Tuforosso' Sassotondo 2022 Toscana IGT - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
“Tuforosso” di Sassotondo è un vino Rosso Biologico della Toscana IGT, nato da una miscela di uve Sangiovese, Merlot e Teroldego, coltivate su suoli di natura tufacea. Rosso rubino luminoso alla vista, al naso offre sentori di frutta rossa e prugne matura, con un sorso fresco e piacevole, caratterizzato da tannini soffici e ben integrati.
Denominazione: Toscana I.G.T.
Vitigni: 60% Sangiovese, 20% Merlot, 20% Teroldego
Produttore: Sassotondo
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Terreno: origine tufacea
Vinificazione: in acciaio
Grado alcolico: 14 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: biologico

Piacevole e fruttato, il Ciliegiolo di Sassotondo è perfetto per accompagnare salumi e piatti della cucina toscana.

Rosso toscano che spicca per bevibilità e armonia al palato, “San Lorenzo” è perfetto con la cucina locale e con i piatti di carne.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Rosato di buona struttura, dal carattere fruttato e minerale, da abbinare a carni bianche, zuppe e secondi piatti di pesce.

Giovane e fruttato, l’”Arialdo” è un vino rosso fresco e spensierato, da servire a tutto pasto e nelle occasioni informali.

Speziato e strutturato, il vino rosso “Serreto” è perfetto per accompagnare arrosti, carni rosse importanti e selvaggina.

Rosso particolare e diffuso sul territorio, “Foglia Tonda” è un vino dai sentori fruttati e floreali. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Vino rosso Biologico realizzato esclusivamente con uve Lagrein. Matura in legno su fecce nobili circa 12-18 mesi. Al naso richiama note speziate dolci, balsamiche e fruttate di sottobosco. Sorso elegante, di media struttura e persistente.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Vino rosso fermo ed intenso che appare di colore rubino con riflessi granati. All’olfatto si percepiscono note fruttate, di incenso e speziate. Il gusto è strutturato dal finale lungo. Affinamento in barrique ed acciaio per 36 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 6 mesi.

Vino rosso Biologico da uve Refosco dal Peduncolo Rosso. Il sorso è strutturato, corposo, equilibrato ed avvolgente. Al naso apre a sentori di ribes, fragoline di bosco, resina e fiori tipici. Colore rubino intenso alla vista.

Rosso toscano tipico e di grande aderenza territoriale, “Centouno” vinifica in acciaio e affina per 12 mesi in botte grande. Perfetto con carni rosse alla griglia e selvaggina da piuma.

VIno rosso Toscana IGT che regala al naso intense note fruttate e speziate, con sentori di prugna e di confettura di more. Ll'assaggio è caratterizzato dalla presenza di tannini dolci, e di ottima struttura. Vino elegante ed armonico, particolarmente avvezzo all’invecchiamento. Cum Laude Banfi è un Supertuscan accattivante, che si adatta agli abbinamenti gastronomici più complessi e allo stesso tempo ad occasioni più disimpegnate.

La Bonarda di Torre Fornello è un vino rosso frizzante fresco, delicatamente profumato e di beva molto piacevole ed immediata. Ha colore rosso rubino ed al naso è delicato con profumo accentuato e caratteristico che ricorda la viola e la prugna. In bocca è amabile, pieno, persistente e gradevolmente tannico. Ideale come vino di tutti i giorni è perfetto in accompagnamento zuppe di legumi.

Il Tintilia “66” è un rosso del Molise intenso e speziato, dagli inconfondibili sbuffi balsamici. Affina in legno ed è perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi saporiti.