Gewurztraminer 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2021 - St. Michael Eppan
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gewurztraminer Sanct Valentin della cantina San Michele Appiano è un vino bianco aromatico, intenso e strutturato dal colore paglierino oro. Appena stappato si percepisce una gamma di aromi in evoluzione, ed immediatamente si colgono profumi di frutta esotica, pesca gialla, ananas e soavi cenni balsamici. Sorso ricco con alternanza di note fresche e morbida coinvolgenza. Finale lungo ed affilato grazie ad una nota salina.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: 100% Gewurztraminer
- Produttore: San Michele Appiano – St. Michael Eppan
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 300-500 mt s.l.m.
- Terreno: argillo-calcareo, ghiaioso
- Esposizione vigneti: sud-est
- Sistema allevamento: guyot
- Vendemmia: a mano metà settembre
- Vinificazione: breve macerazione, pressatura soffice, fermentazione in acciaio
- Affinamento: 6 mesi acciaio su lieviti fini
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Verdure in pastella, zuppe, carni bianche, formaggi freschi, antipasti di pesce e fritto misto di pesce
DESCRIZIONE DEL GEWURZTRAMINER SANCT VALENTIN SAN MICHELE APPIANO
L'esuberanza del Gewurztraminer "Sanct Valentin" cantina S. Michael Eppan è immediatamente riconoscibile. Questo vino bianco, che deve il nome alla tenuta nobiliare di Sanct Valentin, è una delle espressioni più fedeli e veraci di un'uva adatta a chi cerca in un calice intensi e ricchi profumi.
È infatti un vino seducente, un intrigante compromesso tra profumi fruttati, floreali e un tocco di ammalianti spezie orientali. Il sorso, piacevole e dotato di un'ottima scorrevolezza, è potente e complesso.
Il Gewurztraminer, vitigno di origine altoatesina, trova nei vigneti di Cortaccia, Caldaro e Appiano un habitat fortunato. Il terreno, formato da strati di ghiaia, argilla e calcare, permette all'uva lo sviluppo di un carattere nitido e una sapidità marcata.
Alle caratteristiche uniche e di estrema eccellenza del territorio si aggiunge una regola fondamentale della Cantina che non ammette alcuna deroga: la qualità e il rispetto per la materia prima devono guidare ogni fase del processo produttivo, un fil rouge invisibile, ma tenace, che lega il lavoro in vigna a quello in cantina.
L'acciaio è il grande protagonista della vinificazione. L'uva, raccolta e selezionata in modo meticoloso, fermenta e affina sui lieviti per 6 mesi in grandi serbatoi metallici. Un modus operandi perfetto finalizzato al pieno rispetto e all'esaltazione senza contaminazione dei caratteri tipici del vitigno.

Il Pinot Nero Riserva della Cantina San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino rosso intenso, nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Profumo variegato, strutturato, complesso, marcatamente fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta maturazione in piccole botti di rovere. In bocca è vellutato con buona corrispondenza gusto olfattiva, pieno e con buoni ritorni fruttati e speziati.

Vino rosso dai profumi vanigliati ed ampi di frutta rossa matura. All'assaggio è pieno, vellutato ed elegante. Affina circa 15 mesi in grandi botti di rovere.


Vino rosso di grande personalità da uve Pinot Nero. Passa da intense ed eccentriche note fruttate di sottobosco, chiodi di garofano e pepe nero, ad un sorso delicato, elegante e sontuoso. Viene molto facile paragonarlo al gruppo musicale Guns N’ Roses. Strong e rock all’olfatto come “Sweet Child O’Mine”, e raffinato al palato come “November Rain”.

Vino rosso frutto del blend i uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc vinificati separatamente ed affinati in barrique. Unisce i profumi fruttati del Merlot alle sensazioni vegetali e speziate proprie del Cabernet. Sorso caldo, avvolgente e con tannini morbidi.

Vino bianco dell’Alto Adige prodotto con uve Muller Thurgau in purezza di vigneti che sorgono a 600 metri di altezza. Ha delicati profumi agrumati che si accompagnano con una costante nota minerale. Il sorso è fresco, equilibrato e di media persistenza. Ottimo in abbinamento a verddure e primi piatti leggeri

Grande vino bianco altoatesino che emerge per la mineralità e per l’incredibile capacità d'invecchiamento. É prodotto solo con le migliori uve dei vigneti più vocati. Al naso emergono delicati profumi di frutta esotica, miele e note minerali. Avvolgente, cremoso e sensuale al palato, unisce con grande armonia freschezza e morbidezza. Finale lungo con una scia sapido-minerale.

Prodotto da uve Pinot Nero in purezza, appare alla vista in color rosa tenue. Il delicato bouquet olfattivo è conferito da note fruttate di lamponi e fragoline di bosco. All’assaggio è fresco e vivace. Affina in tini di acciaio per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro e delicati profumi di frutti a polpa bianca che prevalgono su sensazioni di frutti tropicali e minerali. Il sorso è fresco ed avvolgente, e ripropone il frutto percepito al naso.

Vino rosso raffinato dal colore granato. Al naso si colgono profumi suadenti di frutti di bosco, mirtillo, mora e leggera spezia. In bocca è immediato con buona corrispondenza gusto olfattiva, pieno e con buoni ritorni fruttati e speziati. Tannino fine e finale persistente.

