Pinot Nero Alfio Nicolodi 2020 Trentino DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Pinot Nero fruttato e armonico, quello della cantina Alfio Nicolodi. Si tratta di un vino rosso che nasce da diverse vigne collocate sul territorio del Trentino DOC e si presenta rosso rubino intenso nel calice, con note di piccoli frutti di bosco maturi. In bocca entra delicato e molto piacevole, con un sorso caratterizzato da un corpo solido e tannini fini.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Trentino D.O.C.
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Produttore: Alfio Nicolodi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino-Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 450-650 mt s.l.m.
- Esposizione: est, sud-ovest
- Terreno: argilloso
- Metodo allevamento: guyot
- Vendemmia: a mano
- Vinificazione: diraspatura, pigiatura soffice, 15gg macerazione su bucce, fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata
- Affinamento: acciaio 12 mesi, bottiglia 6 mesi
- Grado alcolico: 12,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Affettati e salumi, risotto ai funghi, pasta all'amatriciana, cotoletta alla milanese, tagliata di manzo

Questo sfizioso e avvolgente Gewürztraminer di Alfio Nicolodi, rientra nel progetto trentino di valorizzazione del territorio della Val di Cembra. Vinifica in acciaio ed è perfetto con secondi di pesce in salsa, piatti speziati e della cucina asiatica.

Fruttato e delicatamente speziato, il Lagrein di Alfio Nicolodi affina in acciaio (80%) e in barriques (20%) per circa 18 mesi. Si abbina bene con carni rosse e selvaggina.

Vinificato in acciaio, questo agile e fresco vino bianco del Trentino DOC, è perfetto come aperitivo o per accompagnare delicati antipasti e piatti di pesce in genere.

Il Riesling “Cembrani d’Autore” di Alfio Nicolodi vinifica in acciaio e sosta per circa 9 mesi in serbatoi di acciaio inox, a cui segue un affinamento di 3 mesi in bottiglia. Si abbina bene con antipasti di pesce e di terra, zuppe e pesce in salsa.

Fruttato e delicatamente speziato, il Lagrein di Alfio Nicolodi affina in acciaio (80%) e in barriques (20%) per circa 18 mesi. Si abbina bene con carni rosse e selvaggina.

Il Riesling “Cembrani d’Autore” di Alfio Nicolodi vinifica in acciaio e sosta per circa 9 mesi in serbatoi di acciaio inox, a cui segue un affinamento di 3 mesi in bottiglia. Si abbina bene con antipasti di pesce e di terra, zuppe e pesce in salsa.

Fruttato e delicatamente speziato, il Lagrein di Alfio Nicolodi affina in acciaio (80%) e in barriques (20%) per circa 18 mesi. Si abbina bene con carni rosse e selvaggina.

Nasce nei vigneti della Val di Cembra, a circa 500 metri di altitudine e vinifica in acciaio a temperatura controllata; successivamente matura in barriques per 10 mesi e affina in bottiglia per altri 6. Quindi è pronto per accompagnare primi piatti al sugo di carne, carni rosse e selvaggina.

Fruttato e delicatamente speziato, il Lagrein di Alfio Nicolodi affina in acciaio (80%) e in barriques (20%) per circa 18 mesi. Si abbina bene con carni rosse e selvaggina.

Vino rosso di grande eleganza ed armonia gusto-olfattiva. Al naso si ritrovano note speziate dolci conferite dalla maturazione in barrique, e sentori fruttati di sottobosco. Il sorso è profondo e sapido.

Proposto da Cavit in stile contemporaneo e quasi gastronomico, il Pinot Nero “Bottega Vinai” è ideale per muovere i primi passi nel mondo di questo famosissimo e intrigante varietale francese.

Vino rosso ottenuto da sole uve Pinot Nero che regala al naso profumi di marasche e frutti rossi maturi di sottobosco. All’assaggio è rotondo, fresco ed avvolgente.

Piacevole vino rosso con sfumature violacee prodotto con uve Pinot Nero in purezza. Emergono al naso delicate note floreali di viole e sensazioni fruttate di sottobosco. Il sorso è fresco, armonico e di buona astringenza.

Morbido e vellutato, il Pinot Nero “Maso Palt” è perfetto per accompagnare una lunga serata tra amici o un pranzo domenicale in famiglia. Da provare con carni rosse e bianche, salumi, formaggi saporiti e ricchi primi piatti.

Il Pinot Nero“Brusafer” di Cavit è un vino rosso elegante e piacevolmente complesso. Si snoda tra sentori fruttati e speziati, offrendo un sorso davvero gratificante.

Vino rosso dal sorso asciutto, elegante e di buona struttura. All’olfatto si colgono note di piccoli frutti rossi e delicati accenni speziati sullo sfondo. Al fine di preservare le caratteristiche proprie del vitigno, l’affinamento si svolge in solo acciaio.

Vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso è particolarmente fruttato e richiama in particolare sentori di ribes rosso e ciliegia. Al palato è imponente e pieno, dal finale lungo e persistente. Affina in barrique 12 mesi e 6 mesi in botti di rovere.