santa tresa

Il Feudo di Santa Tresa è una giovane realtà del ragusano, che ha sede in Contrada Santa Teresa di Vittoria.
Il progetto nasce dall’amore per la Sicilia dei fratelli Stefano e Marina Girelli, viticoltori trentini, che restano affascinati dalla zona e decidono di creare una cantina per valorizzare le potenzialità del territorio.
Nel 2001 acquistano la tenuta e cominciano un lavoro di ammodernamento degli impianti e della cantina, per dare all’azienda un volto più moderno e funzionale.
Le vigne coprono circa 40 ettari e si trovano a un’altitudine di circa 240 metri sul livello del mare, su terre rosse sabbiose ricche di minerali ferrosi, che insistono su un substrato di friabili rocce calcaree e argille, che trattengono l’umidità, consentendo alla vite di sopravvivere ai periodi di siccità.
All’interno della tenuta ci sono alcune vecchie vigne di particolare valore storico, piantate con cloni autoctoni di Frappato, Nero d’Avola e Grillo.
Le tre varietà costituiscono la maggior parte dei vigneti, a cui è stato affiancato il Viognier, che si è adattato molto bene al terroir.
È stato inoltre creato un vero e proprio vigneto sperimentale per conservare i vecchi cloni dei vitigni siciliani, anche di uve rare e quasi scomparse come l’Albanello e l'Orisi.
Feudi di Santa Tresa ha deciso fin dall’inizio di sposare i principi dell’agricoltura biologica. Una scelta legata a una filosofia che vede nel rispetto della natura l’unica via per praticare una viticoltura sostenibile e per realizzare vini genuini.
Tra i filari si utilizzano le pratiche del sovescio del favino e della confusione sessuale per combattere gli insetti dannosi alla vite.
La biodiversità è garantita dalla presenza di ampi spazi dedicati alla coltivazione di ulivi, aranci, limoni, mandarini, carrubi, mandorli, gelsi, fichi, melograni, liquirizia selvatica e dalla presenza di arnie per le api.
In cantina si punta solo a preservare il lavoro fatto in vigna, con minimi interventi enologici e un uso molto basso di solfiti.
Il risultato è una serie di etichette di eccellente qualità, che raccontano in modo diretto e schietto il terroir di Vittoria. Acquistali online su WinePoint.

Leggi di più
Leggi di meno
I vini di santa tresa
'Rosa di Santa Tresa' Feudo di Santa Tresa 2020 Rosato Terre Siciliane IGP
santa tresa 'Rosa di Santa Tresa' Feudo di Santa Tresa 2020 Rosato Terre Siciliane IGP

Vinificato in acciaio, “Rosa di Santa Tresa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e di pesce; ottimo con le carni bianche e assolutamente da provare con la pizza.

GR
2 bicchieri
Frappato Feudo di Santa Tresa 2019 BIO
santa tresa Frappato Feudo di Santa Tresa 2019 BIO

Vino roso elegante e delicato, il Frappato della cantina Feudo di Santa Tresa vinifica in acciaio e affina in cemento. Ottimo da abbinare con piatti leggeri.

WS
86/100
Ve
90/100
Spumante ''Il Grillo di Santa Tresa'' Feudo di Santa Tresa - Biologico
santa tresa Spumante ''Il Grillo di Santa Tresa'' Feudo di Santa Tresa - Biologico

'Il Grillo di Santa Tresa' è uno spumante brut biologico prodotto dalla cantina Feudo di Santa Tresa con Metodo Charmat. Giovane ed elegante, si sposa bene con antipasti, primi a base di pesce e formaggi freschi.

Ve
91/100
LM
90/100
'Rosa di Santa Tresa' Feudo di Santa Tresa 2019 Terre Siciliane IGP
santa tresa 'Rosa di Santa Tresa' Feudo di Santa Tresa 2019 Terre Siciliane IGP

Vinificato in acciaio, “Rosa di Santa Tresa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e di pesce; ottimo con le carni bianche e assolutamente da provare con la pizza.

GR
2 bicchieri
Cerasuolo di Vittoria Feudo di Santa Tresa 2020 BIO
santa tresa Cerasuolo di Vittoria Feudo di Santa Tresa 2020 BIO

Vino rosso morbido e avvolgente, il Cerasuolo di Vittoria della cantina Santa Tresa è un blend di uve Nero d'Avola e Frappato che affina per un anno in botti di rovere (85%) e barriques (15%).

JS
92/100
Ve
90/100
GR
2 bicchieri
LM
90/100
Bi
4 Grappoli