Palmento Costanzo

É fondamentale raccontare la storia e le motivazioni che hanno portato Mimmo e Valeria Costanzo a fondare la loro cantina “Palmento Costanzo”. Vogliamo evidenziare come i coniugi Costanzo abbiano voluto scegliere e procedere sulla strada dei rispetto dell'autentica tradizione siciliana, precisamente quella che si respira sull'Etna. E come e accaduto per molti altri produttori, questo vulcano non lascia scampo, affascina, soggioga e l'unico modo possibile per ricambiare tale afflato è amarlo e valorizzare quello che questo magico luogo riesce a offrire. Esattamente come stanno facendo Mimmo e Valeria. Con orgoglio e passione allevano ad alberello piante di oltre cinquant'anni di Nerello MascaleseNerello Cappuccio abbarbicate su pali di castagno, tra i 600 e gli 800 metri di altitudine nel versante Nord del vulcano, il Carricante nella zona di Milo nel versante Est. II tutto in regime biologico certificato. A completare il quadro, la particolare cura con cui si sono dedicati al restauro conservativo del vecchio palmento, fatto di pietra lavica e ancora segnato dalle tracce del passato. Segno indelebile del profondo attaccamento alle tradizioni.

Leggi di più
Leggi di meno
I vini di Palmento Costanzo
Etna Rosso 'Contrada Santo Spirito Particella 466' Palmento Costanzo 2016
Palmento Costanzo Etna Rosso 'Contrada Santo Spirito Particella 466' Palmento Costanzo 2016

Lavorato in legno di rovere, questo rosso dell’Etna si abbina alla perfezione con carni rosse, primi elaborati e piatti del territorio siciliano.

Perfetti da regalare
-27% Offerta
GR
2 bicchieri
Vignaioli Indipendenti
Etna Rosso 'Contrada Santo Spirito Particella 464' Palmento Costanzo 2016
Palmento Costanzo Etna Rosso 'Contrada Santo Spirito Particella 464' Palmento Costanzo 2016

Ottenuto prevalentemente da uve Nerello Mascalese, con aggiunta di una piccola percentuale di Nerello Cappuccio, questo rosso siciliano è perfetto con carni rosse, arrosti e selvaggina.

GR
2 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Biologico