Valente' Podere il Castellaccio 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Valente Podere Il Castellaccio è un vino rosso di colore rubino intenso. Al naso apre ad un ampio bouquet speziato, balsamico e di frutti a bacca nera. Al palato è vellutato, armonico e morbido.
Denominazione: Toscana I.G.T.
Uve: Sangiovese, Pugnitello, Foglia Tonda
Produttore: Podere Il Castellaccio
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Area produttiva: Castagneto Carducci (LI)
Esposizione: nord-sud
Altitudine: 160 metri s.l.m.
Vendemmia: fine settembre-inizio ottobre a mano
Allevamento: cordone speronato
Vinificazione: sulle bucce 2 settimane, fermentazione in botti legno
Affinamento: botti rovere 12 mesi, bottiglia 12 mesi
Grado alcolico: 14,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18° C

Il Dinostro di Podere Il Castellaccio è un vino rosso di colore rosso cardinale intenso. Al naso si esprime con un complesso bouquet di frutti rossi e piccoli frutti di sottobosco. In bocca è armonico e piacevolmente in equilibrio, con una buona freschezza e un tannino elegantemente esuberante. Affina 12 mesi in botti da 20 Hl.

Il Dinostro di Podere Il Castellaccio è un vino rosso di colore rosso cardinale intenso. Al naso si esprime con un complesso bouquet di frutti rossi e piccoli frutti di sottobosco. In bocca è armonico e piacevolmente in equilibrio, con una buona freschezza e un tannino elegantemente esuberante. Affina 12 mesi in botti da 20 Hl.

Il vino rosso “Montrale”, grazie al suo sorso fruttato, morbido e concentrato, è perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Il “Perric-One” Perricone di Castellucci Miano, si presenta dal colore rubino scuro. Al naso esprime sentori fruttati di mora e prugna e viola, di tabacco e liquirizia. Il gusto è corposo e pieno, dalla buona acidità e persistenza. Affina in vasca d’acciaio inox e in piccoli botti di rovere per 10 mesi.

Vino rosso di colore rubino carico. Il bouquet olfattivo esprime note di mora, prugna e viola. Al palato è fresco, morbido, appagante, dal finale fruttato e lungo. Affina in vasca d’acciaio e in piccole botti di rovere per 10 mesi.

Il Barolo Riserva Monvigliero di Castello di Verduno è un vino rosso fermo strutturato ed intenso. Sontuoso al palato con un tannino deciso, elegante e perfettamente armonizzato, il tutto anticipato da un naso fatto di frutti rossi e spezie dolci, la cannella in particolare. Il finale è lungo e potente. Affina 30 mesi in botti di rovere e 40 mesi in bottiglia. Vignaioli Indipendenti

Il Grignolino della Cantina Vicara è un vino rosso dal colore rubino vivace. Al naso emergono delicate note floreali di viola e speziate di pepe. In bocca il sorso è gentile con tannini morbidi. Risulta particolarmente fresco grazie alla componente acida che lo rende di facile beva. Biodinamico certificato

Il “Cabernet di Castelluccio” di Ronchi di Castelluccio affina per almeno 18 mesi in barriques e per altri 12 in bottiglia, proponendo un sorso caldo e strutturato, dai tannini ben presenti.

Il Passito “Soleado” offre un sorso dolce, ricco e consistente, perfetto per accompagnare formaggi stagionati ed erborinati, pasticceria secca e dessert in genere.

Vino vellutato, complesso e di buona sapidità dal colore rubino brillante. Ha profumo ricco e variegato, con sentori di frutti rossi, cui seguono nell’ordine sensazioni vegetali e di spezie. Il sorso è fresco ed intenso con tannini vellutati e finale persistente. Matura 12 mesi in botti di rovere. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Barbaresco dal colore rosso rubino. Si apre con aromi di spezie, arancia candita, rosa, sandalo ed incenso, in un quadro motevole ed affascinante.Assaggio elegante, avvolgente, strutturato ed accompagnato da un tannino setoso. Finale lungo, delicatamente sapido e leggermente speziato. Matura in botte grande per circa 24 mesi.