Pinot Grigio 'Oberfeld' Kobler Armin 2022 Alto Adige DOC - Tappo a vite
Scheda Tecnica e Descrizione
Succoso e delicato al palato, il Pinot Grigio Alto Adige DOC “Oberfeld” di Armin Kobler richiama con forza le peculiarità del varietale. È un vino bianco di colore giallo paglierino alla vista. Al naso spiccano sentori fruttati, con riconoscimenti di pera e melone. L’assaggio è piacevole e morbido, caratterizzato da una componente alcolica piuttosto evidente, moderata da giusta acidità e leggera sapidità. “Oberfeld” vinifica e matura in acciaio sulle fecce fini, quindi è pronto per accompagnare carni bianche e piatti di pesce in salsa, ma anche pollame e formaggi brevemente stagionati.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Produttore: Armin Kobler
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: mt 210 s.l.m.
- Terreno: argilloso
- Metodo allevamento: spalliera
- Vendemmia: prima decade settembre
- Vinificazione: pigiadiraspatura, fermentazione termo-controllata in acciaio con lieviti selezionati
- Affinamento: acciaio su fecce fini, bottiglia
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Verdure in pastella, zuppe, carni bianche, formaggi freschi, antipasti di pesce e fritto misto di pesce
- Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti

Un rosso dell’Alto Adige solido e robusto, dal carattere intenso e mai banale. Perfetto per accompagnare pranzi in famiglia o tra amici con portate di carne rossa.

Chardonnay giovane, fresco e scattante, dal sorso piacevolmente sapido e fruttato. Richiama nettamente il varietale, impreziosito però da accennata mineralità (donata dal terroir).

Perfetto per una serata tra amici, il Gewürztraminer “Feld” ha un profilo ricco e generoso, dai netti richiami aromatici.

Un Merlot Riserva davvero indimenticabile il “Klausner” di Armin Kobler. Complesso, morbido e speziato è un rosso dalla spiccata personalità territoriale, sostenuta da un eccellente lavoro in cantina.

Un Merlot Rosato dalla spiccata personalità e unico nel suo genere. Si presenta infatti come un vino intenso e senza compromessi, da sorseggiare a tutto pasto e non come aperitivo.

“Klausner” Pinot Grigio di Armin Kobler è un bianco giovane, fresco e varietale, perfetto da stappare durante una serata tra amici.

Il Vino Bianco “Ètisa” è perfetto da stappare nelle occasioni informali e per i pranzi in famiglia a base di pesce. Si tratta di un vino da bere giovane e da servire attorno ai 10 °C.

“Klausner” Pinot Grigio di Armin Kobler è un bianco giovane, fresco e varietale, perfetto da stappare durante una serata tra amici.

Perfetto per una serata tra amici, il Gewürztraminer “Feld” ha un profilo ricco e generoso, dai netti richiami aromatici.

Chardonnay giovane, fresco e scattante, dal sorso piacevolmente sapido e fruttato. Richiama nettamente il varietale, impreziosito però da accennata mineralità (donata dal terroir).

Fresco e delicatamente sapido, il Kerner di Villscheider è un vino bianco giovane e spensierato, da gustare in famiglia o come bicchiere quotidiano.

“Gris” è ottenuto esclusivamente da uve Pinot Grigio coltivate in provincia di Bolzano e vinificate in cisterne d’acciaio. Ottimo con ricchi primi piatti, pollame nobile e carni bianche leggere. Ottimo con la cucina locale e con i Canederli al formaggio.

Vino bianco altoatesino di grande eleganza e ricchezza aromatica. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di agrumi, albicocche, melone e litchi. Al palato è strutturato, persistente, equilibrato e di buona freschezza.

Versatile ed equilibrato, il Pinot Grigio Griesbauerhof vanta una beva immediata e scorrevole. Si tratta di un vino bianco da bere giovane, abbinato a piatti di pesce e antipasti leggeri. Ottimo anche con primi piatti delicati.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata, il Pinot Grigio della linea classica è il compagno ideale per l’aperitivo. Ottimo anche abbinato a piatti di pesce o carne bianca. Da provare con scaloppine ai funghi.

Bouquet estremamente gradevole che si esprime in sentori fruttati e note agrumate; gusto pieno e corposo: notevole acidità e freschezza. Pinot Grigio Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una selezione di uve pinot grigio, coltivate sui vigneti di Appiano e di Cornaiano; un vino pieno ed elegante che si esprime con un notevole equilibrio.

Saporito e generoso al palato, il Pinot Grigio di Rottensteiner propone una beva piacevolmente complessa e persistente. È un vino bianco da bere giovane per godere al meglio della sua aromaticità varietale.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.

Vino che si esprime all’olfatto con sentori delicati di mela, pera, agrumi e note di erbe di montagna. Gusto sapido e fresco, con un finale che richiama l’aroma di mandorla.