Refosco dal Peduncolo Rosso Castelvecchio 2020 Carso DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Castelvecchio è un vino rosso che proviene dall’antico e omonimo vitigno friulano. Nel bicchiere si presenta con un colore rosso rubino piuttosto intenso e con riflessi violacei. Al naso si avvertono profumi di frutta di sottobosco e ciliegie. Il sorso è asciutto, pieno, corposo e con un finale leggermente amarognolo. Un vino di grande personalità e di carattere. Affina 12 mesi in piccoli fusti di rovere francese e californiano. Seguono ulteriori 12 mesi in botti più grandi di rovere di Slavonia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Carso D.O.C.
- Vitigno: 100% Refosco dal Peduncolo Rosso
- Produttore: Castelvecchio
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Nazione: Italia
- Suolo: roccioso e arido, lieve strato terra rossa
- Vendemmia: prima decade ottobre a mano
- Vinificazione: 15gg macerazione con fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Fermentazione malolattica: svolta in acciaio
- Affinamento: barrique 12 mesi, tonneaux 12 mesi, bottiglia 6 mesi
- Gradazione alcolica: 13% Vol.
- Abbinamento: Agnello, tagliatelle ai funghi, affettati e salumi, formaggi stagionati, selvaggina, carne al vapore ed alla griglia, stinco di maiale al forno
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO CASTELVECCHIO
Il Friuli-Venezia Giulia è una regione che si contraddistingue per i vini bianchi, ma i vini rossi stanno raggiungendo una giusta fama e notorietà.
La Cantina Castelvecchio produce il Refosco dal Peduncolo Rosso proprio nel Carso, un’area ideale per le viti a bacca rossa.
Da circa trent’anni, la famiglia Terraneo, titolare dell’azienda Castelvecchio, opera con dedizione e sapienza nel terroir carsico. Ubicata in un ambiente suggestivo, l’azienda Castelvecchio è dotata di un’apposita cantina adibita all’affinamento per i vini rossi.
La Cantina Terrano sorge in una bellissima Villa Storica che domina l’ampia valle. La famiglia Terrano ha provveduto a ristrutturare le antiche Cantine mantenendone l’antica struttura.

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino. All'olfatto si apprezzano sentori minerali, fruttati e floreali. Al palato è fresco ed in perfetta corrispondenza con quanto percepito al naso.

Avvolgente e fragrante vino bianco dal colore giallo paglierino carico con riflessi verdognoli. Il bouquet aromatico si apre con sentori floreali e fruttati, cui seguono note di erbe aromatiche. Al palato è ricco e persistente. Si avvertono note di mineralità e sapidità con un finale fruttato che invita ad un secondo sorso immediato.

Vino bianco Biologico che esprime tutta la tipicità della zona del Carso. È un vino limpido, di colore giallo paglierino, con leggeri riflessi dorati. Al naso, si avvertono sentori floreali, di erbe aromatiche e miele. In bocca emergono la mineralità e la sapidità, caratteristiche tipiche di quest’area, che lo rendono un vino elegante.

Rosso fruttato e delicatamente speziato, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Tenuta Pinni affina in legno ed è perfetto con carni rosse e selvaggina.

Vino rosso Biologico da uve Refosco dal Peduncolo Rosso. Il sorso è strutturato, corposo, equilibrato ed avvolgente. Al naso apre a sentori di ribes, fragoline di bosco, resina e fiori tipici. Colore rubino intenso alla vista.

Un rosso molto interessante, da servire durante cene tra amici o per pranzi in famiglia. Offre un sorso fruttato e vivace.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Primosic è vino rosso dall'intenso color rubino, che presenta al naso un variegato bouquet di profumi molto, al palato un gusto vellutato e leggermente tannico.

Rosso friulano che affina per circa 14 mesi in grandi botti di rovere. Si presenta ben strutturato e fruttato, con netti richiami speziati sullo sfondo.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Ronco Severo è un vino rosso caldo ed avvolgente di colore rubino con riflessi violacei. All’olfatto si avvertono note di frutti di bosco, rosa canina e viola. In bocca è caldo e sapido. E’ presente un retrogusto leggermente amarognolo ed una evidente tannicità . Affina 24 mesi in botti di rovere di Slavonia

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve autoctone Refosco. Ha profumi di frutti di bosco, more selvatiche, e cacao. Il sorso è equilibrato e dotato di tannini morbidi e piacevoli ritorni fruttati in sintonia con quanto percepito al naso. Strutturato e con un retrogusto lungo e piacevolmente amarognolo. Affina 4 mesi in botte di rovere.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata e affinato in botti di rovere per circa 12 mesi, questo rosso autoctono è perfetto con carni rosse e selvaggina. Ottimo in particolare con le carni di maiale.

La Freisa di Boschis Francesco vinifica in solo acciaio ed è perfetta da servire con secondi piatti di carne, affettati, salumi e formaggi di media stagionatura.

Il “Cabernet di Castelluccio” di Ronchi di Castelluccio affina per almeno 18 mesi in barriques e per altri 12 in bottiglia, proponendo un sorso caldo e strutturato, dai tannini ben presenti.

Vino rosso dai profumi vanigliati ed ampi di frutta rossa matura. All'assaggio è pieno, vellutato ed elegante. Affina circa 15 mesi in grandi botti di rovere.

Vino bianco fermo dal colore giallo paglierino intenso. Al naso esprime note fruttate con sfumature fresche di mela, fiori di ginestra, agrumi e vaniglia. Al palato si presenta morbido, equilibrato e con una buona freschezza.