Spumante Brut 'Blanc de Noirs Il Centenario 1919' Illica - BIO VEGAN - 30 Mesi sui Lieviti
Scheda Tecnica e Descrizione
Strepitoso ed originale Spumante Brut Metodo Classico "Blanc de Noirs" da uve Barbera che affina 36 mesi sui lieviti in bottiglia. Ha colore giallo paglierino con riflessi leggermente aranciati. Ha un bouquet aromatico ampio, con note di agrumi, pompelmo rosa, lime, fiori bianchi e miele di acacia. Sorso croccante, fresco e fruttato. Bio e Vegan.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante Metodo Classico
- Uve: 100% Barbera
- Produttore: Illica Vini
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Emilia Romagna
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Provincia di Piacenza - Vernasca
- Altitudine: 350 metri s.l.m.
- Sistema allevamento: Cordone speronato a 70 cm da terra, Guyot
- Numero di ceppi per ettaro: 4.300
- Resa per ettaro: 70 quintali/ettaro
- Potatura: Metodo Simonit e Sirch che previene le malattie ed allunga la vita del vigneto
- Terreno: medio impasto formato da argille e sabbie plioceniche ricche di fossili
- Epoca della vendemmia: terza decade di Agosto
- Selezione delle uve: in vigna con raccolta manuale in cassette.
- Vinificazione: pressatura delle uve soffice con selezione della parte migliore
- Prima Fermentazione: in acciaio a temperatura controllata per circa 20 giorni
- Spumantizzazione: in bottiglia con Metodo Classico
- Affinamento sui lieviti: circa 36 mesi (3 anni) sui lieviti in bottiglia
- Zuccheri residui: 8 Grammi /litro
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Capacità d'invecchiamento: 6 anni
- Filosofia produttiva: Biologico, Green Energy - Energia Rinnovabile, lunghi affinamenti, pochissimi solfiti aggiunti (il minimo richiesto dal disciplinare), bassa produzione per ettaro, Vitigni autoctoni, Lieviti Indigeni, Risparmio risorse idriche mediante utilizzo dell'acqua piovana



Perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti leggeri, lo Spumante Rosé di Zavalloni conquista per la beva leggera, fresca e scorrevole.

Tanni Pas Dosè di Tenuta Stella è uno spumante Metodo Classico Blanc de Blanc dai profumi freschi e delicati, con note fruttate e minerali. Fresco e caratterizzato da grande eleganza. Affina per 60 mesi sui lieviti.

Spumante Metodo Classico fresco e sapido, dotato di persistenti ed eleganti rifiniture minerali, ideale da abbinare con antipasti, piatti di pesce elaborati, pollame e carni bianche.

Uno Spumante Metodo Classico appagante e raffinato, da conservare anche per 3-4 anni in cantina. Si abbina bene con antipasti e primi piatti di pesce.

Un Trento DOC fine ed elegante, affinato per minimi 60 mesi sui lieviti. Perfetto da abbinare a crudi di pesce, crostacei, salmone affumicato e con la cucina di mare in generale.

Franciacorta segnato da notevole eleganza e sottile mineralità, il “Selezione” di Rizzini. Il vino base matura in acciaio e barriques, prima di essere imbottigliato e affinato sui lieviti per un periodo di 120 mesi. Un grande vino, da gustare da solo, come aperitivo o per accompagnare primi e secondi piatti di pesce dal sapore intenso.

Il "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling Renano in purezzaHa perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Matura 100 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Lo Spumante Metodo Classico “Profilo Rosé” è perfetto da servire durante un aperitivo informale o per una lunga serata tra amici. Ottimo per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Lo Spumante Brut Blanc de Blancs metodo classico - ancestrale dell’azienda La Palazzola è un vino spumante elegante e di grande carattere. Particolare l’impatto olfattivo, che si apre con note di fiori per virare verso un sottobosco di muschio e funghi champignon, con un palato elegante, sapido, ben bilanciato e un lungo finale. Ottenuto principalmente da uve Trebbiano, affina 40 mesi sui lieviti in bottiglia

Fresco, sapido e piacevolmente fruttato, il “Mainardo III Blu” della cantina Tosca è perfetto da servire al momento dell’aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e antipasti leggeri.