Bianco 'Bonazolae' Ca' du Ferrà 2022 Colline di Levanto DOP
Scheda Tecnica e Descrizione
Fresco e floreale al naso, il “Bonazolae” è un vino Bianco delle Colline di Levanto DOC prodotto dalla cantina ligure Cà du Ferrà. Giallo paglierino con riflessi verdognoli alla vista, al palato si presenta saporito e sapido.
Classificazione: Colline di Levanto D.O.C.
Vitigni: Vermentino 65%, Albarola 30%, Bosco 5%
Produttore: Cà du Ferrà
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Liguria
Zona produttiva: Bonassola
Suolo: prevalentemente argilloso
Vinificazione: in acciaio
Grado alcolico: 12,5 % vol.

Un Passito dolce, fresco e sapido, da sorseggiare a fine pasto o per viziarsi dopo una lunga giornata lavorativa. “L’Intraprendente” affina per un periodo di circa 12 mesi in acciaio inox e si sposa con la pasticceria secca e con le crostate.

Rosso fruttato e armonico, vinificato in acciaio a temperatura controllata. Si abbina con carni rosse arrosto e alla griglia, ricchi primi piatti e pasta ripiena. Da provare con la parmigiana di melanzane.

100% da uve di Vermentino, il “Luccicante” di Cà du Ferrà è un vino bianco fresco e scorrevole, dotato di stuzzicante sapidità. Vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e primi piatti di pesce.

Un Passito dolce, fresco e sapido, da sorseggiare a fine pasto o per viziarsi dopo una lunga giornata lavorativa. “L’Intraprendente” affina per un periodo di circa 12 mesi in acciaio inox e si sposa con la pasticceria secca e con le crostate.

100% da uve di Vermentino, il “Luccicante” di Cà du Ferrà è un vino bianco fresco e scorrevole, dotato di stuzzicante sapidità. Vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e primi piatti di pesce.

Un Passito dolce, fresco e sapido, da sorseggiare a fine pasto o per viziarsi dopo una lunga giornata lavorativa. “L’Intraprendente” affina per un periodo di circa 12 mesi in acciaio inox e si sposa con la pasticceria secca e con le crostate.

Un Passito dolce, fresco e sapido, da sorseggiare a fine pasto o per viziarsi dopo una lunga giornata lavorativa. “L’Intraprendente” affina per un periodo di circa 12 mesi in acciaio inox e si sposa con la pasticceria secca e con le crostate.

Vino bianco che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Prodotto con uve Catarratto e Viognier, al naso offre toni minerali e note di fiori bianchi e gialli, pesca noce e mandorla. Il palato è sapido, di buona struttura, equilibrato e morbido.

Fresco e fruttato, dai netti ricordi aromatici, “Ensemblo” di La Source vinifica a temperatura controllata in serbatoi di acciaio, quindi matura sulle fecce fini. Ottimo per accompagnare piatti semplici e delicati, formaggi e caprini freschi.

Vinificato in solo acciaio, “L’Isola” è un bianco siciliano particolarmente sapido e minerale, da abbinare ad antipasti di mare e piatti di pesce non troppo elaborati.

Ottimo Vermentino della Liguria dotato d’intensità e freschezza. Ha un colore paglierino oro e profumi delicati che ricordano limone ed erba cedrina a cui seguono sensazioni iodate e salmastri. Il palato è vigoroso, fresco e con buona sapidità seguita da una scia che ricorda gli agrumi. Affina solo in acciaio.

Un bianco complesso e affascinante, dal sorso sapido e rotondo, il “Pompeii” si abbina alla perfezione con zuppe di legumi e piatti del territorio campano. Ottimo anche con tutta la cucina di mare.

Il Ribona “Coriolano Vintage” di Casalis Douhet è perfetto con la cucina di mare e con i secondi piatti di pesce. Si abbina bene anche con le carni bianche non troppo elaborate.

Vino bianco giovane e di facile lettura, da abbinare ad antipasti leggeri, piatti di pesce e carni bianche preparate in modo semplice.

“Treuve” è un bianco delle Langhe che non teme il passare del tempo, anzi migliora negli anni. Infatti si conserva bene anche per 15-20 anni. Ottimo con antipasti misti, piatti piemontesi e formaggi saporiti.

Al gusto risulta complesso ed importante. A naso si presenta intenso con interessanti note di agrumi mediterranei, leggero aroma di vaniglia e spezie. Si abbina bene a piatti elaborati ma non disdegna la pura degustazione per momenti di assoluta meditazione. Delicatissimo con gli ossibuchi al sugo rosso