Teroldego Vindimian Rudi 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Questo vino si ottiene da una attenta selezione di uve della sola varietà Teroldego, vitigno autoctono caratteristico del Trentino. Di colore rosso granato, al naso è fruttato, con sentori di lamponi e ribes, ampio e fine, con note speziate. Al gusto è secco, deciso, di giusta sapidità e tannicità, con una leggera sensazione balsamica.
Classificazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Uve: 100% Teroldego
Produttore: Vindimian Rudi
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Zona di produzione: Lavis, Trento, Trentino Alto Adige
Terreno: calcareo, bruno rossastro, scuro
Altitudine: 280 metri sul livello del mare
Esposizione: Sud
Vinificazione: La vendemmia avviene nella seconda metà di settembre. Le uve vengono selezionate rigorosamente a mano e direttamente sul vigneto.
Le uve vengono pressate sofficemente assieme e successivamente, si procede con una decantazione statica del mosto. Le caratteristiche aromatiche sono poi esaltate da un invecchiamento di 24 mesi in Botti di legno ed un successivo affinamento di 12 mesi in bottiglia.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.

Il Muller Thurgau della Cantina Vindimian Rudi è un vino bianco corposo, strutturato e di buona sapidità. Il colore è giallo paglierino con riflessi che tendono al verde. Stupisce per la complessità dei profumi che variano dal floreale al fruttato di albicocca e mela per chiudere con sentori minerali. Gusto minerale, speziato, fresco e piacevolmente erbaceo. Vino biologico. Vino che si presta molto bene all'invecchiamento

Il Teroldego Rotaliano di Endrizzi è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il profumo è piacevolmente fruttato e richiama sentori di frutti di bosco. Al palato è morbido con un finale persistente. Affina 12 mesi in botti di rovere.

Elegante e vellutato Vino Rosso del Trentino da uve Teroldego della Piana Rotaliana. Ha grande ampiezza aromatica ed con profumi di piccoli frutti rossi, ribes, mora e cenni di vaniglia e tabacco. Sorso avvolgente e morbido. Il tannino è delicato e sostiene il lungo finale. Matura in piccole botti di legno per 24 mesi.

Il Teroldego di Foradori è un vino fermo di colore rosso rubino di moderata struttura, con sentori di frutta rossa, erbe di montagna e roccia. Di buona beva, succoso e fresco al palato, sa ben armonizzare forza, mineralità ed eleganza. Affinamento per 12 mesi in cemento e botti di legno

Vino rosso Triple A di colore rosso rubino di moderata struttura, con sentori di frutta rossa, erbe di montagna e roccia. Di buona beva, succoso e fresco al palato, sa ben armonizzare forza, mineralità ed eleganza. Affinamento per 12 mesi in cemento e botti di legno.

Un rosso strutturato e dalla spiccata personalità, da accostare con piatti primi piatti al sugo di carne, canederli e carni rosse.

Vino rosso Triple A di colore granato scuro. Al naso si percepiscono intensi richiami minerali, speziati e fruttati rossi maturi. Vino complesso, intenso e di grande personalità ed eleganza, dal finale lungo.

Il Teroldego "Morei" di Foradori è un vino fermo di colore rosso granato. Ha un ampio spettro di profumi, in particolare frutti neri come more e mirtilli. Denota una spiccata mineralità e freschezza. Al palato si mostra morbido e corposo, dotato di profondità e persistenza. Affinamento di 8 mesi nell’anfora di fermentazione

Foradori con il Teroldego “Sgarzon Cilindrica” propone un rosso dal carattere forte, dai tannini torniti e audace freschezza. Insieme al fratello “Morei Cilindrica” forma la coppia perfetta per serate a base di selvaggina.

Un rosso strutturato e dalla spiccata personalità, da accostare con piatti primi piatti al sugo di carne, canederli e carni rosse.

Teroldego Rotaliano vinificato in modo tradizionale, da servire giovane e in tutte le occasioni informali.

Il Teroldego Rotaliano “Bottega Vinai” si presenta come un vino rosso autoctono dal sorso ricco e pieno. Perfetto come vino da tutto pasto e per conviviali serate tra amici.

Teroldego Rotaliano maturo, intenso e ben strutturato, dai gradevoli sentori fruttati. Richiede abbinamenti importanti e saporiti, come formaggi stagionati, arrosti, selvaggina e carni rosse.