Langhe Bianco 'Livor' Bricco del Cucù 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Langhe D.O.C.
- Vitigno: 50% Arneis, 50% Sauvignon
- Produttore: Bricco del Cucù
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Comune: Bastia
- Altezza: 500 m s.l.m.
- Ceppi per ettaro: 4.500
- Tecnica di allevamento della vite: Guyot tradizionale
- Produzione di uva per ettaro: 7.500 Kg
- Vendemmia: manuale verso fine Settembre
- Vinificazione: pressatura soffice; fermentazione in acciaio a temperatura controllata per 12-15 giorni
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento: 6 mesi in acciaio
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: aperitivo, finger food, primi piatti con sughi delicati, formaggi di media stagionatura
- Filosofia produttiva: vino artigianale

Giovane e vinificato in acciaio, “Lavaflava” propone un sorso fresco-sapido dai lunghi ritorni minerali. Si abbina bene con antipasti di mare e con i piatti di pesce. Ottimo come aperitivo.

Vino di grande intensità di aromi e profumi frutto della vinificazione dei vitigni autoctoni della Costiera Amalfitana Ripoli, Fenile e Ginestra. Le uve in particolare sono prodotte da vigne antiche che si trovano sui ripidi pendii che si affacciano sul bellissimo Mar Tirreno e godono delle brezze marine. Ha profumi di agrumi, miele di acacia e sensazioni vanigliate che precedono un sorso vellutato ed equilibrato. Ottima persistenza.

Vino bianco siciliano affinato in legno, dal sorso intenso e originale, “Ambra” è perfetto con la cucina di mare e con le carni bianche leggere.

Pinot Bianco fine ed elegante, dal profilo fruttato e dal sorso pieno e vivace. Si abbina bene con gli antipasti e con i piatti di pesce. Ottimo come aperitivo.

Fresco ed elegante vino bianco Costa d'Amalfi DOC dal colore oro brillante consistente. Naso gentile, sprigiona eleganti note di erbe marine, biancospino, mandorla e nocciola e tocchi minerali. Bocca rotonda, supportata da splendida freschezza. Lungo finale minerale. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio circa 4 mesi.

Fresco e floreale vino bianco dal colore giallo paglierino ottenuto dall'impiego di uve Falanghina e Biancolella. Al naso emergono profumi morbidi, fruttati e floreali, con note di giglio, frutti a polpa gialla ed agrumi. Il sorso è cremoso, equilibrato e supportato da splendida freschezza. Lungo finale minerale con note di erbe aromatiche.

Vino bianco frutto di un sapiente blend di uve tipiche del Friuli Ribolla Gialla e Friulano. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di ginestra e susina a cui si aggiungono dopo qualche minuto nel bicchiere sensazioni agrumate e vanigliate. Il sorso è vellutato, fresco, equilibrato e con una bella scia sapida che conferisce lunghezza al finale.
profumi. Affina 8 mesi in botte di rovere.

Ottimo per una cena tra amici, il “Balì” di Trevisani è un bianco fresco e minerale, da abbinare con tutta la cucina di mare.

Il bianco dell’Etna “Muganazzi” è un vino dalla spiccata personalità vulcanica, capace di incantare naso e palato con le sue tipiche note sapido-minerali.

Orange Wine prodotto dalla cantina Vino del Poggio dal colore aranciato torbido, dalla grande varietà di profumi e dal sorso intenso e persistente.

“Vigne del Vulcano” esprime nel sorso l’incredibile terroir vulcanico, offrendo un vino bianco nettamente sapido e minerale, da abbinare con crostacei e primi piatti di pesce.