Vini Rossi Oseleta

L’Amarone Case Vecie di Brigaldara è un vino rosso dal colore granato intenso. Al naso richiama sentori di frutta in confettura, spezie, amarene, combinati con note di tabacco e cacao. Al palato elegante e strutturato, i tannini avvolgenti e caldi regalano un finale lungo e persistente. Affina per 24 mesi in barrique e successivamente in botti di rovere da 25 hl per altri 12 mesi.

Il Ripasso Il Vegro di Brigaldara è un vino rosso di colore rubino intenso. Al naso ha un bouquet che richiama note di frutta matura, vaniglia e cannella. Al palato è asciutto e corposo con un gusto pieno e persistente. Affina in botti di rovere.

Valpolicella dal colore rubino brillante frutto della vinificazione delle uve Autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella. Di grande eleganza ha i profumi di piccoli frutti rossi, ciliegie e spezie tipici della denominazione. Il sorso è equilibrato, dotato di buona acidità e con tannini delicati.

Il Valpolicella DOC “Tenuta Campocroce” di Tenute Salvaterra è ottenuto da un classico taglio di uve del territorio, vinificate e affinate in acciaio per esaltare gli aromi vivaci e fruttati derivanti da terroir e varietali. Ottimo come vino da tutto pasto, è perfetto con primi e secondi piatti a base di carne, come arista di maiale e faraona al forno.

Il Valpolicella Superiore “Tenuta Campocroce” di Tenute Salvaterra vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina per 3 mesi in legno. Questo veloce passaggio rende il vino delicatamente speziato e complesso, perfetto da abbinare a carni rosse e selvaggina.

L’Amarone Classico “Pergole Vece” della cantina Le Salette è un vino ricco, avvolgente e complesso dal colore rubino intenso con sfumature violacee. Il profumo è molto intenso, con note dolci e mature della confettura, in cui prevalgono la ciliegia e la prugna, pepe nero e spezie dolci. Il sorso è minerale, compatto ed elegante, nobilitato ulteriormente da un tannino di finissima estrazione. Luna persistenza su toni di china e di mandorle. Affina 36 mesi in barrique di rovere di Allier

L’Amarone della Valpolicella “Tenuta Campocroce” firmato Tenute Salvaterra è un vino da non perdere, ottenuto da un blend di uve del territorio, vinificate in acciaio e affinate per 30 mesi in botti di rovere. Si abbina con selvaggina, carni rosse importanti e saporite, formaggi stagionati ed erborinati. Noi lo consigliamo anche da solo però, come vino da meditazione.

Vino prodotto con uve del Comune di Sant’Ambrogio della Valpolicella che si presenta color rubino intenso. All’olfatto è ricco ed ampio e si percepiscono note fruttate e speziate. Il sapore è corposo e strutturato. Affinamento in botti di legno per 1 anno e poi in bottiglia per circa 6 mesi

Vino prodotto con uve del Comune di Sant’Ambrogio della Valpolicella che si presenta color rubino intenso. All’olfatto è ricco ed ampio e si percepiscono note fruttate e speziate. Il sapore è corposo e strutturato. Affinamento in botti di legno per 1 anno e poi in bottiglia per circa 6 mesi

Vino rosso rubino corposo ed elegante realizzato con uve Corvina Veronese ed Oseleta. I profumi sono di frutta rossa e spezie dolci. All’assaggio è fresco dal finale pieno. Prima di essere imbottigliato affina per 16 mesi in botti di legno.

Amarone della Valpolicella, un rosso elegante con profumi estremamente delicati di prugne, ciliegie sotto spirito e frutti di bosco. L’assaggio è caldo, avvolgente e con tannini morbidi. Affina 36 mesi.

L’Amarone Classico “Pergole Vece” della cantina Le Salette è un vino ricco, avvolgente e complesso dal colore rubino intenso con sfumature violacee. Il profumo è molto intenso, con note dolci e mature della confettura, in cui prevalgono la ciliegia e la prugna, pepe nero e spezie dolci. Il sorso è minerale, compatto ed elegante, nobilitato ulteriormente da un tannino di finissima estrazione. Luna persistenza su toni di china e di mandorle. Affina 36 mesi in barrique di rovere di Allier

L'Amarone classico Zenato è un vino di grande struttura ed eleganza dal colore rubino intenso. Olfatto di grande impatto con sentori di incenso, ribes e mirtilli. Il sorso è balsamico e minerale, ben articolato e di notevole progressione. Finale lunghissimo e con sentori di cacao dolce. Matura 36 mesi in botte di legno di rovere francese.

