'Besler Ross' Pojer e Sandri 2011 Dolomiti IGT - cl 50
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino rosso di color rubino con richiami violacei questo "Besler Ross" Pojer e Sandri. All’olfatto apre ad eleganti sensazioni speziate di pepe nero e liquirizia, lasciando affiorare anche note fruttate di marasca e more di rovo. All’assaggio si rivela armonico, equilibrato e morbido.
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Vitigno: Zweigelt (uva austriaca), Pinot Nero, Franconia, Groppello della Val di Non, Negrara Trentina
Produttore: Pojer e Sandri
Contenuto: 50,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Fermentazione: tini di legno
Affinamento: 12 mesi piccoli fusti rovere
Grado alcolica: 12,5% Vol.
Temperatura degustazione: 16-18°C

Vini bianco frizzante biologico veramente unico. Prodotto con le uve della vite Solaris, naturalmente immuni alle principali malattie, e quindi perfetta per la coltivazione biodinamica. Si chiama “Zero Infinito” in quanto è un vino che ha un impatto ambientale pari a zero. Nessun utilizzo di agenti chimici di sintesi ed utilizzo di energie rinnovabili in cantina. Vero vino di montagna, fresco, affilato e dotato di aromi intensi. Prodotto con il Metodo Ancestrale e con rifermentazione in bottiglia a contatto con i propri lieviti.

Fresco e strutturato vino bianco trentino, perfetto esempio delle caratteristiche aromatiche del Sauvignon Blanc. Al naso emergono aromi fruttati, di agrumi, foglia di pomodoro e fiori di sambuco. Al sorso ricompaiono in perfetta sintonia gli aromi percepiti al naso, unitamente ad una nota acida che ne invoglia la beva.

Incredibile vino rosso delicatamente dolce e di grande ricchezza aromatica fortificato con Brandy. Le uve utilizzate sono autoctone del trentino: Lagrein e Schiava. Le uve Lagrein vengono raccolte in leggere surmaturazione e sono fatte macerare per 5 giorni a contatto con le bucce per meglio estrarre gli aromi ed i profumi propri dell’uva Lagrein. In fase di fermentazione viene poi aggiunto un meraviglioso brandy invecchiato 10 anni e ricavato sempre da uve autoctone Lagrein e Schiava. Morbido, elegante, caldo e suadente è perfetto come vino da meditazione.

Vino bianco aromatico ed elegante contraddistinto da un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. Al naso è caratterizzato da un bouquet composto da ampi sentori fruttati e speziati di cannella e chiodi di garofano. All’assaggio è fresco, sapido, di buon corpo e ben strutturato. Finale lungo e persistente.

Caratterizzato da un profilo gusto-olfattivo fresco e intenso, questo Chardonnay è ottimo come vino quotidiano grazie al buon rapporto qualità-prezzo. Vinificato in iper-riduzione (assenza di ossigeno), è un vino di montagna che sprigiona al sorso le peculiarità del varietale e del terroir di produzione delle uve.

Spumante Brut Rosé Metodo Classico prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero. Alla vista si apprezza il suo colore rosa scarico con perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono ricchi sentori speziati, delicatamente fruttati e di crosta di pane. Il sorso è cremoso, armonico, equilibrato e bilanciato.

Tipica, intensa e fruttata, questa Acquavite di Mele Cotogne è perfetta come dopocena o per lunghi momenti di relax in compagnia di amici o famigliari.

Molto profumata e fruttata, l’Acquavite di Sambuco offre un sorso intenso e deciso, dalle piacevoli note agrodolci. Da servire tra i 12 e i 14 °C.

Perfetto per i palati più esigenti, la Grappa di “Rosso Faye” offre un sorso morbido e fruttato, caratterizzato da una lunga persistenza speziata.

Grappa di Chardonnay giovane, fresca e fruttata, da servire come dopocena o digestivo a circa 16° C.

Vino rosso di grande eleganza e delicatezza di aromi, prodotto dalla vinificazione di uve Pinot Nero in purezza. Gamma olfattiva molto ampia, Sorso fresco e strutturato.

“Vinum Rosso” è un vino intenso e molto piacevole, dal naso fruttato e dal sorso equilibrato. Ottimo con piatti a base di carne.

Elegante vino rosso fermo che appare alla vista in colore rosso carico con sfumature granata. Dal calice emergono intense note di piccoli frutti rossi, peperone e richiami speziati. Al palato è ricco, morbido ed armonico, dal finale persistente e speziato. Affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi.

Rosso particolare e diffuso sul territorio, “Foglia Tonda” è un vino dai sentori fruttati e floreali. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Blend di uve rosse del territorio novarese vinificate totalmente in acciaio e affinate in bottiglia. Il “Sass Russ” è un vino da tutto pasto, ottimo in particolare con antipasti e secondi piatti di carne rossa e bianca.

Corte dei Venti presenta un rosso toscano saporito, rotondo e scorrevole al palato. Ottimo con i piatti del territorio, le carni rosse e gli arrosti.

“Il Pugnale” affina in legno e in bottiglia, quindi si presenta come un rosso piacevole e fruttato, da abbinare a carni rosse e formaggi.

Rosso denso e corposo, “Gualanderesco” è perfetto con carni rosse e selvaggina da pelo. Affina in botti di legno e barrique.

Il Sangiovese “Gualandus” si presenta come un vino rosso intenso e strutturato, dai sentori fruttati e speziati. Ottimo con arrosti e carni rosse.

Vino rosso del Trentino Alto Adige dalla gradevole beva e di ottimo equilibrio. Al naso affiorano note floreali, fruttate rosse mature e spunti balsamici.

Vino rosso prodotto dalla cantina pugliese Sampietrana frutto di uve Primitivo e Negroamaro. Ha morbidi profumi di frutti rossi e sensazioni speziate di tabacco e caffè che anticipano un sorso caldo e morbido

Vino bianco aromatico ed elegante contraddistinto da un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. Al naso è caratterizzato da un bouquet composto da ampi sentori fruttati e speziati di cannella e chiodi di garofano. All’assaggio è fresco, sapido, di buon corpo e ben strutturato. Finale lungo e persistente.

Vino rosso autoctono campano caldo e strutturato. Ha colore rubino intenso tendente al porpora e riflessi violacei. Ha profumi fruttati di prugna, ciliegia e frutti di bosco. Il sorso è asciutto, intenso, con un tannino setoso. Affina 12 mesi in vasi di ceramica. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.