La Selezione' Groppello di Revò El Zeremia 2021 da Viti Centenarie
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino rosso Selezione ‘El Zeremia’ è prodotto con uve Groppello di Revò. Al naso concede richiami di frutti di bosco ed erbe balsamiche. Il sorso è di ottimo equilibrio ed armonia. Prodotto da vigne vecchie con oltre 100 anni di età
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti I.G.T.
Uve: 100% Groppello
Produttore: El Zeremia
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino
Area produttiva: Loc. Sperdossi
Terreno: sabbioso, calcareo
Altitudine: 700 metri s.l.m.
Allevamento: guyot
Vendemmia: a mano prima decade ottobre
Macerazione: 15 gg sulle bucce
Fermentazione: acciaio
Affinamento: barrique nuove 12 mesi, bottiglia
Gradazione alcolica: 13,0% Vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vino rosso di colore rubino che concede all’olfatto intensi sentori fruttati di sottobosco e nuance balsamiche. Il sorso è appagante e deciso. Finale persistente.

Vino rosso di colore rubino che concede all’olfatto intensi sentori fruttati di sottobosco e nuance balsamiche. Il sorso è appagante e deciso. Finale persistente.

Lagrein Riserva morbido e rotondo, perfetto durante una cena invernale a base di selvaggina, magari in una baita in montagna.

Pieno e generoso al sorso, il Cabernet Riserva di Petruskellerei non delude le aspettative e si propone come un rosso di grande espressività territoriale e varietale.

Griesbauerhof propone un Lagrein ricco e complesso, da servire con carni rosse, salumi e antipasti di carne. Ottimo anche con la cucina di terra.

Al naso il vino si esprime con sentori di violetta, bacche nere e note di cioccolato e spezie; gusto potente e caratterizzato da una trama tannica di buona struttura che si coniuga armoniosamente con l’acidità tipica del vitigno. Lagrein Alto Adige DOC Colterenzio nasce da un’attenta selezione di uve lagrein, coltivate sui vigneti di Gries: un rosso complesso ed elegante.

Vino rosso della Basilicata di grande eleganza ed ottima struttura dedicata a Pino Paternoster, figura di spicco dell'enologia del Vulture. Note di frutti rossi e sentori speziati ed aromatici è quanto viene percepito all’olfatto. In bocca è equilibrato da una piacevole trama tannica. Affinamento inziale in vasche di cemento e successivamente in bottiglia.

Vino nobile ed aromatico dal colore rosso rubino - rosso granato. Al naso è ricco ed intenso con note di frutti di bosco e sentori di violetta, mentre il sorso è rotondo e vellutato.

Caldo, rotondo e generoso al palato, il Lagrein Riserva di Rottensteiner è perfetto come vino da tutto pasto per una lunga serata tra amici.

Immediato e di facile lettura, questo Cabernet Franc affina per qualche mese in piccole botti. Si abbina con carni rosse, formaggi stagionati e selvaggina da pelo.

Vino rosso di colore rubino carico, che offre al naso profumi di spezie dolci e frutti rossi di sottobosco. All’assaggio è vellutato, robusto e corposo.

Il Lagrein Riserva di Griesbauerhof è rosso dal sorso complesso e corposo, da gustare insieme a carni rosse e bianca, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare con l’anatra in salsa di mirtilli.