Castel Noarna
Castel Noarna è una cantina trentina che produce vini biologici artigianali nello splendido territorio della Vallagarina.
Si trova sui primi rilievi che salgono verso le montagne di fronte a Rovereto, sulla sponda opposta del fiume Adige.
Le origini di Castelnuovo di Noarna sono antichissime. Sorto sulle fondamenta di un’antica fortificazione d’epoca romana, nell’XI secolo il Castello dominava tutto il territorio della Vallagarina. Dopo secoli di contese, guerre, distruzioni e rimaneggiamenti, è stato abbandonato verso la fine dell’Ottocento.
La tenuta si trova nei pressi dell’antico edificio storico ed è nata con l’obiettivo di produrre vini di qualità, in grado d’esprimere le migliori caratteristiche del territorio.
La Vallagarina ha un clima particolarmente mite e ventilato, per la presenza del vicino Lago di Garda. Alle giornate calde, seguono notti fredde con notevoli sbalzi termici, che favoriscono la produzione di uve profumate e con aromi intensi.
I terreni sono costituiti da una matrice prevalentemente calcarea con presenza di limo, sabbie e abbondante scheletro. Sono suoli ricchi di minerali e molto adatti alle esigenze della vite.
Le vigne sono coltivate a un’altitudine di circa 350 metri sul livello del mare, con esposizione rivolta a est e sud-est, che consente ottime maturazioni delle uve con un’alta acidità di base.
Dal 2007 l’azienda non utilizza diserbanti, fertilizzanti chimici o prodotti di sintesi e segue i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica.
Tutte le lavorazioni in vigna sono fatte manualmente, cercando di non alterare l’ecosistema naturale e di stimolare le piante a trovare da sole il giusto equilibrio produttivo, senza nessuna forzatura.
È un modo per tornare a considerare la terra come una ricchezza da trattare con rispetto e da tramandare sana e vitale alle generazioni future.
La conseguenza di quest’approccio in vigna è la produzione di vini sinceri autentici, dal gusto piacevolmente immediato, assolutamente da provare per conoscere a fondo il carattere della Vallagarina. Acquistali online su WinePoint.

Vino bianco frizzante Metodo Ancestrale da uve Nosiola, Sauvignon Blanc e Chardonnay. Sorso fresco ed invitante. Al naso note fruttate e floreali.

Vino rosso Biologico realizzato esclusivamente con uve Lagrein. Matura in legno su fecce nobili circa 12-18 mesi. Al naso richiama note speziate dolci, balsamiche e fruttate di sottobosco. Sorso elegante, di media struttura e persistente.

Vino rosso di ottima struttura e corpo al palato, prodotto solo nelle annate migliori. Al naso si colgono nuance fruttate di sottobosco e note speziate.

Vino rosso che offre al naso richiami speziati e fruttati maturi di sottobosco. All’assaggio è strutturato, armonico e persistente nella chiusura.