Gewurztraminer Spatlese Vendemmia Tardiva Hofstatter 2019 - Lit 0,375
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gewurztraminer Vendemmia Tardiva della cantina Hofstatter dal colore giallo dorato intenso. Si presenta in una bottiglia mezza da 37,5 cl. Al naso sprigiona un'intensa varietà di sensazioni fruttate, pesca, mango, papaya, lychee e ananas. Al sorso sviluppa intensi aromi varietali. È corposo, con richiami di miele e cannella. Delicato elegante e persistente. Ottimo con pasticceria fresca e macedonie di frutta.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: 100% Gewürztraminer
- Contenuto: 37,5 cl (mezza bottiglia)
- Produttore: Hofstätter
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Zona geografica: Termeno (BZ)
- Terreno: argilla e ghiaia calcarea
- Vendemmia: tardiva
- Vinificazione: acciaio
- Affinamento: 12 mesi botti rovere, 6 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 10,5% vol.
- Temperatura servizio: 12-14° C
CARATTERISTICHE DEL GEWURZTRAMINER VENDEMMIA TARDIVA HOFSTATTER
Vino dolce e aromatico, da servire con i dessert, ma anche da assaporare da solo, il Gewürztraminer Vendemmia Tardiva (o “Spatlese” in lingua tedesca) di Hofstätter è un vero capolavoro. È ottenuto dai migliori vigneti della zona Alto Adige DOC e solo dopo attente selezioni in vigna e un’accurata vendemmia manuale di uve stramature. Questa etichetta rappresenta la grande cura e la dedizione sia in vigna che in cantina di Hofstätter e del suo esperto team.
Alla vista si presenta di un bel giallo dorato carico e brillante, mentre al naso offre intense e piacevoli sensazioni fruttate e aromatiche, tra cui spiccano i tipici sentori di frutti esotici come litchi, mango e papaia riconducibili al varietale. Al palato è dolce, morbido e vellutato, con un sorso coinvolgente e ben sostenuto da una decisa acidità che rinfresca e snellisce la beva.
Frutto di una attenta selezione delle migliori uve coltivate nei vigneti di proprietà sulle colline di Termeno, questo Gewürztraminer richiama nel suo profilo gusto-olfattivo non solo la caratteristica impronta del varietale ma tutta la potenza e l’unicità del territorio altoatesino. I vigneti sono collocati su suoli prevalentemente argillosi con ghiaia calcarea e godono di perfette condizioni pedoclimatiche con forti sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte, che causano l’esplosione di aromi e sapori nei grappoli e quindi nel vino.
Dopo una accuratissima selezione, le uve sono raccolte stramature per mezzo di una vendemmia tardiva svolta nel mese di novembre. Gli acini risultano così estremamente ricchi di zuccheri e sostanze aromatiche e data la loro delicatezza possono essere maneggiati solo da mani esperte e riposti in piccole cassettine. Dopo il trasporto in cantina le uve sono pressate e pigiate sofficemente, quindi il mosto fermenta a temperatura controllata. Riposa per 12 mesi in piccole botti di rovere prima di essere imbottigliato e concludere l’affinamento in vetro per altri 6 mesi.
Un vino dolce e aromatico da bere anche subito ma che grazie alla buona acidità sviluppa un discreto potenziale evolutivo e può quindi conservarsi (e migliorare) in cantina per qualche anno.
Il Gewürztraminer Vendemmia Tardiva “Spatlese” di Hofstätter è perfetto da abbinare a numerosi dessert, in particolare con la pasticceria fresca a base di crema e frutta. Per i palati più avventurosi è da provare anche con formaggi erborinati accompagnati da marmellatine e composte agrodolci o dolci e piccanti.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Questo Lagrein con il suo colore rubino carico brillante è estremamente tipico e facilmente riconoscibile. Colpisce per l'eccellente equilibrio tra l'intensità e la complessità dei profumi speziati di piccoli frutti di bosco e di viola e la loro fragranza immediata, pulita, accattivante, fresca. In bocca è molto armonico, con una buona sostanza di tannini, si allarga caldo, lungo, ben persistente con un corpo vellutato e rotondo, un finale leggermente speziato e un'acidità molto equilibrata.

Pinot Grigio dal colore giallo paglierino luminoso e con classiche sfumature ramate tipiche del vitigno. Al naso emergono delicate note fruttate di pera e miele a cui seguono soffi minerali. Il sorso è strutturato, delicato e gradevolmente morbido e sapido.

