Rosso Riserva 'Kirchegg' Hofstatter 2021 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
"Kirchegg" Riserva Hofstatter è un vino altoatesino frutto di della vinificazione di uve Merlot e Cabernet Sauvignon e di entrambi i vitigni ne assume le doti principali. Ritroviamo infatti un bel rosso rubino nel colore e caldi profumi fruttati ed anche vegetali. Bisogna attendere 3 minuti e nel bicchiere si apre ulteriormente facendoci sentire anche sentori speziati. Il sorso è avvolgente e con una morbida struttura tannica.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: Merlot 80%, Cabernet Sauvignon 20%
Produttore: Hofstatter
Regione: Trentino Alto Adige
Zona geografica: Termeno (BZ) – Alto Adige
Suolo: argilloso
Contenuto: 75,0 cl
Vinificazione e affinamento: acciaio.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Caratteristiche del Merlot Cabernet Kirchegg Hofstatter
Il Merlot-Cabernet “Kirchegg” è un vino rosso dell’Alto Adige DOC prodotto dalla storica cantina Hofstätter. Si tratta di un vino intenso e deciso, dal colore rosso rubino acceso e caratterizzato da un profilo fruttato e vegetale al naso, con alcune note speziate appena accennate che completano il quadro olfattivo. Al palato si rivela piuttosto tannico e consistente, con un carattere asciutto e una struttura mediamente robusta a delinearne il sorso fruttato.
Le uve di merlot e cabernet che compongono questo vino sono coltivate con cura nei vigneti della cantina Hofstätter, su terreni costituiti prevalentemente da argilla e ubicati nella zona collinare di Termeno, in provincia di Bolzano. Scrupolosamente selezionati e vendemmiati a mano, i grappoli sono trasportati in cantina dove arrivano sani e ben maturi, quindi vengono diraspati e avviati alla vinificazione in rosso.
Il “Kirchegg” è ottenuto da una fermentazione di circa 10 giorni a temperatura controllata, con macerazione a contatto con le bucce. Alla fine del processo la temperatura viene volutamente alzata per estrarre al meglio i colori, gli aromi e i sapori del vino. Dopo alcuni mesi di riposo in acciaio è pronto per essere commercializzato ed esprimere nel bicchiere il suo animo fresco e saporito.
Rosso pronto da bere subito ma ancora meglio dopo un paio di anni in cantina, dove la permanenza in bottiglia ne esalterà eleganza e morbidezza, portandolo alla maturazione ottimale.
Un vino perfetto per gli abbinamenti con il cibo, questo Merlot-Cabernet “Kirchegg” di Hofstätter. A causa della sua solida struttura, la trama tannica e il sorso poderoso, questo rosso dell’Alto Adige DOC, richiede però di accompagnare piatti abbastanza strutturati e dal sapore deciso. Via libera quindi a primi piatti conditi con sugo di carne, paste ripiene, lasagne o cannelloni al ragù, ma si esalta particolarmente con secondi piatti di carne rossa come arrosti e manzo alla griglia, spezzatino con polenta e brasato al ginepro.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Vino bianco aromatico di grande struttura ed eleganza prodotto nella tenuta Kolbenhof, di proprietà degli Hofstätter. E' un vino veramente notevole, dal sapore pieno e avvolgente, capace di regalare stupende sensazioni di freschezza e armonia.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza al sorso. Ha colore giallo paglierino ed i profumi tipici del vitigno con note fruttate di mela Golden e delicati sentori di albicocca, ananas e frutti tropicali. Il sorso è fresco ed in perfetta corrispondenza con i sentori fruttati percepiti al naso. Affina solo in acciaio per meglio conservare gli aromi tipici del vitigno Chardonnay.

Gewurztraminer dal colore giallo dorato intenso. Al naso sprigiona un'intensa varietà di sensazioni fruttate, pesca, mango, papaya, lychee e ananas. Al sorso sviluppa intensi aromi varietali. E' corposo, con richiami di miele e cannella. Delicato elegante e persistente. Ottimo con pasticceria fresca e macedonie di frutta.

