Vermentino 'Scantianum' Vignaioli del Morellino di Scansano 2021 Toscana IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Vermentino Toscana IGT della linea “Scantianum” firmata dai Vignaioli del Morellino di Scansano, nasce da una vinificazione in solo acciaio di uve Vermentino, con una piccola aggiunta di Sauvignon Blanc. Grazie alla maturazione sulle fecce fini, questo giovane vino bianco offre un sorso equilibrato, fresco e snello, dal naso fruttato e floreale, impreziosito da delicate sfumature minerali. Si abbina bene con piatti di pesce e carni bianche leggere.
Denominazione: Toscana I.G.T.
Vitigni: 97% Vermentino, 3% Sauvignon Blanc
Produttore: Vignaioli del Morellino di Scansano
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 13% vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Rubino compatto e luminoso. Intenso l’olfatto che apre con spezie dolci, more e ciliegie sotto spirito, poi viole, cacao e cenni mentolati. Netto il sorso di ottima corrispondenza e progressione dal lungo finale minerale. Matura 15 mesi in botte piccola di rovere francese

Vino rosso fermo della regione Toscana dal colore rubino brillante. Al naso emergono note di confettura, frutti rossi e fiori delicati, e sentori speziati dolci. Il gusto è secco condito da una piacevole sapidità. Affinamento in botti di rovere per complessivi 6 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 3 mesi

Il Viognier “Scantianum” della cantina Vignaioli del Morellino di Scansano è un vino bianco fresco e fruttato, da bere giovane, entro due anni dalla vendemmia.

Vino rosso toscano tra i più apprezzati in Italia ed in Europa. Ha colore rubino ed un naso vigoroso, con profumi di more, ciliegie e amarene sotto spirito uniti a definiti toni di anice e cuoio. In bocca gode di buon corpo e tannini integrati. Decisi i ritorni fruttati e chiusura pulita. Vinificato ed affinato esclusivamente in acciaio

Rosso toscano giovane, fresco e fruttato, perfetto per la tavola di tutti i giorni, ma anche per accompagnare una serata tra amici o in famiglia.

Vino toscano dal grande rapporto qualità prezzo. Prodotto da una cantina che conta su 152 soci conferitori ed oltre 450 ettaro di vigne posizionate nella bellissima zona di Scansano. Solo le migliori uve contribuiscono alla creazione di questo ottimo rosso dal bouquet elegante e fitto con sentori di frutti scuri, fiori, spezie e sottobosco. Affina 12 mesi in barrique di rovere franese di primo passaggio

Vino rosso toscano dal colore rubino luminoso. Al naso emergono profumi di frutti rossi e sentori floreali. Il gusto è ben bilanciato e fruttato. Affinamento iniziale in acciaio inox e successivamente in bottiglia.

Vino rosso toscano dal colore rubino luminoso. Al naso emergono profumi di frutti rossi e sentori floreali. Il gusto è ben bilanciato e fruttato. Affinamento iniziale in acciaio inox e successivamente in bottiglia.

Il Viognier “Scantianum” della cantina Vignaioli del Morellino di Scansano è un vino bianco fresco e fruttato, da bere giovane, entro due anni dalla vendemmia.

Ottimo Vermentino della Liguria dotato d’intensità e freschezza. Ha un colore paglierino oro e profumi delicati che ricordano limone ed erba cedrina a cui seguono sensazioni iodate e salmastri. Il palato è vigoroso, fresco e con buona sapidità seguita da una scia che ricorda gli agrumi. Affina solo in acciaio.

Ottimo vino bianco di Sardegna con un intenso e luminoso colore paglierino. Si apre con una vasta gamma di profumi tra cui emergono sambuco, agrumi e sentori minerali. Ha un sorso sapido, verticale e dinamico, con un finale lungo e caratterizzato da una bella bevibilità.

Ottimo vino bianco di Sardegna dal colore giallo paglierino limpido e con riflessi dorati. E’ prodotto con uve Vermentino ed ha profumi floreali di giacinto e caprifiglio, cui seguono sensazioni di erbe aromatiche e frutti a polpa bianca. Il sorso si apre con una buona mineralità ed è dotato di una bella freschezza.

Vino fermo e fresco di colore giallo paglierino, prodotto con uve Vermentino in purezza. Il quadro olfattivo richiama sentori fruttati di agrumi, mandorle e fiori bianchi. In bocca è equilibrato, armonico e sapido. Affinamento in botti di rovere per 3 mesi, a cui seguono ulteriori 3 mesi in bottiglia.

Il Vermentino “Solis” è un vino bianco fresco e scorrevole, da servire con antipasti, crostacei e piatti di pesce.

Fresco, scorrevole e piacevolmente minerale, il Vermentino “Il Bargaglino” è un vino bianco scorrevole e profumato, molto versatile negli abbinamenti con il cibo.

100% da uve di Vermentino, il “Luccicante” di Cà du Ferrà è un vino bianco fresco e scorrevole, dotato di stuzzicante sapidità. Vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e primi piatti di pesce.

Un bianco complesso e affascinante, dal sorso sapido e rotondo, il “Pompeii” si abbina alla perfezione con zuppe di legumi e piatti del territorio campano. Ottimo anche con tutta la cucina di mare.

Il Vermentino di Sancio vinifica in acciaio a temperatura controllata e sosta per alcuni mesi in vasche di acciaio inox prima della messa in bottiglia. Ottimo da abbinare a piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi.

Vinificato in acciaio e affinato sulle fecce fini e in barriques (20%), il Friulano “Albero del Noce” proviene da un vigneto di circa 45 anni ed è perfetto da servire con antipasti, salumi e affettati.

Bianco nobile dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio.

Vino rosso toscano dal colore rubino luminoso. Al naso emergono profumi di frutti rossi e sentori floreali. Il gusto è ben bilanciato e fruttato. Affinamento iniziale in acciaio inox e successivamente in bottiglia.