Furore Bianco 'Fiorduva' Marisa Cuomo 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Furore Bianco "Fiorduva" di Marisa Cuomo è un ottimo vino bianco della Costiera Amalfitana di grande ricchezza aromatica e struttura. Ha colore oro brillante consistente ed al naso emergono un'incredibile varietà di profumi di frutta gialla, toni d'agrume, sensazioni di miele millefiori, zucchero a velo, macchia marina, ventate iodate e tratti minerali. Sorso raffinato, equilibratissimo, impreziosito da pennellate fresco-sapide sul finale. Persistenza lunghissima su ritorni minerali. Affina in piccole botti di Rovere per circa 6 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Costa di Amalfi D.O.C.
- Vitigni: 40% Ripoli, 30% Fenile, 30% Ginestra
- Produttore: Marisa Cuomo
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Campania
- Nazione: Italia
- Area di produzione: Furore
- Altitudine: 200-550 metri s.l.m.
- Esposizione: sud
- Sistema allevamento: spalliera, pergola-raggiera atipica
- Vendemmia: terza decade ottobre a mano
- Vinificazione: pressatura soffice, illimpidemento statico a freddo mosto fiore, 3 mesi fermentazione termo-controllata in barrique rovere con lieviti selezionati
- Affinamento: barrique rovere 6 mesi
- Grado alcolico: 14% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Sushi e Sashimi, zuppe di pesce, ravioli di zucca, cozze e crostacei, spaghetti alle vongole, antipasti di pesce, pesce alla griglia e cotti al vapore
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, viticoltura eroica
DESCRIZIONE DEL FURORE BIANCO FIORDUVA MARISA CUOMO
Fin dalla sua nascita, nel 1980, il golfo di Furore e le vigne a strapiombo sul mare sono stati il teatro perfetto in cui si è inserita l’azienda di Marisa Cuomo ed i suoi vini.
Non è possibile, infatti, scindere i vini di Marisa Cuomo dal mare, dal golfo, dal clima, dalla roccia dolomitico calcarea dei suoli, dall’amore che Marisa e il marito Andrea Ferraioli mettono in tutto quello che fanno.
La somma di tradizione, paesaggio, antichi saperi e moderne tecnologie ha permesso di realizzare grandi vini.
È il caso del Fiorduva, un Furore bianco Costa d’Amalfi DOC punta di diamante della produzione aziendale.
È una etichetta simbolo che negli anni ha raccolto riconoscimenti sia nazionali che internazionali.
Prodotto con uve Ginestra, Ripoli e Fenile, ovvero la tipicità assoluta di Furore e della costa amalfitana, in vigne a ridosso del mare, prima di essere imbottigliato passa un periodo di fermentazione ed affinamento in piccoli carati francesi, le barrique.
Tradizione e modernità insieme. Il risultato è un vino giallo dorato, denso e corposo, con sentori mediterranei e un palato morbido ed avvolgente, lungo e vellutato il finale.

Ottimo vino rosso della Costiera Amalfitana frutto di un blend dei vitigni Aglianico e Piedirosso. Ha delicati profumi di frutti di bosco e confettura di amarena; seguono sensazioni balsamiche di menta e tabacco. Il sorso è fresco, avvolgente ed in sintonia con gli aromi fruttati percepiti al naso. Equilibrato e con una lunga scia sapida sul finale.

Vino rosso Costa d'Amalfi DOC frutto di un sapiente blend di uve Aglianico e Piedirosso che sono allevate sui bellissimi pendii che si affacciano sulla Costiera Amalfitana. Ha colore rubino intenso e profumi di more, visciole e prugne a cui seguono soffi floreali e spunti di pepe nero. Il sorso è caldo, avvolgente e, grazie all’affinamento in barrique, dotato di un tannino morbido e ben integrato in un insieme di grande equilibrio.

VIno rosso Riserva frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso di vigne che sorgono sulla bellissima Costiera Amalfitana. Ha profumi di ribes rosso, mirtilli e rosa canina. Dopo pochi minuti nel bicchiere gli aromi si aprono ulteriormente e lasciano spazio a sensazioni minerali di pietra focaia. Il sorso, grazie all’affinamento in barrique, è morbido, caldo, dotato di un tannino levigato ed attraversato da una bella vena sapida.

Vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore paglierino con riflessi oro. Al naso si percepiscono profumi delicati di pesca gialla, giglio, iris ed agrumi. Il sorso è cremoso, equilibrato e supportato da una giusta sapidità. Lungo finale minerale con note di erbe aromatiche.

VIno rosso Riserva frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso di vigne che sorgono sulla bellissima Costiera Amalfitana. Ha profumi di ribes rosso, mirtilli e rosa canina. Dopo pochi minuti nel bicchiere gli aromi si aprono ulteriormente e lasciano spazio a sensazioni minerali di pietra focaia. Il sorso, grazie all’affinamento in barrique, è morbido, caldo, dotato di un tannino levigato ed attraversato da una bella vena sapida.

Vino rosato frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso vinificate in rosa mediante breve macerazione sulle bucce. Ha colore cerasuolo brillante e profumi di ribes, mora e prugna, a cui seguono sensazioni floreali di violetta e rosa. Il sorso è fresco e attraversato da una scia sapida che dona struttura ed un finale lungo e persistente.

Fresco ed elegante vino bianco Costa d'Amalfi DOC dal colore oro brillante consistente. Naso gentile, sprigiona eleganti note di erbe marine, biancospino, mandorla e nocciola e tocchi minerali. Bocca rotonda, supportata da splendida freschezza. Lungo finale minerale. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio circa 4 mesi.

Fresco e floreale vino bianco dal colore giallo paglierino ottenuto dall'impiego di uve Falanghina e Biancolella. Al naso emergono profumi morbidi, fruttati e floreali, con note di giglio, frutti a polpa gialla ed agrumi. Il sorso è cremoso, equilibrato e supportato da splendida freschezza. Lungo finale minerale con note di erbe aromatiche.

Vino rosso Riserva dal colore rubino frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso da vigne che si affacciano sulla bellissima ed affascinante Costiera Amalfitana. Ha profumi di macchia mediterranea, ciliegie, visciole e scintille minerali. Il palato è pieno e succoso, con tannino maturo ed una bella verve di freschezza.

Fresco ed elegante vino bianco Costa d'Amalfi DOC dal colore oro brillante consistente. Naso gentile, sprigiona eleganti note di erbe marine, biancospino, mandorla e nocciola e tocchi minerali. Bocca rotonda, supportata da splendida freschezza. Lungo finale minerale. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio circa 4 mesi.

Fresco e floreale vino bianco dal colore giallo paglierino ottenuto dall'impiego di uve Falanghina e Biancolella. Al naso emergono profumi morbidi, fruttati e floreali, con note di giglio, frutti a polpa gialla ed agrumi. Il sorso è cremoso, equilibrato e supportato da splendida freschezza. Lungo finale minerale con note di erbe aromatiche.

Vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore paglierino con riflessi oro. Al naso si percepiscono profumi delicati di pesca gialla, giglio, iris ed agrumi. Il sorso è cremoso, equilibrato e supportato da una giusta sapidità. Lungo finale minerale con note di erbe aromatiche.

Vino bianco che si esprime al naso con fragranti note floreali, unite a sentori di frutta esotica. Al palato si presenta avvolgente e caratterizzato da una notevole morbidezza, alla quale si aggiunge una decisa sapidità.

Vino bianco da uve autoctone Cinese in purezza. Il sorso è equilibrato e di fresca beva. All’olfatto si apprezzano nuances fruttate e tipicamente floreali.

Vino bianco da uve Fiano che si concede al palato con un sorso fresco e sapido. Al naso note di pera e sentori floreali di sambuco.

Pinot Bianco fine ed elegante, dal profilo fruttato e dal sorso pieno e vivace. Si abbina bene con gli antipasti e con i piatti di pesce. Ottimo come aperitivo.

Vino Bianco fresco e fruttato, con delicati aromi floreali sul finale. Ottimo come aperitivo, sia abbina bene con la cucina di mare, con i crostacei e gli antipasti leggeri.

Vino bianco siciliano da uve Fiano in purezza, dal colore oro brillante. Al naso emerge un ampio ventaglio di profumi su toni agrumati di pompelmo ed arancia bionda, quindi ananas, pesca e mela, seguiti da fiori di magnolia e camelia, su una trama salmastra di erbe aromatiche di macchia. Una delicata acidità sottolinea al gusto i ritorni di ananas maturo, fendendo al contempo un corpo pieno e morbido. Piacevole exploit calorico e lunga sapidità.