Vinificato in acciaio e sulle fecce fini, dove riposa per circa 8 mesi, questo Sauvignon di Hofstätter spicca per tipicità e impronta territoriale. Ottimo da abbinare a secondi piatti di pesce e carni bianche, piatti speziati e crostacei.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza al sorso. Ha colore giallo paglierino ed i profumi tipici del vitigno con note fruttate di mela Golden e delicati sentori di albicocca, ananas e frutti tropicali. Il sorso è fresco ed in perfetta corrispondenza con i sentori fruttati percepiti al naso. Affina solo in acciaio per meglio conservare gli aromi tipici del vitigno Chardonnay.

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

Spumante Metodo Classico frutto di un blend di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero che fa un affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi. Ha colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati ed un perlage fine e delicato. I profumi sono delicati e con note di mandorle, ananas, vaniglia e agrumi. Il sorso è fresco, brioso e con un finale lungo e delicatamente ammandorlato.

Vino bianco di montagna, fresco, teso e delicatamente minerale, il Müller Thurgau “Michei di Michei” è perfetto con antipasti leggeri e carni bianche.

Vino bianco fermo delle Dolomiti dal colore giallo paglierino e dai delicati profumi fruttati che ricordano agrumi e mela verde, a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è fresco, strutturato, e dal buon tenore alcolico. Finale lungo e persistente.

Pinot Bianco Riserva frutto della vinificazione dell uve provenienti da uno dei vigneti più vocati dell’Alto Adige: il vigneto Barthenau. Ha colore giallo paglierino dorato e profumi intensi ed ampi di frutta a polpa gialla, agrumi e cedro candito. Il sorso è avvolgente, ampio, grande freschezza e ben bilanciato. Finale lungo e persistente su note ammandorlate. Affina 15 mesi in botti grandi di rovere.

Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.

Vino dolce da dessert di grande eleganza e delicatezza. Ha riflessi dorati e profumo intenso. Emergono delicati aromi di ananas sciroppato, miele di agrumi, rosa gialla, caramella d'orzo e pesca. All'assaggio si percepisce grande struttura e lunga persistenza.

Vino dal profumo intenso, caratterizzato da note floreali fruttate, che si esprimono con sentori di miele e cannella. Al palato si presenta dolce e particolarmente morbido, con una grande struttura e persistenza.


Vino bianco aromatico di grande struttura ed eleganza prodotto nella tenuta Kolbenhof, di proprietà degli Hofstätter. E' un vino veramente notevole, dal sapore pieno e avvolgente, capace di regalare stupende sensazioni di freschezza e armonia.

Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso

Gewurztraminer dal profumo intenso aromatico e fruttato. Piacevolissime le note di frutta gialla, pesca, melone e rosa canina. Emerge anche la nota speziata di garofano ed erba medica. Sapore asciutto, persistente e minerale. E' un Gewürtztraminer che offre una bevibilità assolutamente coinvolgente. Ottimo con i formaggi a pasta dura, crostacei e pasta alla bottarga di muggine.

Vino passito delicatamente dolce da uve Gewurztraminer di straordinaria richezza di aromi. Ha colore dorato e dai sentori fruttati, soprattutto di frutta esotica. Dotato di un sorso vellutato e delicatamente dolce, è accompagnato da una bella freschezza che ne rende la beva ancora più intrigante. Chiude con un’ottima persistenza. Affinamento in acciaio per 8 mesi circa.

Il Gewürztraminer Mas Dei Chini è perfetto per accompagnare secondi piatti di pesce saporiti e in salsa, carni bianche e pollame. Ottimo con i piatti speziati ed esotici.

Gewurztraminer del trentino elegante, fresco e strutturato. Si apre al naso con una vasta gamma di profumi che spazia dai frutti a polpa bianca ed agrumi fino a ricordi speziati di chiodi di garofano e cannella. Sorso morbido, asciutto, pieno e di buona persistenza.

Vino elegante fermo elegante che si presenta alla vista in color paglierino brillante. Il bouquet olfattivo apre a richiami fruttati di pesca ed ananas, note floreali di rose e sentori aromatici. Al palato è pieno, strutturato e morbido, dal retrogusto ammandorlato.

Il Gewürztraminer di Battistotti nasce a circa 400 metri di altitudine su colline calcaree e ben esposte. Vinifica in acciaio e si abbina con tutta la cucina di mare.

Vino bianco da uve Gewurztraminer vinificate in purezza di grande intenistà di aromi dal colore giallo paglierino intenso. Il bouquet di profumi è complesso e richiama intriganti sentori di pesca e di rosa. Al palato è caldo, morbido e persistente nel finale.