pravis
Tre vignaioli, uniti dalla stessa passione per la terra e per la vite, convinti che “vita” e “vite” condividono la stessa etimologia ed hanno lo stesso significato; un paesaggio di montagna, laghi e castelli medioevali, 35 ettari di vigneti disseminati su terrazzamenti sospesi tra l'azzurro dei laghi e il terso cielo alpino. Tutto questo è Pravis, nel cuore della Valle dei Laghi, che ha preso vita grazie a tre amici appena diplomati all'istituto agrario che si entusiasmano dopo aver partecipato con una botte del loro vino ad una fiera rionale. Mario Zambarda, Giovanni Chistè e Domenico Pedrini danno all'azienda il nome del loro primo vigneto impiantato con Muller Thurgau. Dopo quarant'anni, ancora oggi questi tre signori sono al timone dell'azienda a deliziarci con grandi vini dai profumi unici

Il "Fratagranda" della Cantina Pravis è un vino rosso fermo prodotto con un blend di uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Il colore è rosso granato. Al naso affiorano sentori di fiori rossi appassiti, ciliegia sotto spirito, spezie dolci e cioccolato. In bocca è subito morbido per poi svelare tannini presenti ma perfettamente fusi. Fresco e piacevolmente lungo. Matura 24 mesi in barrique

Vino bianco aromatico dell'Alto Adige aromatico, dotato di fragranza ed eleganza. Ha colore giallo oro e profumo intenso ed ampio con note di cannella, rose, nocciole, agrumi e passion fruit. Il palato è ben bilanciato, cremoso, persistente e con una delicata freschezza che ne invoglia la beva.

“San Thomà” di Pravis si presenta come un Müller Thurgau fresco e immediato, da abbinare a pranzi leggeri, piatti di pesce e carni bianche delicate.

“Le Frate” nasce sui tipici terrazzamenti trentini e si distingue per la piacevole aromaticità che intriga naso e palato. Ottimo bicchiere quotidiano.

Vino di grande carattere della cantina Pravis, "Stravino di Stravino" si caratterizza per la sua piacevole aromaticità. Al calice si apprezza il suo colore giallo dai riflessi dorati ed infonde nel calice intensi sentori floreali e fruttati, a tratti speziati. La sua corposità si evince al sorso, che si rivela intenso, pur regalando una gradevole freschezza. Il suo affinamento viene realizzato in barriques per un totale di 9 mesi.

Prodotto solo nelle migliori annate, il Vino Santo “Arèle” di Pravis è un meraviglioso passito da meditazione o per un dopocena in relax.