'Rosa di Santa Tresa' Feudo di Santa Tresa 2019 Terre Siciliane IGP
Scheda Tecnica e Descrizione
Fresco, sapido e fruttato, il Rosé Terre Siciliane IGT “Rosa di Santa Tresa”, di Feudo Santa Tresa è frutto di un blend di uve autoctone di nero d’Avola (50%) e frappato (50%) coltivate in regime Biologico e vendemmiate a mano. Vinificate in acciaio e a temperatura controllata, affinano quindi sur lies prima della messa in bottiglia, garantendo maggiore complessità ed estrazione di aromi e sapori. Ne risulta un vino incredibilmente piacevole e raffinato, dal naso di piccoli frutti rossi, rose e violette fresche, su sfondo minerale.
Classificazione: Terre Siciliane I.G.T.
Vitigni: nero d’Avola, frappato
Produttore: Feudo di Santa Tresa
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 13% vol.

Vino roso elegante e delicato, il Frappato della cantina Feudo di Santa Tresa vinifica in acciaio e affina in cemento. Ottimo da abbinare con piatti leggeri.

'Il Grillo di Santa Tresa' è uno spumante brut biologico prodotto dalla cantina Feudo di Santa Tresa con Metodo Charmat. Giovane ed elegante, si sposa bene con antipasti, primi a base di pesce e formaggi freschi.

Leggero, fruttato, fresco e profumato, “L’Isola” è un vino rosato da servire con antipasti, piatti di pesce e carni bianche cucinate in modo semplice.

Vino rosato da sole uve Merlot. Sorso fresco, fruttato e sapido. Al naso richiami di ciliegie, ribes e violette.

“Majoli” è un Rosato fresco e piacevole, di grande bevibilità e dalla trama fruttata. Vinifica esclusivamente in acciaio ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti misti, piatti di pesce o di carne bianca.

Molto piacevole, fruttata e slanciata al palato, la Schiava Gentile “Bottega Vinai” proviene da uve selezionate e vinificate in acciaio. Ideale come vino quotidiano.

Vino dal profumo che rimanda a spiccate note di fragola e lamponi. Al palato si esprime con una notevole leggerezza e freschezza.

Rosé fresco e brioso frutto della vinificazione in purezza di uve Carignano. Fresco, di beva immediata e piacevole, si apre al naso con delicate sensazioni di fragola e mirtillo. Dotato di una delicata sapidità che conferisce lunghezza al retrogusto.

Fruttata e golosa, questa Schiava Gentile è ottima da servire con antipasti misti, salumi, speck affumicato e carni bianche delicate.

Vino rosato da uve Primitivo di grande freschezza ed eleganza. Alla vista si presenta di colore rosa cerasuolo. Rabarbaro, melograno e ciliegia croccante affiorano al naso.Sorso di grande morbidezza, dal finale lungo e gradevole.

Rosato piacevole e slanciato, vinificato in acciaio e da servire con antipasti misti, salumi e affettati.

Cabernet Sauvignon equilibrato e gradevole, dal sorso fruttato e di facile lettura. Ottimo per lunghe cene tra amici o come vino quotidiano.

Vino che si esprime in profumi delicati di fragola e lampone, con richiami erbacei e di grano; gusto fresco e morbido, a tratti sapido e vivace. Bardolino Chiaretto Cavalchina è un vino rosé particolarmente fresco e profumato, un prodotto che può vantare un’antica tradizione territoriale.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.