Johanniter El Zeremia 2022 Dolomiti IGT - PIWI
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Johanniter El Zeremia è un vino bianco di gradevole freschezza ed armonia al palato. All’olfatto affiorano sentori floreali e di frutta a polpa bianca. Le uve Johanniter da cui è prodotto sono state definite ‘Figlie del Riesling’.
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti I.G.T.
Uve: 100% Johanniter
Produttore: El Zeremia
Contenuto: 75cl
Regione: Trentino
Zona produttiva: Loc. Sperdossi
Altitudine: 700 metri s.l.m.
Terreno: calcareo - sabbioso
Sistema allevamento: guyot
Vendemmia: manuale seconda decade settembre
Macerazione: pressatura soffice, fermentazione
Affinamento: acciaio 5 mesi, bottiglia
Gradazione alcolica: 13,0% Vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Vino rosso di colore rubino che concede all’olfatto intensi sentori fruttati di sottobosco e nuance balsamiche. Il sorso è appagante e deciso. Finale persistente.

Vino rosso da uve Groppello dal sorso di ottima armonia ed equilibrio. Al naso profumi balsamici e di frutti di bosco.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza frutto della vinificazione in purezza di uve Sauvignon. Ha colore giallo paglierino ed i profumi intensi a caratteristici dei migliori Sauvignon: Sensazioni erbacee, vegetali, e floreali che si amalgamano note agrumate. Ottima struttura e persistenza al palato.

Fresco e strutturato vino bianco trentino, perfetto esempio delle caratteristiche aromatiche del Sauvignon Blanc. Al naso emergono aromi fruttati, di agrumi, foglia di pomodoro e fiori di sambuco. Al sorso ricompaiono in perfetta sintonia gli aromi percepiti al naso, unitamente ad una nota acida che ne invoglia la beva.

Vino bianco aromatico ed elegante contraddistinto da un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. Al naso è caratterizzato da un bouquet composto da ampi sentori fruttati e speziati di cannella e chiodi di garofano. All’assaggio è fresco, sapido, di buon corpo e ben strutturato. Finale lungo e persistente.

Vino caratterizzato da un profumo delicatamente fruttato e secco. Al palato si presenta con un sapore fresco e vivace: sono presenti note che rimandano all’ananas, alla pera, alla banana, alla mela, agli agrumi, alla vaniglia e al burro.

Vino bianco fermo delle Dolomiti dal colore giallo paglierino e dai delicati profumi fruttati che ricordano agrumi e mela verde, a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è fresco, strutturato, e dal buon tenore alcolico. Finale lungo e persistente.

Vino ottenuto da uve Pinot Grigio che hanno macerato a bassa temperatura per una notte. Ideale come aperitivo o in abbinamento a uova, minestre asciutte, pesce e carni bianche. Sorso sapido, fresco e morbido. Al naso profumi speziati e fruttati.

Il Forastera Ischia DOC Cenatiempo è un vino bianco dal colore giallo paglierino intenso. Al naso si esprime con un bouquet di pesca bianca, fiori d’arancio e mandorla. In bocca l’ottimo equilibrio tra freschezza e sapidità rendono il sorso piacevole e invitante

Vino bianco da uve Moscato Giallo in purezza. Al naso sentori di frutti tropicali, noce moscata e richiami aromatici. Sorso fresco e di gradevole dolcezza.

Perfetto per una serata tra amici, il Gewürztraminer “Feld” ha un profilo ricco e generoso, dai netti richiami aromatici.

Chardonnay prodotto in Friuli dal colore giallo paglierino intenso e dai profumi tipici del varietale che ricordano frutti tropicali maturi ed agrumi. L'assaggio è fresco, di media struttura, immediatamente piacevole e delicatamente minerale sul finale.