Vino rosso granato dai ricchi e complessi richiami fruttati sotto spirito fusi a note speziate di cacao ed erbe balsamiche. All’assaggio è di gradevole equilibrio, ottima struttura e pieno.

L'Amarone Classico "Sergio Zenato" è un vino di grande struttura ed eleganza dal colore rubino intenso. Olfatto di grande impatto con profumi di china ed incenso che si aprono a percezioni di frutta e spezie. Seguono percezioni di liquirizia, caffè e cacao. Il sorso è imponente e la considerevole struttura alcolica è ben supportata da freschezza, mineralità e tannini eleganti che chiudono in un lunghissimo finale con scie balsamiche. Matura 48 mesi in botte di legno di rovere francese.

L’Amarone della Valpolicella della cantina Tommasi è un vino complesso e fine dal colore rosso rubino intenso e riflessi porpora. Al naso emergono note di frutti rossi maturi come ciliegia e prugne. Il sapore è corposo e vellutato. Si percepiscono sentori di uva appassita. Affinamento in botti di rovere per circa 36 mesi per poi proseguire in bottiglia qualche mese

Vino elegante e carnoso di colore rosso rubino carico alla vista. All'olfatto si percepiscono delicati sentori floreali di viole, note fruttate di fragoline di bosco e succo di cassis, sandalo, tabacco aromatico e richiami tostati. In bocca è avvolgente, corposo e tornito da una vena sapida molto marcata. Affinamento in barrique di secondo passaggio per 48 mesi.

Vino veneto prodotto nella zona del Castello di Montorio dal colore rosso vivo. Il profumo è fruttato e speziato. In bocca è strutturato e bilanciato dal finale lungo. Affinamento in botti di legno per almeno 12 mesi prima dell’imbottigliamento

L'amarone classico Zenato è un vino di grande struttura ed eleganza dal colore rubino intenso. Olfatto di grande impatto con sentori di incenso, ribes e mirtilli. Il sorso è balsamico e minerale, ben articolato e di notevole progressione. Finale lunghissimo e con sentori di cacao dolce. Matura 36 mesi in botte di legno di rovere francese.

Vino equilibrato fermo realizzato con uve Oseleta in purezza. Appare nel calice di colore porpora con riflessi violacei. Note di frutti rossi maturi e spezie vengono percepiti al naso. All’assaggio è avvolgente e complesso.

Ripasso della Valpolicella è un vino rosso dal colore rubino intenso. Ha delicati profumi di piccoli frutti di bosco, a cui seguono sensazioni speziate di pepe nero e foglia di tabacco. Il sorso è fresco, equilibrato e di buona persistenza. Affina 24 mesi.

Speziato, morbido e appagante, questo Valpolicella Ripasso si sposa con formaggi stagionati, primi piatti al ragù e secondi di carne rossa o bianca. Da provare con la faraona in tegame.

Ottenuto da uve corvina, corvinone e altre uve autoctone (tra cui oseleta e corbina), coltivate nella zona tra Romagnano e Valpantena, questo rosso made in Veneto è frutto di una vendemmia manuale e una lavorazione meticolosa delle uve in acciaio. Accompagna carni bianche e rosse ma anche salumi e formaggi mediamente stagionati.

Il Ripassa di Zenato è un Valpolicella vinificato con la tradizionale tecnica del ripasso ovvero la seconda fermentazione sulle vinacce dell'amarone. Prodotto con uve Corvina, Rondinella ed Oseleta, ha colore rosso rubino. Al naso emergono note speziate con un leggero fumé che cedono il passo a profumi di piccoli frutti rossi e nuances ammandorlate. Al palato è morbido e ben bilanciato, strutturato, sapido e con piacevoli ritorni di cacao. Matura 18 mesi in botte di legno di rovere francese

Vino che si presente di un bel rosso rubino acceso. Al naso si percepiscono note di prugna, ciliegie e spezie. Il gusto è ricco ed armonico. Affinamento in botti di legno per 15 mesi. Prende il nome del vigneto sito in San Pietro di Cariano

Il Ripassa di Zenato è un Valpolicella vinificato con la tradizionale tecnica del ripasso ovvero la seconda fermentazione sulle vinacce dell'amarone. Prodotto con uve Corvina, Rondinella ed Oseleta, ha colore rosso rubino. Al naso emergono note speziate con un leggero fumé che cedono il passo a profumi di piccoli frutti rossi e nuances ammandorlate. Al palato è morbido e ben bilanciato, strutturato, sapido e con piacevoli ritorni di cacao. Matura 18 mesi in botte di legno di rovere francese.