Vini Rossi Refosco

Vinificato in acciaio, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Altùris è un vino rosso che si abbina bene con carni rosse e selvaggina, grazie al suo profilo fruttato, intenso e ben strutturato.

Vino rosso da uve Schioppettino allevate a circa 300 metri d’altitudine. Nel bicchiere appare in color rubino carico, ed all’olfatto si apprezzano sentori di pepe nero e frutti rossi maturi di sottobosco. All’assaggio è fresco ed asciutto, dalla beva invitante e scorrevole.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve autoctone Refosco. Ha profumi di frutti di bosco, more selvatiche, e cacao. Il sorso è equilibrato e dotato di tannini morbidi e piacevoli ritorni fruttati in sintonia con quanto percepito al naso. Strutturato e con un retrogusto lungo e piacevolmente amarognolo. Affina 4 mesi in botte di rovere.

Vino rosso morbido e parzialmente tannico, il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Vigna Petrussa è ottimo in abbinamento ad affettati, arrosti di carne rossa e selvaggina.

Vino rosso fermo di colore rubino carico da uve Scopettino e Refosco dal Peduncolo Rosso. Ampio il bouquet olfattivo, che si compone di richiami fruttati di sottobosco, liquirizia e pepe nero. Sorso elegante, raffinato e rotondo, dal finale balsamico.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso "Ronco dei Moreri" è uno dei vini più apprezzati della cantina Marco Felluga. Il suo bouquet rimanda principalmente alla frutta rossa, il finale è persistente e lungo.

Vinificato in acciaio e cemento, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Altùris si abbina bene con carni rosse e selvaggina, grazie al suo profilo fruttato, intenso e ben strutturato.

Vino color rosso rubino intenso prodotto nella zona di Mossa, Capriva del Friuli e San Lorenzo Isontino. Al naso si percepiscono note di piccoli frutti rossi e sentori speziati dolci. Al palato è morbido, fresco e rotondo. Matura 10 mesi in botti di rovere.

Vino rosso rubino che si contraddistingue per struttura, sapore e pienezza conferite dalle uve Refosco dal Peduncolo Rosso. All’olfatto presenta richiami fruttati, di cuoio ed erbe balsamiche. Il sorso è corposo, avvolgente, pieno ed elegante.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso di Conte D'Attimis si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi violaceii. L'analisi olfattiva riscontra note di mora selvatica, marasca e lampone. In bocca pieno equlibrio tra freschezza e componente tannica; finale di lunga persistenza con memorie di note fumè.

Rosso piacevole, caldo ed equilibrato, da servire con selvaggina, arrosti e carni rosse. Dopo la vinificazione a temperatura controllata affina per circa 12 mesi in grosse botti di legno di rovere francese.

Vino rosso fermo di colore rubino carico da uve Scopettino e Refosco dal Peduncolo Rosso. Ampio il bouquet olfattivo, che si compone di richiami fruttati di sottobosco, liquirizia e pepe nero. Sorso elegante, raffinato e rotondo, dal finale balsamico.

É il vino rosso di punta della cantina voluto soprattutto da Joe Bastianich. Un grande vino in grado di rappresentare i vitigni che in Friuli si esprimono in odo unico: l’autoctono Refosco e l'internazionale Merlot. Ha colore rubino intenso ed un bouquet che ricorda frutti rossi come prugne e more e note speziate di pepe e cacao amaro. Sorso morbido, avvolgente e con un tannino mai invadente.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Castelvecchio proviene dall’antico vitigno friulano omonimo. Al bicchiere si presenta con un colore rosso rubino piuttosto intenso e con riflessi violacei. Al naso si avvertono profumi di frutta di sottobosco e ciliegie. Il sorso è asciutto, pieno, corposo e con un finale leggermente amarognolo. Un vino di grande personalità e di carattere. Affina 12 mesi in piccoli fusti di rovere francese e californiano. Seguono ulteriori 12 mesi in botti più grandi di rovere di Slavonia

Vino rosso dotato di freschezza e struttura dal colore granato con riflessi violacei. Prodotto che le uve del vitigno Refosco dal Peduncolo Rosso autoctono del Friuli. Ha profumi delicati e freschi di frutti maturi a cui segue dopo qualche minuto nel bicchiere un delicato sentore speziato di tabacco. Il sorso è vellutato e persistente con una buona spalla acide che ne invoglia la beva. Affina solo in acciaio.

Vino rosso di grande eleganze dalla veste colore rubino porpora compatta. Al naso emergono note di confettura di more, ciliegie, liquirizia, caffè, cacao e richiami di torrefazione. Assaggio affine al profilo odoroso, opulento, dotato di una concentrazione quasi cremosa, vivacizzata da netta sapidità e da una fitta trama tannica.

Vino rosso da uve Schioppettino allevate a circa 300 metri d’altitudine. Nel bicchiere appare in color rubino carico, ed all’olfatto si apprezzano sentori di pepe nero e frutti rossi maturi di sottobosco. All’assaggio è fresco ed asciutto, dalla beva invitante e scorrevole.