Langhe Rosso 'Superboum' Bricco del Cucù 2015
Scheda Tecnica e Descrizione
"Superboum" vuol dire Superbia. Nell'etichetta è riprodotto un particolare della Cavalcata dei vizi degli affreschi della cappella gotica di San Fiorenzo in Bastia Mondovì
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Langhe RossO D.O.C.
- Vitigno: 30% Merlot, 70% Dolcetto
- Produttore: Bricco del Cucù
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Comune: Bastia
- Altezza: 500 m s.l.m.
- Esposizione solare: ovest
- Ceppi per ettaro: 4.000
- Tecnica di allevamento della vite: Guyot tradizionale
- Produzione di uva per ettaro: 6.500 Kg
- Vendemmia: manuale; le uve Merlot vengono raccolte verso la metà di Settembre; le uve Dolcetto vengono raccolte verso fine Settembre
- Vinificazione delle uve Merlot: pressatura soffice; fermentazione in acciaio a temperatura controllata (28°C) con macerazione sulle bucce per 12 giorni
- Vinificazione delle uve Dolcetto: pressatura soffice; fermentazione in acciaio a temperatura controllata (25°C) con macerazione sulle bucce per 7 giorni
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento Merlot: 12 mesi in acciaio
- Affinamento Dolcetto: 12 mesi in acciaio
- Affinamento in bottiglIa: terminato l'affinamento in acciaio, i vini Dolcetto e Merlot vengono assemblati e riposano ulteriori 6 mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: primi di terra, zuppe, formaggi di media stagionatura
- Filosofia produttiva: vino artigianale

Grande Vino Rosso delle Langhe è dal colore granato intenso dotato di eleganza e struttura. Ha aromi avvolgenti con sentori di prugna cotta e more. Segue una sensazione di vaniglia e mandorla. Il sorso è intenso e con morbidi richiami d el frutto percepito al naso. Tannini armonici e levigati. Affina 18 mesi in piccole botti di rovere di primo passaggio.

Vino rosso frutto di un blend di Barbera, Nebbiolo, Cabernet Sauvignon e Merlot. All’olfatto si colgono note floreali e fruttate rosse mature. All’assaggio è equilibrato, armonico e persistente.

Vino fermo ed elegante che appare alla vista in color rubino intenso. All’olfatto emergono sentori di frutta rossa matura e delicate note floreali. Al palato risulta equilibrato ed armonico. Affinamento in acciaio inox per 6 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo ulteriori 4 mesi.

Rosso intenso, ampio e concentrato, dai netti sentori di frutta rossa matura. Perfetto con carni rosse, selvaggina, formaggi saporiti e piatti tartufati.

Rosso intenso e strutturato, affinato in legno di rovere per 18 mesi, da abbinare a carni rosse e selvaggina arrosto o in umido. Ottimo anche con formaggi stagionati.

Intenso e speziato, “Victor” è dedicato al fondatore dell’azienda Salizzoni. Affina per un periodo di 18 mesi in barriques e si abbina con secondi piatti di carne rossa, arrosti e selvaggina.

Vino rosso calabrese prodotto con l'uva autoctona Gaglioppo. Ha un colore rubino intenso ed al naso richiama profumi di frutti rossi come ciliegie seguite da sentori di erbe aromatiche. Al palato è minerale, fresco e dalla buona persistenza.

VIno rosso Riserva frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso di vigne che sorgono sulla bellissima Costiera Amalfitana. Ha profumi di ribes rosso, mirtilli e rosa canina. Dopo pochi minuti nel bicchiere gli aromi si aprono ulteriormente e lasciano spazio a sensazioni minerali di pietra focaia. Il sorso, grazie all’affinamento in barrique, è morbido, caldo, dotato di un tannino levigato ed attraversato da una bella vena sapida.