Vini Rossi Merlot

É il vino toscano più famoso in Italia ed in Europa. Ha colore rubino intenso ed un profumo suadente di frutta matura come ciliegie, prugne e mirtilli sui seguono note di spezie dolci. Frutto di un sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon, Syrah e Merlot vinificate separatamente, prende da ciascun vitigno le caratteristiche migliori e fondamentali. Il sorso è equilibrato, avvolgente, morbido e lungo. Affina 8 mesi in barrique di rovere.

L’OttoBucce di Dezzani è un rosso di medio corpo, fresco e saporito. Si abbina alla perfezione con antipasti caldi e freddi a base di carne, primi e secondi piatti di carne rossa. Ottimo con salumi e formaggi di media stagionatura.

Vino rosso che si esprime all’olfatto con note di amarena, mirtillo, prugna, lampone e sentori di ciclamino. Al palato è particolarmente morbido ed avvolgente. Collepino Toscana IGT Banfi subisce un affinamento in barriques di rovere francese per un periodo di circa due mesi. Vino di gran carattere che si esprime nella tipica personalità toscana.

Il vino rosso della Toscana IGT “Eliseo Rosso” è un vino fruttato e piacevole, dalla beva pronta e scorrevole. Perfetto con carni rosse e bianche, arrosti e formaggi.

Elegante vino rosso dal colore porpora intenso, prodotto con uve Sangiovese e Merlot. All'olfatto affiorano sentori fruttati di ciliegie e richiami speziati di pepe nero. il sorso è deciso, equilibrato, dai tannini piuttosto morbidi. Prima di essere imbottigliato affina 6 mesi in acciaio inox.

Avvolgente vino toscano che appare alla vista in color rubino carico. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate di sottobosco e richiami mediterranei. All’assaggio presenta una buona struttura, con tannini vellutati. Affinamento in barrique per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.

Vino rosso rubino intenso da uve Sangiovese e Merlot allevate tra 300 e 450 metri d’altitudine. L’affinamento in legno di 12 mesi conferisce all’olfatto sentori speziati dolci. Si percepiscono, inoltre, ricche ed intense note fruttate di ciliegie e floreali di mammola. Sorso fresco ed equilibrato nei tannini.

Dal colore rosso rubino con limpidi riflessi porpora. Al naso esplodono i profumi di cacao, tabacco e frutta fresca. Emergono il gelso, le prugne e note balsamiche leggermente mentolate. Al palato i tannini ben maturi e privi di astringenza si fondono con una fresca struttura alcolica ed una tannicità ben bilanciata.

Perfetto come vino quotidiano e per tutte le occasioni informali, il Rosso di Monte Antico accompagna carni rosse e bianche, formaggi di media stagionatura, salumi e affettati.

Blend di uve dal taglio bordolese, questo Bolgheri di Caccia al Piano 1868 fermenta in acciaio, matura in barriques per 16 mesi e affina per ulteriori 6 mesi in bottiglia. Da provare con salumi e formaggi saporiti, carni rosse, arrosti e brasati.

Rosso umbro intrigante e deciso, dal sorso fruttato, fresco e schietto, perfetto per abbinamenti con selvaggina in umido, carni rosse e bianche, formaggi stagionati.

Rosso intenso e ben strutturato, dal sorso vellutato e delicatamente speziato. Il Merlot “Notte a San Martino” dopo una vinificazione tradizionale affina in barriques di rovere francese per 24 mesi, a cui segue un riposo prima in acciaio e poi in bottiglia. Si abbina con preparazioni importanti di carni rosse e selvaggina.

Vino fermo ed elegante che appare alla vista in color rubino intenso. All’olfatto emergono sentori di frutta rossa matura e delicate note floreali. Al palato risulta equilibrato ed armonico. Affinamento in acciaio inox per 6 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo ulteriori 4 mesi.

Vino rosso dell'Alto Adige, intenso e strutturato dal colore rubino intenso, ottenuto dal blend di 5 differenti uvaggi. Il bouquet olfattivo è intenso e caratterizzato da note di liquirizia, prugne, more, ribes nero, tabacco. In bocca è corposo strutturato, i tannini molto ben integrati lo rendono morbido e rotondo.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve Merlot affinato almeno 4 mesi in botte di rovere. Ha colore rubino intenso ed i profumi caratteristici del varietale, con sentori di confettura di prugne, frutti di bosco e caffè. Il sorso è vellutato, avvolgente e con un bel ritorno del frutto percepito al naso.

Colore rosso rubino scuro intenso. Il profumo è fresco ed intenso, caratterizzato da note di piccoli frutti a bacca rossa e nera, spezie delicate e toni balsamici. Al palato è ben strutturato, morbido, caldo e sapido. Il retrogusto è caratterizzato da delicati sentori di legno pregiato. Matura 24 mesi in barriques francesi, un terzo di primo passaggio e due terzi di secondo passaggio

Vino rosso della regione Toscana ottenuto con un blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Regala all’olfatto note di frutta rossa, ciliegie e sentori balsamici. All'assaggio presenta tannini morbidi ed un sorso avvolgente dal finale lungo e sapido.

Vino rosso siciliano frutto di un blend di Nero d’Avola e piccole percentuali di Cabernet Sauvignon , Merlot e Syrah. Perfetto per accompagnare la tavola di tutti i giorni, ha delicati profumi di piccoli frutti rossi e sensazioni minerali. All’assaggio è fresco e piacevolmente sapido. Affina in acciaio.

Vino rosso toscano dal colore rubino carico. Al naso si percepiscono richiami floreali di viole, fruttati di ciliegie e speziati di pepe. Il sorso è vellutato, torondo ed armonico.

Merlot dal carattere delicato e gioviale, leggero al palato e intenso negli aromi fruttati. Vinifica in acciaio come tutti i vini della linea “Vigna Runc”, per esprime al meglio la fragranza e l’alta qualità delle uve provenienti da viti giovani. Ottimo con secondi piatti di terra e di carne. Da provare con filetto in crosta.

Rosso dallo stile bordolese e dal profilo fruttato e speziato. Dopo la fermentazione in acciaio a temperatura controllata il vino affina per 4-5 mesi in barriques di rovere francese, quindi è pronto per accompagnare piatti di carne rossa e selvaggina, formaggi stagionati e carni alla brace.

"Altrovino" della Cantina Duemani è un ottimo vino rosso toscano Biodinamico frutto di un blend di Cabernet Franc e Merlot. Un vino dal colore rosso intenso con riflessi brillanti. Al naso emerge un mix di profumi che vanno dal fruttato allo speziato con un accento di nota balsamica. Al palato fresco, corposo e si esalta nel finale. Affina dagli 8 ai 10 mesi in piccole botti di Rovere. Vino Biodinamico certificato

Da una miscela di Merlot e Cabernet Sauvignon in parti uguali, nasce questo Rosso della Toscana di Caccia al Piano 1868. Le uve raccolte a mano e in piccole cassette vinificano totalmente in acciaio per esaltare profumi e sapori dei varietali.

Bolgheri Rosso intenso e speziato, affinato per almeno 12 mesi in barriques e vinificato con lieviti naturali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e selvaggina da pelo.

Caratteristico vino rosso toscano di gran carattere, ottenuto con uve Sangiovese e una piccola percentuale di uve Cabernet Sauvignon. Si apre al naso con note di rosa, ciliegia e caffè per un assaggio morbido e fumé. Vinificato in rosso, affina in barrique e in botti di legno grande.