Vini Rossi Groppello

Morbido, polposo e fruttato, “Arzane” affina in barriques e si presenta come un rosso dalla spiccata bevibilità. Da servire nelle occasioni informali, in famiglia e tra amici, si abbina bene con le carni rosse, la selvaggina e i formaggi saporiti.

Morbido, generoso e fruttato al palato, il “Cap del Priù” è un vino rosso lombardo da abbinare con ricchi primi piatti, arrosti e secondi di carne rossa. Vinifica in acciaio e affina in botti grandi di rovere.

Leggero, morbido e fruttato, “Il Valtènesi” è un ottimo vino da tutto pasto, da servire in tutte le occasioni informali. Perfetto con grigliate e arrosti di carni rosse e bianche, formaggi e salumi.

Elegante vino rosso fermo di colore rubino violaceo. Il bouquet olfattivo è ampio e ricco. Si percepiscono sentori speziati di pepe e liquirizia, oltre a note fruttate mature di sottobosco. All'assaggio è sapido, armonico, equilibrato e morbido. Finale lungo e persistente.

Vino rosso ottenuto dal sapiente impiego di sole uve Groppello allevate nella zona di Colle Santa Lucia, a Breganze (VI). Di colore rubino granato alla vista, offre al naso ampi sentori floreali di geranio, violette, humus e frutti di bosco maturi. Sorso avvolgente, strutturato nei tannini e morbido.

Vino fermo di colore rubino carico, prodotto con uve Gropello in purezza. Il quadro olfattivo presenta richiami speziati di pepe, frutti rossi maturi ed erba selvatiche. All'assaggio è fresco, elegante ed equilibrato. Affinamento in botti di rovere per 6 mesi.

Un rosso elegante, morbido e ben strutturato, dai tannini soffici e ben amalgamati nella trama fruttata. Il “Madér” di Selva Capuzza è perfetto per accompagnare carni rosse arrosto e pollame nobile. Ottimo con filetto di manzo al pepe verde.

Rosso vellutato, complesso e strutturato, “San Gioan i Carati” affina in acciaio e barriques prima del riposo in bottiglia. Si abbina con preparazioni importanti e saporite, come selvaggina, carni rosse arrosto o brasate, formaggi stagionati.

Ottenuto da uve autoctone di groppello in purezza vinificate in acciaio il “San Biagio” è un rosso del Lago di Garda fresco e fruttato, dalla beva divertente e spontanea. Si abbina con carni bianche, formaggi e salumi non troppo stagionati. Ottimo con pesci di lago grassi e ben conditi come anguilla e luccio.

Rosso intenso e generoso, offre una vasta scelta in fase di abbinamento cibo-vino, accompagnando con disinvoltura primi e secondi piatti di carne bianca, salumi e perfino pesce arrosto o alla griglia.

Vinificato in acciaio questo Groppello riflette con garbo e discrezione il territorio del Garda e il blend di uve con cui è prodotto. Da abbinare a primi e secondi piatti di carne e di terra.

Rosso vellutato, complesso e strutturato, “San Gioan i Carati” affina in acciaio e barriques prima del riposo in bottiglia. Si abbina con preparazioni importanti e saporite, come selvaggina, carni rosse arrosto o brasate, formaggi stagionati.