Magnum Caberlot Il Carnasciale 2019 Toscana IGT - cassa in legno
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Caberlot della cantina toscana Il Carnasciale è un possente vino rosso di colore rubino con richiami violacei. Si presenta nella versione Magnum da 1,5 litri. All’olfatto concede ampie ed eleganti note fruttate di sottobosco, pepe bianco e tabacco conferite dall’affinamento in barrique per 22 mesi. Il sorso è pieno, dall’ottima struttura. Finale persistente. Ideale nell’abbinamento con selvaggina, carni rosse in umido ed arrosti.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Toscana I.G.T.
- Vitigni: 100% Caberlot
- Produttore: Il Carnasciale
- Contenuto: 150 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Altitudine: 200-420 mt s.l.m.
- Suolo: sabbioso, ricco di scheletro
- Vinificazione: diraspatura, fermentazione termo-controllata in acciaio con follature manuali 2 volte al giorno
- Fermentazione malolattica: svolta in barrique rovere
- Affinamento: 22 mesi barrique rovere (70% nuove), minimi 18 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 18-20°C
- Abbinamento: Filetto al pepe verde, risotto ai funghi, primi piatti con sughi di carne, affettati e salumi, bistecca Fiorentina

Vino rosso Toscana IGT da uve Sangiovese, che offre al naso richiami di erbe mediterranee, ciliegie e pepe. All’assaggio è rotondo, saporito e morbido. Vinificazione in vasche di cemento, ed affinamento in acciaio.

Straordinario per raffinatezza e possenza gustativa, questo vino rosso Toscana IGT offre al naso sentori di pepe bianco, tabacco e frutti rossi maturi di sottobosco. Affina in barrique di rovere 22 mesi, e successivamente in bottiglia almeno 18 mesi.

Straordinario per raffinatezza e possenza gustativa, questo vino rosso Toscana IGT offre al naso sentori di pepe bianco, tabacco e frutti rossi maturi di sottobosco. Affina in barrique di rovere 22 mesi, e successivamente in bottiglia almeno 18 mesi.


Vino di colore rosso granato intenso. Il profumo evidenzia delicati sentori speziati dominati da una netta e forte mineralità . Al palato è piacevole, elegante, persistente e giustamente tannico. Colpisce per l’eleganza che è sapientemente unita alla forza tipica del nebbiolo.

Avvolgente vino toscano in versione Magnum da 1,5 litri, che appare alla vista in color rubino carico. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate di sottobosco e richiami mediterranei. All’assaggio presenta una buona struttura, con tannini vellutati. Affinamento in barrique per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.

Vino rosso Toscana IGT da uve Sangiovese, che offre al naso richiami di erbe mediterranee, ciliegie e pepe. All’assaggio è rotondo, saporito e morbido. Vinificazione in vasche di cemento, ed affinamento in acciaio.

Rosso Biologico fresco e fruttato, “Tuforosso”vinifica in acciaio ed è perfetto come vino quotidiano.

VIno rosso Toscana IGT che regala al naso intense note fruttate e speziate, con sentori di prugna e di confettura di more. Ll'assaggio è caratterizzato dalla presenza di tannini dolci, e di ottima struttura. Vino elegante ed armonico, particolarmente avvezzo all’invecchiamento. Cum Laude Banfi è un Supertuscan accattivante, che si adatta agli abbinamenti gastronomici più complessi e allo stesso tempo ad occasioni più disimpegnate.

Rosso elegante e raffinato, perfetto anche per i palati piĂą esigenti. Richiede abbinamenti importanti e altrettanto pregiati, come selvaggina e carne rossa a lenta cottura.

Giovane e fruttato, l’”Arialdo” è un vino rosso fresco e spensierato, da servire a tutto pasto e nelle occasioni informali.

Il “Mosaic Cabernet” di Tarlao è perfetto come vino quotidiano, da abbinare a carni rosse, salumi e formaggi non troppo stagionati. Affina prevalentemente (80%) in barriques di secondo passaggio.

