Vini Rossi Carignano

Vino rosso della regione Sardegna ottenuto dal sapiente blend di uve Monica, Carignano e Bovale Sardo. Colore rubino a intensità medio-buona, ha profumi di viola, mammola, marasca e cacao, tipici del vitigno Monica. Il sorso è rotondo, dal finale piacevolmente speziato.

Il Carignano del Sulcis "6 Mura" della Cantina Giba è un vino rosso sardo ricco ed intenso che nasce da vigne vecchie di età compresa tra i 50 ed i 120 anni. Ha colore rubino intenso ed il profumo è complesso e con tonalità scure di confettura di more, polvere di cacao, note boisé ed una sensazione di macchia mediterranea. Robusto e caldo al palato, con tannini morbidi ed un finale corrispondente all’olfatto. Affina 12 mesi in botti grandi di rovere

Vino rosso della Sardegna ottenuto dalla lavorazione di sole uve Carignano. Rosso rubino alla vista, regala al naso sentori mediterranei, floreali e di frutti rossi maturi. In bocca è equilibrato ed armonico.

Il “Maluentu” della Cantina Contini è un vino rosso di media struttura dal colore rubino con riflessi violacei prodotto con uve Nieddera, un vitigno autoctono di antichissime origini. Al naso emergono aromi floreali di rose rosse e sentori di marasca sotto spirito. Il palato è polposo con un tannino abbastanza evidente e chiare note di freschezza. Affina in acciaio

Un rosso sardo deciso e dalla spiccata personalità, che riflette nel sorso la scelta aziendale di intervenire il meno possibile in cantina, per offrire un prodotto di alta qualità, il più possibile naturale e genuino. Da provare con salumi, formaggi e secondi piatti a base di carne rossa o bianca. I più avventurosi possono trovare stupefacente l’abbinamento con sostanziose zuppe di pesce al pomodoro.

Vino rosso della regione Sardegna dal colore rosso rubino intenso. All'olfatto si apprezzano profumi di mirto, frutti di bosco e more. Al palato è corposo, avvolgente e di grande eleganza. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in barrique di Allier.

“Nebidu” (in sardo significa nitido, pulito) vuole riflettere l’amore e la passione di questa cantina per il territorio e la sua tradizione enologica. Dopo la vinificazione questo rosso affina in barriques e in bottiglia, quindi è pronto per accompagnare formaggi stagionati, carne rossa arrosto, alla griglia o alla brace.

Vino rosso di Sardegna prodotto con uve Carignano in purezza. Ha colore rubino intenso e profumi di frutti di bosco, ciliegie, e more. Il sorso è elegante, avvolgente e con toni morbidi di frutta matura. Equilibrato, gradevole e con tannini setosi. affina 12 mesi in botte piccola.

Di colore rosso rubino intenso, presenta al naso un deciso profumo fruttato con note di liquirizia sul finale. In bocca è pieno, voluminoso ed elegante. Gusto pieno che sviluppa note di salinità e morbidezza con prevalenti sensazioni fruttate su eleganti aromi di spezie mediterranee. Finale vellutato.

Cannonau di Sardegna caldo e avvolgente dal colore rubino intenso. Ha profumi vinosi ed intensi con note di ciliegie sotto spirito e liquirizia. Il palato è caldo, avvolgente, rotondo e tannini vibranti. Affina 10-12 mesi in piccole botti di rovere, per poi proseguire alcuni mesi in bottiglia.

Vino rosso strutturato ed avvolgente da uve autoctone Carignano. Alla vista si presenta in colore rubino con richiami violacei. All'olfatto si percepiscono intensi sentori di frutta matura e confettura. All'assaggio è armonico, pieno, caldo e con una persistente sapidità. Affina 12 mesi in botti di rovere francese e succesivi 6 mesi in bottiglia.

Vino fermo di colore rosso porpora intenso che esprime al naso note di piccoli frutti rossi maturi e spezie. Il gusto è elegante, pieno e strutturato. Affinamento in barrique di nuova fattura per 18 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 6 mesi.

Vino rosso sardo dai profumi ammalianti e stupefacenti. Ha colore rosso rubino intenso. Al naso si percepisce il profumo di iris, ciliegie sotto spirito, pepe rosa e cardamomo. Ricco di struttura, potente, con tannini evoluti e caratterizzanti. Equilibrato e vellutato, chiude con una scia di liquirizia. Affina 10-12 mesi in barrique.