Vermentino 'Pianacce' Giacomelli 2021 Colli di Luni DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Vermentino ligure "Pianacce" della Cantina Giacomelli è unvino bianco ligure di buona intensità e freschezza. Ha un colore paglierino sgargiante ed un profilo aromatico disposto su sentori di limone, ananas, erba cedrina e refoli salmastri. Il sorso è teso, vigoroso, improntato sulla vivacità fresco-sapida e su una scia che rievoca gli agrumi. Affina solo in acciaio.
Denominazione: Colli di Luni D.O.C.
Uve: 100% Vermentino
Produttore: Giacomelli
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Liguria
Vigneti: posizionati sulle colline di Castelnuovo Magra
Altitudine: mt 300
Esposizione: Sud – Sud Est
Terreno: Argilloso a medio impasto
Sistema allevamento: Guyot con 5.000 piante per ettaro
Vendemmia: manuale
Vinificazione: subito dopo la vendemmia le uve vengono portate in cantina per la pressatura soffice. Viene eseguita la macerazione preferementativa in acciaio a temperatura controllata per 24 ore. Segue la fermentazione sempre in botti di acciaio alla temperatura controllata di 16° C.
Affinamento: 6 mesi in acciaio di cui 4 a contatto con i lieviti. Segue ulteriore affinamento in bottiglia di 2 mesi prima della messa in commercio
Gradazione alcolica: 13.0 % vol.
Biologico: Vino ottenuto da uva biologiche non certificate. Il produttore lavora secondo i principi dell’agricoltura biodinamica ma non ha chiesto la certificazione

100% da uve di Vermentino, il “Luccicante” di Cà du Ferrà è un vino bianco fresco e scorrevole, dotato di stuzzicante sapidità. Vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e primi piatti di pesce.

Il Vermentino “Solis” è un vino bianco fresco e scorrevole, da servire con antipasti, crostacei e piatti di pesce.

Vino fermo e fresco di colore giallo paglierino, prodotto con uve Vermentino in purezza. Il quadro olfattivo richiama sentori fruttati di agrumi, mandorle e fiori bianchi. In bocca è equilibrato, armonico e sapido. Affinamento in botti di rovere per 3 mesi, a cui seguono ulteriori 3 mesi in bottiglia.

Fresco vino bianco di colore paglierino con riflessi verdognoli alla vista. Le uve Vermentino impiegate in purezza, conferiscono al naso ampi sentori fruttati e floreali. All'assaggio è sapido, morbido ed equilibrato.

Vino bianco fermo dal colore giallo luminoso. Il profumo è fresco e con aromi di pesca, albicocca e delicati sentori di erba fresca. Il palato è in perfetto equilibrio tra mineralità e freschezza. Buon corpo, elegante sapidità e grande piacevolezza di beva.

Il Timorasso “Caespes” è un vino bianco che celebra l’amore di questa cantina piemontese per il suo territorio e la lunga tradizione vitivinicola del luogo. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e matura sulle fecce fini. È ideale con piatti di pesce saporiti, formaggi di media stagionatura e pollame in salsa.

Fresco, scorrevole e piacevolmente minerale, il Vermentino “Il Bargaglino” è un vino bianco scorrevole e profumato, molto versatile negli abbinamenti con il cibo.

Fruttato e slanciato all’assaggio, questo vermentino è perfetto da sorseggiare durante una piacevole serata tra amici o per una cena estiva in giardino.

Affinato sulle fecce fini tra acciaio (80%) e barriques (20%), il Traminer “Pristice” è il vino perfetto per accompagnare la cucina asiatica, le carni bianche e i piatti di pesce in salsa.

Il Friulano "Zabura" della Cantina Skok è un vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino. Al naso, oltre la tipicità di mandorla, si sposano dei piacevoli profumi mielati. All’esame gustativo si percepisce la caratterizzazione delle componenti morbide degli alcoli e polialcoli che avvolgono piacevolmente il palato

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Il Vinsanto del Chianti di Podere Gualandi è frutto di una vinificazione tradizionale in caratelli di castagno. Ottimo compagno per dessert e lunghi dopocena tra amici.