Vini Rossi Chianti Classico

Il Chianti Classico della Cantina Castello di Volpaia è un vino rosso toscano dal colore rubino. Al naso emergono note di viole, lamponi, spezie scure e terra bagnata. Il sorso ha una netta presenza sapida inserita in un assaggio di buon equilibrio. Ha una buona freschezza ed una trama tannica che si pone in evidenza. Buona persistenza al palato. Affina 14 mesi in botti da 500 litri di rovere di slavonia. Vino biologico.

Vino rosso caratterizzato da un profilo aromatico unico ed inconfondibile. Sono presenti note di frutta rossa matura e di confettura. Al palato si presenta particolarmente strutturato, con tannini dolci e connotato da una buona persistenza. Chianti Classico Riserva Banfi nasce da una predominanza di uve Sangiovese, risultando fedele alla migliore tradizione toscana.

Vino color rubino intenso prodotto nella zona di Gaiole in Chianti. Al naso emergono note di frutti rossi in sottobosco e sentori speziati. In bocca è fresco e corposo. Affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi

Caratteristico vino rosso toscano di gran carattere, ottenuto con uve Sangiovese e una piccola percentuale di uve Cabernet Sauvignon. Si apre al naso con note di rosa, ciliegia e caffè per un assaggio morbido e fumé. Vinificato in rosso, affina in barrique e in botti di legno grande.

Vino fermo di color granato, prodotto da uve Sangiovese in purezza. L'ampio bouquet olfattivo presenta note speziate di cuoio e tabacco, richiami fruttati di marasca e note floreali di viola. Il sorso è avvolgente e di solido equilibrio. Finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Vino rosso da sole uve Sangiovese allevate in viticoltura biodinamica. Intensi sentori di piccoli frutti rossi sotto spirito, richiami floreali e note speziate affiorano al naso. In bocca è perfetto nell’equilibrio ed elegante. Finale lungo e persistente.

Piacevole vino rosso rubino acceso ottenuto dall’impiego di sole uve Sangiovese. All’olfatto presenta delicati sentori floreali ed intense note di frutti rossi maturi. Il sorso è fresco, morbido, armonico e di piacevole beva. Affina in acciaio inox per un periodo di 12 mesi prima di essere imbottigliato.

Realizzato da uve Sangiovese in purezza questo Chianti della cantina Querciabella si presenta di colore rosso intenso. Al calice esprime sentori floreali e di frutti di sottobosco. Al palato si apprezza anche una delicata nota di liquirizia sul finale, oltre ai ricordi minerali e fruttati. Affina in barriques per 12 mesi.

Vino elegante fermo di colore rosso rubino, che lascia percepire al naso sentori di piccoli frutti rossi e spezie. Al palato è delicato, minerale e fresco. Affina in barrique di rovere per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per circa 24 mesi.

Belcanto di Nittardi è un vino rosso prodotto con uve coltivate esclusivamente in vigneti di Castellina in Chianti. Il colore è rosso violaceo. Al naso il bouquet di profumi richiama sentori fruttati di ciliegia e lampone uniti a sentori floreali di macchia mediterranea. Al gusto denota una buona struttura anche grazie ai tannini morbidi e avvolgenti, in grado di donare un finale lungo e persistente. Affina 12 mesi in botti da 500 litri.

Articolato, complesso e soprattutto autentico, così si presenta il Chianti “Vigna del Sorbo” di Fontodi. Un rosso toscano da servire nelle occasioni speciali o per un pranzo a base di carni rosse e selvaggina.

Ottenuto solo dalle migliori uve del vigneto “Casanova dell’Aia di Radda in Chianti, questo rosso toscano spicca per personalità e impronta territoriale, offrendo un sorso appagante e versatile nell’abbinamento cibo-vino. Ottimo con primi piatti saporiti, secondi di carne rossa e bianca in salsa, come lombata di maiale speziata e faraona arrosto.

Vino rosso fermo ottenuto da un blend di uve tra cui spicca il Sangiovese. Di color rosso rubino intenso, al naso si apre con note fruttate e si esprime con un assaggio pieno e asciutto. Affina in botti di rovere di Slavonia, mentre una piccola percentuale affina in acciaio e barrique.

Chianti Classico di grande equilibrio ed armonia al palato. Al naso offre ricchi spunti di frutti rossi maturi, oltre a sentori di tabacco e cuoio conferiti dall’affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi.

