'Lenz' Cuvée Ritterhof 2022 Vigneti Dolomiti IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Lenz" Cuvée Ritterhof è un vino bianco fresco e di piacevolissima beva prodotto con un blend uve Muller Thurgau, Chardonnay e Moscato bianco. Intenso e luminoso colore giallo paglierino. Profumo impostato su note fruttate, floreali e aromatiche. Il palato è molto pulito, delicato, con buona sapidità, moderata aromaticità ed una gradevole persistenza fruttata.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Vigneti delle Dolomiti I.G.T.
- Vitigni: Muller Thurgau, Chardonnay e Moscato bianco
- Produttore: Ritterhof
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 250-450 mt s.l.m.
- Vinificazione: separata per tipologia vitigno, pressatura, fermentazione in acciaio
- Affinamento: acciaio 4 mesi
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Risotto alle verdure, primi e zuppa di pesce, formaggi freschi, pasta al sugo di verdure
DESCRIZIONE DEL BIANCO CUVÉE LENZ RITTERHOF
Il Lenz Cuvée della Cantina Ritterhof è un vino bianco dell’Alto Adige dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. È prodotto con un blend di Muller Thurgau, Chardonnay e Moscato Bianco.
I diversi tipi di uva vengono raccolti e vinificati separatamente. Terminata la fermentazione di ciascun vino si procede quindi all’assemblaggio e ad un ulteriore affinamento in acciaio di 4 mesi.
Il Lenz racchiude le migliori caratteristiche di ciascun vitigno che ne compone la Cuvée. Ha la freschezza del Muller Thurgau, l’eleganza e la struttura dello Chardonnay e la ricchezza ed esuberanza di profumi del Moscato. È senza dubbio un gran vino.
I vigneti sono posizionati ad un’altezza variabile tra 250 e 450 metri sul livello del mare in zone con ottima esposizione solare. Le brezze serali e gli sbalzi di temperatura tra giorno e notte contribuiscono a creare uve ricche di aromi e di nutrienti. La ricchezza e la struttura delle uve sono trasmessi al vino.
Il risultato è un vino bianco fresco e di piacevolissima beva, dall'acceso coloro giallo paglierino. Il profumo rapisce per le sue note fruttate, floreali ed aromatiche. Il palato è molto pulito, delicato e con una buona sapidità. Moderatamente aromatico, ha una gradevole persistenza fruttata. Si esalta se gustato come aperitivo e ben si accompagna ad antipasti delicati, primi piatti, risotti e pesce.

VIno rosso Alto Adige DOC che all'olfatto presenta sentori di frutti di bosco e piacevoli note di liquirizia. Sorso rotondo ed equilibrato, con una consistenza vellutata ed una buona struttura tannica.

Vino rosso Alto Aidge DOC che regala all'olfatto intense note speziate e di frutta a bacca rossa. All'assaggio è particolarmente vellutato ed armonico, con buona sapidità e sfumature vanigliate.

Vino bianco dai delicati richiami olfattivi di pomodori freschi e uva spina. In bocca si apprezza per grande freschezza ed equilibrata sapidità.

Spumante Brut Trento DOC che si esprime al naso con una molteplicità di aromi varietali ed una lunga scia di natura minerale. Il sorso è in grado di confermare una notevole freschezza. Spumantizzato con Merodo Classico, affina sui lieviti in bottiglia 24 mesi.

Vino bianco che rivela un profilo olfattivo che rimanda a spiccate note di mela verde e sentori floreali. All'assaggio si percepisce particolare freschezza e sapidità.

Vno bianco che al naso si esprime con note di frutta matura, albicocca, pesca e frutta candita. Sorso corposo e caldo, caratterizzato da una buona acidità.

Vino bianco con un intenso e luminoso colore giallo paglierino. Aroma impostato su note fruttate, floreali e aromatiche. Il palato è estremamente piacevole, con buona sapidità ed una gradevole persistenza fruttata.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.

VIno bianco Alto Adige DOC che presenta al naso sentori fruttati che richiamano la susina bianca e l’ananas, unitamente a note floreali di biancospino. All'assaggio è corposo e fresco, caratterizzato da una notevole persistenza.

Vino bianco che si fa apprezzare al naso per profumi che ricordano rose e garofani, insieme a note speziate alla cannella. Al palato si presenta con grande succosità.

Vino bianco dai profumi floreali di caprifoglio e gelsomino., e note erbacee. Il sorso è di notevole corpo ed equilibrio.

Vino che propone un profumo fresco, con note delicate che rimandano ai fiori bianchi ed alle mele. All'assaggio si presenta fresco e ben equilibrato, caratterizzato da una lieve nota aromatica.

Vino bianco moderno, fruttato, fresco e scorrevole, perfetto per le serate in compagnia di amici o per una lunga serata in relax.

Vno bianco che al naso si esprime con note di frutta matura, albicocca, pesca e frutta candita. Sorso corposo e caldo, caratterizzato da una buona acidità.

Vino bianco di denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT ottenuto dall’impiego di uve Pinot Bianco e Chardonnay. Ricco quadro olfattivo conferito da note di fieno, muschio, vaniglia e frutta matura. Il sorso è fresco e di buona struttura. Affina in acciaio inox e bottiglia per totali 24 mesi circa.

Vino bianco di denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT ottenuto dall’impiego di uve Pinot Bianco e Chardonnay. Ricco quadro olfattivo conferito da note di fieno, muschio, vaniglia e frutta matura. Il sorso è fresco e di buona struttura. Affina in acciaio inox e bottiglia per totali 24 mesi circa.

Vino bianco da uve Sauvignon che si concede al palato con un sorso sapido, pieno e fresco. Al naso si percepiscono richiami fruttati e di sambuco.

“Le Frate” nasce sui tipici terrazzamenti trentini e si distingue per la piacevole aromaticità che intriga naso e palato. Ottimo bicchiere quotidiano.

Vino bianco fresco e agile, vinificato in acciaio e da servire con antipasti, piatti di pesce e carni bianche leggere. Un Pinot Grigio da bere giovane.

Bianco fresco e leggero, dal gradevole profilo agrumato. Vinifica in acciaio e si serve con antipasti misti e con la cucina di pesce.

Perfetto con tutta la cucina di pesce, con i crostacei e gli antipasti delicati, il Sauvignon di Graziano Fontana è un ottimo vino bianco per le serate tra amici.

Spumante realizzato con Metodo Charmat o Martinotti dal colore rosa tenue e perlage fine. Sentori delicatamente floreali e fruttati è quanto viene percepito al naso. Il sapore è fresco e vellutato.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.