Rosso 'Navesel' Simoncelli 2020 Trentino DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
“Navesel” è un intrigante vino Rosso del Trentino DOC prodotto dalla cantina Simoncelli da uve Merlot , Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon vendemmiate contemporaneamente nel mese di ottobre. Dopo la vinificazione in acciaio il vino affina in barriques per 18 mesi. Ne risulta un vino morbido e appagante al palato, dai sentori vinosi e di frutta rossa matura, con note erbacee e speziate sul finale.
Classificazione: Trentino D.O.C.
Vitigni: 40% Merlot, 30% Cabernet Franc, 30% Cabernet Sauvignon
Produttore: Simoncelli
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vendemmia: ottobre
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 18 mesi barriques
Alcol: 13,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Immediato e di facile lettura, questo Cabernet Franc affina per qualche mese in piccole botti. Si abbina con carni rosse, formaggi stagionati e selvaggina da pelo.

Lagrein perfetto per le occasioni informali e le cene tra amici quello di Simoncelli. Vinifica in acciaio ed è ottimo con carni rosse e selvaggina, ma anche con la cucina del territorio.

Equilibrato, gentile e versatile, il Marzemino Simoncelli è perfetto per il consumo quotidiano e per lunghi pranzi in famiglia.

Piacevole e divertente da bere, il Pinot Grigio di Simoncelli vinifica in acciaio e matura sui lieviti per 6 mesi. Ottimo con primi e secondi piatti di pesce.

Fruttata e golosa, questa Schiava Gentile è ottima da servire con antipasti misti, salumi, speck affumicato e carni bianche delicate.

Intrigante ed elegante, questo Trento DOC di Simoncelli coniuga complessità gustativa e scorrevolezza di beva, con grande equilibrio e carattere. Da provare come aperitivo e con i crostacei.

Lagrein perfetto per le occasioni informali e le cene tra amici quello di Simoncelli. Vinifica in acciaio ed è ottimo con carni rosse e selvaggina, ma anche con la cucina del territorio.

Equilibrato, gentile e versatile, il Marzemino Simoncelli è perfetto per il consumo quotidiano e per lunghi pranzi in famiglia.

Immediato e di facile lettura, questo Cabernet Franc affina per qualche mese in piccole botti. Si abbina con carni rosse, formaggi stagionati e selvaggina da pelo.

Giovane, leggero e fruttato, questo Pinot Nero vinifica e matura in acciaio inox per 12 mesi, quindi termina l’affinamento in bottiglia. Ottimo a tutto pasto, si abbina con pietanze a base di carne rossa o bianca, ma anche con arrosti e selvaggina.

Morbido e vellutato, il Pinot Nero “Maso Palt” è perfetto per accompagnare una lunga serata tra amici o un pranzo domenicale in famiglia. Da provare con carni rosse e bianche, salumi, formaggi saporiti e ricchi primi piatti.

Il Merlot “Bottega Vinai” è un vino rosso piacevole e appagante al palato. Ideale come vino da tutto pasto e per la tavola di tutti giorni, grazie allo strepitoso rapporto qualità/prezzo.

Colore rubino profondo e profumi di frutti di bosco, spezie e cioccolato anticipano un assaggio avvolgente e sapido. Ottima struttura e tannini morbidi. Matura in botte piccola.

Questo Merlot vinifica in cemento e nasce sui suoli argillosi e privi di scheletro della Vallagarina e del Trentino. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne bianca e rossa.

Il Lagrein “Bottega Vinai” è un vino rosso intenso e persistente. Offre infatti un sorso ricco e strutturato, caratterizzato da note di frutti di bosco e vaniglia, che si abbina alla perfezione con i succulenti piatti del territorio.

Proposto da Cavit in stile contemporaneo e quasi gastronomico, il Pinot Nero “Bottega Vinai” è ideale per muovere i primi passi nel mondo di questo famosissimo e intrigante varietale francese.

Giovane, delicatamente speziato e fruttato, il Lagrein di Mas Dei Chini vinifica in acciaio e affina per circa 8 mesi in barriques e tonneaux di rovere. Ottimo con arrosti, carni rosse e selvaggina.

“Ai Dossi” vinifica in acciaio e si presenta come un vino rosso giovane, fresco e vivace, dai profumi fruttati. Da provare con i piatti del territorio, salumi e affettati, ma anche con pollame e piatti a base di funghi.