Elegante vino fermo di colore rosso rubino carico realizzato con uve Sangiovese e Merlot. All’olfatto apre a richiami speziati di vaniglia e cuoio, oltre a note floreali e di frutti rossi. Il sorso è intenso, equilibrato e morbido. Affinamento in tonneaux e barrique per 16 mesi circa, a cui seguono ulteriori 8 mesi in bottiglia.

Vino rosso toscano elegante dai profumi fruttati e speziati di cacao e vaniglia. In bocca esprime grande struttura ed intensità. Affinamento in barriques di rovere per poi proseguire in bottiglia. Apprezzatissimo dalla critica e dai consumatori è da anni che ottine sempre i massimi riconoscimenti dalle guide di settore nazionali ed internazionali.

Elegante vino fermo di colore rosso rubino carico realizzato con uve Sangiovese e Merlot. All’olfatto apre a richiami speziati di vaniglia e cuoio, oltre a note floreali e di frutti rossi. Il sorso è intenso, equilibrato e morbido. Affinamento in tonneaux e barrique per 16 mesi circa, a cui seguono ulteriori 8 mesi in bottiglia.

Vino rosso realizzato da uve Sangiovese dagli intensi sentori olfattivi di frutti rossi maturi di sottobosco e spezie. Al palato è caldo, morbido e strutturato.

Vino rosso ottenuto dalla sapiente lavorazione di uve Sangiovese. Nel calice si lascia ammirare in color rubino, ed offre al naso intensi richiami fruttati e speziati. Sorso di grande raffinatezza, eleganze e morbidezza. Finale persistente.

Il Chianti Classico “Casanuova” di Nittardi è un vino rosso esclusivamente da uve di Sangiovese. Il colore è rubino intenso ed al naso il profumo rimanda alle ciliegie, le viole, liquirizia e note di macchia mediterranea. Al palato è ben bilanciato, armonico, intenso, con un’ottima struttura e un finale lungo e persistente. Affina 14 mesi in botti(tonneaux) da 500 litri di secondo passaggio

Ottimo l’abbinamento con carni rosse, formaggi e primi piatti al ragù, per questo Chianti Classico fresco e fruttato.

Vino rosso da uve Sangiovese celebre in tutto il mondo. Nel calice si lascia ammirare in color rubino intenso, ed all’olfatto presenta un ampio bouquet floreale, balsamico e tipicamente fruttato. Sorso raffinato, elegante e fragrante. Persistente il finale.

Elegante vino rosso prodotto quasi esclusivamente da uve Sangiovese. Alla vista si presenta in color rubino con sfumature violacee. Il quadro olfattivo si compone di sensazioni fruttate di sottobosco quali ciliegie, amarene, ribes e more. All'assaggio è fresco, equilibrato e di buona struttura. Dopo aver affinato per alcuni mesi in vasche di cemento, prosegue in bottiglia per circa 3 mesi.

Tipico vino rosso della regione Toscana, questo Chianti Classico DOCG concede al naso richiami floreali di violette, frutti rossi e sentori minerali sullo sfondo. All’assaggio è equilibrato, di ottima armonia e persistenza nel finale. Vinificazione ed affinamento avvengono in vasche di cemento.

Vino rosso rubino prodotto nella zona di Radda in Chianti. Al naso emergono note di frutti rossi e spezie. Il gusto è avvolgente e corposo. Affinamento in botti di legno per 12 mesi

Perfetto da abbinare a carni rosse, arrosti e selvaggina, “Cultus Boni” di Badia a Coltibuono affina in legni di diverse dimensioni per 24 mesi, offrendo un sorso raffinato e appagante.

Chianti Classico toscano dal colore rubino con riflessi granati. Il profumo è conferito da note fruttate e cuoio. Il sapore è intens dal finale persistente e lungo. Affinamento in botti di rovere per 18 mesi

Chianti Classico Riserva dal sorso caldo e avvolgente, perfetto con carni rosse, arrosti, formaggi e selvaggina da piuma.

Prodotto solo nelle migliori annate, questo Chianti Classico Riserva valorizza terroir e tradizione, proponendo un etichetta di grande eleganza ed espressività gusto-olfattiva.

Il Chianti Classico Riserva di Nittardi è un vino rosso prodotto solo nelle annate migliori. Il colore è rosso rubino intenso. Al naso riproduce sentori intensi di frutta matura e cioccolato. Al palato è complesso e pieno, avvolgente grazie ai suoi tannini vellutati. Affina 24 mesi in botti (tonneaux e barriques francesi).