Vini Rossi Sassella

“Riparo” nasce sui ripidi terrazzamenti della sottozona Sassella, a circa 500 metri di altitudine e sostenuti da muretti a secco come vuole la tradizione locale. Affina per un periodo di 24 mesi in botti grandi di diverse dimensioni e si accompagna con secondi piatti di carne rossa, selvaggina e primi piatti al sugo di carne.

Vino rosso dal colore rubino intenso tendente al granato. Il profumo è complesso e regala un bouquet di sentori di frutti di bosco uniti a sentori floreali quali le viole. In bocca risalta la buona freschezza iniziale. Nel finale si manifesta una complessa trama tannica di armoniosa e fine fattura frutto dell’affinamento in botte grande.

Vino rosso di grande struttura ottenuto dalla vinificazione di uve provenienti dalla più nota delle quattro sottozone del Valtellina Superiore. Il profumo è delicato, con prevalenza di note fruttate e sentori di susina. Il sorso è armonico, caldo e vellutato.

Elegante vino rosso da uve Chiavennasca dal colore rosso granato. All'olfatto si apprezzano profumi balsamici e sentori di viole, humus e menta. Sorso vellutato ed armonico dai tannini sottili. Prima dell'imbottigliamento affina 6 mesi in barrique di rovere usate e 30 mesi in grandi botti di castagno.

Vino rosso da uve Chiavennasca in purezza, che si presenta alla vista con un colore rosso granato. All'olfatto apre a note balsamiche e sentori di viole, humus e menta. Al palato è di corpo elegante, vellutato ed armonico. Prima dell'imbottigliamento affina 6-8 mesi in barrique ed ulteriori 24 mesi in botti di legno.

Vino rosso di grande eleganza e struttura dal colore rubino intenso. All'olfatto affiorano intensi profumi fruttati e sentori speziati conferiti dall'affinamento in botti di legno per 24 mesi. All'assaggio è particolarmente armonico, vellutato e robusto.

Vinificazione impeccabile e tradizionale in botte grande, fanno di questo rosso un compagno ideale per piatti locali come i pizzoccheri della Valtellina, ma anche spezzatino di cinghiale in umido, arrosti e brasati.

Deciso, solido e caratterizzato da una beva lineare ed equilibrata, questo Valtellina Superiore della sottozona Sassella, è facilmente abbinabile a secondi piatti di carne rossa come arrosti e brasati, ma anche con formaggi saporiti e primi piatti al sugo di selvaggina.

“Il Glicine” è un rosso lombardo elegante e molto piacevole, dai sentori fruttati e delicatamente speziati. Ottimo con le carni rosse arrosto.