Bordeaux Rouge Chateau La Maroutine 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Châteaux La Maroutine propone un classico, morbido e fruttato Bordeaux Rouge a base di uve Merlot e Cabernet Sauvignon vinificate in acciaio e affinate in legno. Ne risulta un vino tipico e inconfondibile, dai profumi di frutta rossa, spezie dolci e note tostate sul finale. Al palato offre un sorso equilibrato, dal corpo pieno e dai tannini vellutati e maturi.
Classificazione: Bordeaux AOC
Vitigni: 80% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon
Produttore: Châteaux La Maroutine
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Francia - Bordeaux
Vinificazione: acciaio
Affinamento: legno
Alcol: 12,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Un rosso affascinante e complesso, da stappare nelle grandi occasioni o per un incontro formale. Si caratterizza per la grande eleganza del bouquet e la lunghissima persistenza gusto-olfattiva.

Margaux generoso ed elegante, perfetto per le occasioni speciali o i pranzi formali. Da bere subito o da conservare in cantina (anche oltre i 10 anni).

Pinot Noir fruttato e di medio corpo, ideale per una serata tra amici o un sostanzioso pranzo in famiglia.

Vino rosso di grande importanza e struttura dal colore granato e con profumi centrati su sensazioni di fragoline, ginepro, rabarbaro e tracce balsamiche. Vibrante e inflessibile sui tannini, è caldo, strutturato ed avvolgente. Affina 36 mesi in rovere e 24 mesi in anfore di ceramica.

Un classico Pinot Noir di Borgogna, dalle soffuse tonalità fruttate e dal sorso morbido e appagante. Ottimo come vino da invecchiamento.

Frutto di lavorazioni attente e rigorose, il Barolo del Castello di Verduno vinifica in tini di legno, quindi matura in grandi botti di rovere e termina l’affinamento in bottiglia. Ottimo con la selvaggina, accompagna con eleganza anche grandi arrosti e brasati della cucina italiana.

Austero, elegante e delicato. Con questi tre aggettivi possiamo descrivere il Barbaresco DOCG della Cantina Castello di Verduno. Note di piccoli frutti rossi, petali di rosa ed erbe officinali si percepiscono al naso ed anticipano un sorso fresco ed avvolgente con tannini presenti ma delicati. Matura 18 mesi in botte grande.

Vino rosso di colore granato intenso e riflessi aranciati che evidenziano l’invecchiamento. Al naso presenta un bouquet floreale e fruttato che richiama sentori di rosa canina e viola, uniti a note di frutta essiccata. All'assaggio è complesso con una buona struttura. Finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 38 mesi in tonneaux e grandi botti di rovere.

Vino rosso Bolgheri DOC frutto della vinificazione in blend di uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Ha colore rubino intenso e si apre al naso con delicati profumi di frutti di bosco e caramella alla fragola. Il sorso è morbido, caldo e con un tannino gentile grazie all’affinamento di 8 mesi in botte piccola

Barbaresco dal colore rosso rubino. Si apre con aromi di spezie, arancia candita, rosa, sandalo ed incenso, in un quadro motevole ed affascinante.Assaggio elegante, avvolgente, strutturato ed accompagnato da un tannino setoso. Finale lungo, delicatamente sapido e leggermente speziato. Matura in botte grande per circa 24 mesi.

Elegante vino rosso di colore granato che concede all’olfatto sentori di ribes maturi, caffè, liquirizia e foglie di castagno. All’assaggio è vellutato e morbido, dal finale balsamico e persistente. Matura in legno 18 mesi.

Il Barolo Riserva Monvigliero di Castello di Verduno è un vino rosso fermo strutturato ed intenso. Sontuoso al palato con un tannino deciso, elegante e perfettamente armonizzato, il tutto anticipato da un naso fatto di frutti rossi e spezie dolci, la cannella in particolare. Il finale è lungo e potente. Affina 30 mesi in botti di rovere e 40 mesi in bottiglia. Vignaioli Indipendenti

Pinot Nero pieno e concentrato dal colore rosso rubino. I profumi intensi ed eleganti ricordano spezie, piccolo frutti del sottobosco, prugne e vaniglia. Poco per volta si apre e si evolve nel bicchiere facendo emergere note di composta di prugne e pepe nero. Morbido, e persistente al palato. Ottima freschezza che denota una buona capacità all'invecchiamento. Ritorno delicato del frutto percepito al naso e finale lungo. Matura in botti di Rovere.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Tipico vino rosso della regione Piemonte di buon corpo e struttura. Nel calice si lascia osservare in una bella veste colore granato lucente. All'olfatto si apprezzano note di frutta rossa, ciliegia, spezie dolci e tabacco. Al palato è pulito, armonico e asciutto.

Ottenuto da uve nebbiolo in purezza, questo Barbaresco riflette tutta la tradizione del Piemonte e dei suoi vini d’eccellenza. Dopo la fermentazione in acciaio matura per almeno 18 mesi in botte grande, offrendo un sorso complesso, fresco e minerale, nello stile della denominazione.