Vino bianco dell'Alto Adige dal colore paglierino intenso. Al naso si apre con note di rose, spezie, pepe e sentori agrumati. Estremamente piacevole ed immediato l’assaggio dove si percepisce la ricchezza del frutto ed una lunga persistenza finale.

Il Pinot Bianco "Sanct Valentin" è un vino bianco morbido, intenso ed elegante dal colore paglierino chiaro. Al naso emerge un bellissimo profumo di frutta matura, che ricorda mele e pere con un bel fondo vanigliato. In bocca è ricco, pieno, fresco e dotato di buona persistenza. Affina 11 mesi in barrique

Il Goldmuskateller - Moscato Giallo di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco di colore giallo paglierino. Al naso è fragrante, varietale, aromatico, fruttato, uva, salvia. In bocca è fresco, secco, invitante, caldo. Lungo e persistente nel finale.

Vino bianco vellutato ed avvolgente dal colore paglierino dorato. Al naso esprime note di vaniglia elegante e mai troppo invadente. É fruttato, floreale e con delicati sentori minerali. In bocca è ampio, ricco, pieno, caldo e sostenuto da una bella freschezza. Lungo e persistente il finale. Matura 12 mesi in barrique e successivi 8 mesi in acciaio.

Grande vino bianco altoatesino che emerge per la mineralità e per l’incredibile capacità d'invecchiamento. É prodotto solo con le migliori uve dei vigneti più vocati. Al naso emergono delicati profumi di frutta esotica, miele e note minerali. Avvolgente, cremoso e sensuale al palato, unisce con grande armonia freschezza e morbidezza. Finale lungo con una scia sapido-minerale.

Il Pinot Bianco "Sanct Valentin" è un vino bianco morbido, intenso ed elegante dal colore paglierino chiaro. Al naso emerge un bellissimo profumo di frutta matura, che ricorda mele e pere con un bel fondo vanigliato. In bocca è ricco, pieno, fresco e dotato di buona persistenza. Affina 11 mesi in barrique

Vino bianco vellutato ed avvolgente dal colore paglierino dorato. Al naso esprime note di vaniglia elegante e mai troppo invadente. É fruttato, floreale e con delicati sentori minerali. In bocca è ampio, ricco, pieno, caldo e sostenuto da una bella freschezza. Lungo e persistente il finale. Matura 12 mesi in barrique e successivi 8 mesi in acciaio.

É uno dei Sauvignon più apprezzati e premiati d’Italia. Ha grande eleganza e complessità di profumi con note di agrumi, pesca gialla, menta e richiami vegetali. Sorso lungo, fresco e sapido.

Un vino bianco decisamente intenso, nel colore, nel bouquet e nel sapore. Il suo segreto sta nella particolarità della zona di produzione sui colli di Appiano Monte. All'olfatto si apprezzano ampie note di sambuco e miele. Il sorso è fresco, dal finale persistente.

Vino bianco di colore paglierino lucido, ed un bouquet di profumi che si apre con note di mela golden, mela cotogna, spezie dolci e sbuffi di crosta di pane. L’assaggio è ricco e caldo. Dipana gradevole freschezza e succosa sapidità. Intenso e rotondo, sfuma con lentezza abbandonando poco per volta il palato avido di un nuovo assaggio.

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro e delicati profumi di frutti a polpa bianca che prevalgono su sensazioni di frutti tropicali e minerali. Il sorso è fresco ed avvolgente, e ripropone il frutto percepito al naso.

Passito dolce dal colore oro smagliante, piacevolmente fruttato, sapido ed elegante. Naso delineato da ananas ed albicocche, datteri, miele ed agrumi canditi. Palato cremoso e mielato, provvisto di una rinvigorente dote sapida che conferisce grande eleganza e piacevolezza di beva.


Vino bianco dell'Alto Adige dal colore paglierino intenso. Al naso si apre con note di rose, spezie, pepe e sentori agrumati. Estremamente piacevole ed immediato l’assaggio dove si percepisce la ricchezza del frutto ed una lunga persistenza finale.

Vino bianco altoatesino che unisce eleganza, delicata aromaticità e freschezza in un connubio perfetto. Profumi freschi di agrumi e pesca anticipano un assaggio agile, fresco e minerale che permane in bocca fino ad affievolirsi in una sensazione ammandorlata.

Coda di Volpe molto piacevole al palato, perfetto da servire con tutta la cucina di mare, in particolare con antipasti e primi piatti di pesce.

Il Greco di Tufo “Tornante” affina per almeno 6 mesi in bottiglia (massimo 24) e si presenta come un vino bianco intenso e longevo, da servire con crostacei e piatti di pesce elaborati.

Vino Bianco Friulano frutto della vinificazione in purezza delle uve Sauvignon. Ha colore paglierino chiaro e delicati aromi vegetali cui seguono sensazioni di agrumi e pesca gialla. Il sorso è fresco, minerale e con una bella spalla acida che ne invoglia il sorso.

Uno Chardonnay morbido, sapido e vivace, dai netti richiami fruttati. Vinificato in legno (tonneaux e barriques usate), questo bianco delizia il palato con un sorso intrigante e mai aggressivo, perfetto con piatti a base di pesce o carne bianca anche in salsa.

Aromatico vino bianco realizzato con l'impiego di sole uve Sauvignon. Profumi floreali e di frutta a polpa bianca affiorano al naso. Il sorso è pieno, fresco e sapido. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, a cui seguono circa 3 mesi in bottiglia.