Timorasso Terre di Libarna 'Archetipo' Poggio Ezio 2020 Bianco Colli Tortonesi DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Minerale e floreale al naso, il Timorasso dei Colli Tortonesi Terre di Libarna DOC “Archetipo” della cantina Poggio Ezio nasce da piante coltivate con il massimo rigore e nel rispetto della natura e dell’ambiente. Le viti sono collocate su suoli argillosi e calcarei e vendemmiate a mano, in piccole cassette, per preservare l’alta qualità della materia prima. Giallo paglierino luminoso alla vista, al naso offre sensazioni minerali e di fiori bianchi, che con l’invecchiamento virano a note più complesse di idrocarburi e pietra focaia.
Classificazione: Colli Tortonesi D.O.C.
Vitigni: timorasso
Produttore: Poggio Ezio
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 13,5 % vol.

Il “Caespes Rosso” vinifica in solo acciaio a temperatura controllata e si abbina alla perfezione con piatti leggeri a base di carne bianca o rossa. Ottimo a tutto pasto e per accompagnare salumi e ricchi primi piatti.

Il Timorasso “Caespes” è un vino bianco che celebra l’amore di questa cantina piemontese per il suo territorio e la lunga tradizione vitivinicola del luogo. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e matura sulle fecce fini. È ideale con piatti di pesce saporiti, formaggi di media stagionatura e pollame in salsa.

Fresco, leggero e divertente, così si presenta lo Spumante Brut “Lüsarein”. Vinifica in acciaio con il Metodo Charmat e si rivela un ottimo alleato per il momento dell’aperitivo o per tutte le occasioni informali. Da provare con antipasti di pesce e crostacei.

Il Timorasso “Caespes” è un vino bianco che celebra l’amore di questa cantina piemontese per il suo territorio e la lunga tradizione vitivinicola del luogo. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e matura sulle fecce fini. È ideale con piatti di pesce saporiti, formaggi di media stagionatura e pollame in salsa.

Vino strutturato fermo di colore paglierino carico, realizzato unicamente con uve Timorasso. Al naso affiorano note fruttate di agrumi e sentori minerali. Il sorso è avvolgente, caldo ed equilibrato. Affinamento in acciaio inox per 12 mesi, a cui seguono ulteriori 12 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

Pignoletto fresco e vivace, da servire come aperitivo o da abbinare a finger food e antipasti leggeri. Ottimo con la piadina.

Bianco armonico ed equilibrato, caratterizzato da un sorso fresco e fruttato, “Vigna di Clara” è perfetto come aperitivo o abbinato ad antipasti leggeri, piatti di pesce e carni bianche.

Bianco elegante e raffinato, “Zigant” è un Pignoletto di buona struttura e grande personalità gusto-olfattiva.

Da uno dei più antichi e prestigiosi vitigni del Friuli Venezia Giulia, nasce questa Ribolla Gialla fresca e profumata. Vinificata in acciaio e sui lieviti, è perfetta per accompagnare antipasti di mare e primi piatti alle erbe aromatiche.

Il Pinot Grigio di Torre Rosazza matura per almeno 6 mesi sui lieviti in vasche di acciaio, quindi è pronto per accompagnare piatti di pesce, primi leggeri, carni bianche e salumi.

“Versus” è un bianco fresco e scorrevole, dalle note fruttate e minerali. Si abbina alla perfezione con piatti di pesce e con antipasti leggeri.

Vino che si esprime all’olfatto con sentori delicati di mela, pera, agrumi e note di erbe di montagna. Gusto sapido e fresco, con un finale che richiama l’aroma di mandorla.

Friulano appagante ed equilibrato, vinificato in solo acciaio con maturazione sui lieviti per 4 mesi. Ottimo con antipasti, carni bianche, salumi e affettati come il Prosciutto di San Daniele.

Ottimo Vermentino della Liguria dotato d’intensità e freschezza. Ha un colore paglierino oro e profumi delicati che ricordano limone ed erba cedrina a cui seguono sensazioni iodate e salmastri. Il palato è vigoroso, fresco e con buona sapidità seguita da una scia che ricorda gli agrumi. Affina solo in acciaio.

"Derthona" Vigneti Massa è un vino bianco fermo prodotto da uve Timorasso. Al naso esprime un ampio bouquet di fiori bianchi, agrumi e note minerali. Al palato emergono le caratteristiche tipiche e più espressive del vitigno Timorasso: potenza, struttura, complessa mineralità e freschezza. Gradazione alcolica ben bilanciata da ottima freschezza. Finale lungo e persistente.

“Sior Berto” è un perfetto vino spumante da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce.

Un Sauvignon giovane, fresco e saporito, da servire con antipasti e primi piatti. Da provare con gnocchi di pane al burro e salvia.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage fine e persistente. Sentori di mela ed aromi vengono percepiti al naso. Il gusto è fresco ed armonico.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.

Vino veneto realizzato secondo i canoni biologici dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è fruttato e di fiori bianchi, ed in bocca è fresco e sapido. Affinamento che avviene in parte in serbatoi di acciaio inossidabile e in parte in anfora. Trascorre il periodo invernale in vasche all’aperto per promuovere stabilità tartarica attraverso temperature naturali. Imbottigliamento senza filtrazioni.

Il Timorasso “Caespes” è un vino bianco che celebra l’amore di questa cantina piemontese per il suo territorio e la lunga tradizione vitivinicola del luogo. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e matura sulle fecce fini. È ideale con piatti di pesce saporiti, formaggi di media stagionatura e pollame in salsa.

Al gusto risulta complesso ed importante. A naso si presenta intenso con interessanti note di agrumi mediterranei, leggero aroma di vaniglia e spezie. Si abbina bene a piatti elaborati ma non disdegna la pura degustazione per momenti di assoluta meditazione. Delicatissimo con gli ossibuchi al sugo rosso