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

Questo Lagrein con il suo colore rubino carico brillante è estremamente tipico e facilmente riconoscibile. Colpisce per l'eccellente equilibrio tra l'intensità e la complessità dei profumi speziati di piccoli frutti di bosco e di viola e la loro fragranza immediata, pulita, accattivante, fresca. In bocca è molto armonico, con una buona sostanza di tannini, si allarga caldo, lungo, ben persistente con un corpo vellutato e rotondo, un finale leggermente speziato e un'acidità molto equilibrata.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

Spumante Metodo Classico frutto di un blend di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero che fa un affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi. Ha colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati ed un perlage fine e delicato. I profumi sono delicati e con note di mandorle, ananas, vaniglia e agrumi. Il sorso è fresco, brioso e con un finale lungo e delicatamente ammandorlato.

Vino bianco di montagna, fresco, teso e delicatamente minerale, il Müller Thurgau “Michei di Michei” è perfetto con antipasti leggeri e carni bianche.

Vino bianco fermo delle Dolomiti dal colore giallo paglierino e dai delicati profumi fruttati che ricordano agrumi e mela verde, a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è fresco, strutturato, e dal buon tenore alcolico. Finale lungo e persistente.

Pinot Bianco Riserva frutto della vinificazione dell uve provenienti da uno dei vigneti più vocati dell’Alto Adige: il vigneto Barthenau. Ha colore giallo paglierino dorato e profumi intensi ed ampi di frutta a polpa gialla, agrumi e cedro candito. Il sorso è avvolgente, ampio, grande freschezza e ben bilanciato. Finale lungo e persistente su note ammandorlate. Affina 15 mesi in botti grandi di rovere.

Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.

Vino rosso di ottima eleganza, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. La vinificazione prevede una macerazione delle uve a contatto con le bucce a temperatura controllata al fine di estrarre al meglio le proprietà aromatiche presenti nelle bucce. L’affinamento porta ad aromi intensi, floreali e di piccoli frutti rossi, per un sorso di facile beva e molto equilibrato.

La qualità del terreno e il microclima dell'altopiano Mazon in Alto Adige, offrono le condizioni ideali per produrre il Pinot Nero. L'Azienda Hofstatter, che ha sede a Termeno, firma questo vino rosso dal carattere morbido, fruttato, armonico ed equilibrato.

Vino rosso altoatesino con le caratteristiche di freschezza e pronta beva tipiche dei vini da uve Schiava (Vernatsch in tedesco). Ha colore rubino violaceo e profumi fragranti di frutti di bosco e ciliegia. Il sorso è fresco, di pronta beva e con un finale leggermente ammandorlato. Classico vino da tutto pasto e da bere tutti i giorni.

Questo Lagrein con il suo colore rubino carico brillante è estremamente tipico e facilmente riconoscibile. Colpisce per l'eccellente equilibrio tra l'intensità e la complessità dei profumi speziati di piccoli frutti di bosco e di viola e la loro fragranza immediata, pulita, accattivante, fresca. In bocca è molto armonico, con una buona sostanza di tannini, si allarga caldo, lungo, ben persistente con un corpo vellutato e rotondo, un finale leggermente speziato e un'acidità molto equilibrata.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

Vino rosso di grande struttura ed intensità. Il colore è rubino cupo. Al naso emergono profumi di frutti di cassis, sottobosco, china, cioccolato amaro e chiodi di garofano. Il sorso è compatto, di notevole ricchezza estrattiva e con una trama tannica vellutata.

Pinot Nero che nasce da vigne ubicate all’incredibile altezza di 1.030 metri s.l.m. Ha colore rubino brillante e seducenti profumi di frutti di bosco ed amarena. Sorso morbido, elegante e fruttato.

Caldo, rotondo e generoso al palato, il Lagrein Riserva di Rottensteiner è perfetto come vino da tutto pasto per una lunga serata tra amici.

Prodotto in piccole quantità da uve raccolte e selezionate manualmente, il Pinot Nero Riserva “Curlan” affina in barriques e si presenta fruttato, ricco e generoso al palato.