Bianco 'Pompeii' Bosco de' Medici 2022 Pompeiano IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il “Pompeii” Bianco (da uve Caprettone) della cantina Bosco de’ Medici nasce su suoli di origine vulcanica e sabbiosa, nei vigneti a piede franco di Terzigno, all’interno della zona Pompeiano IGT. Giallo dorato alla vista, si presenta con intensi sentori di albicocca e ginestra, su sfondo minerale. Grazie alla parziale vinificazione in anfora (30%), in bocca entra rotondo e sapido, caratterizzato da un lungo finale minerale.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Denominazione: Pompeiano I.G.T.
- Vitigni: Caprettone
- Produttore: Bosco de’ Medici
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Campania
- Suolo: tufaceo e sabbioso, origine vulcanica
- Vinificazione: pressatura soffice delle uve. Il 30% delle uve viene fatto fermentare a contatto con le bucce per circa 21 giorni. Il 70% fermenta in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: 6 mesi parte in anfora e parte in acciaio. Segue assemblaggio, ulteriore affinamento di 2 mesi in acciaio e imbottigliamento
- Grado alcolico: 12,5 % vol.
- Temperatura servizio: 8-10°C
- Filosofia produttiva: vigne a piede franco, macerazione sulle bucce, fermentazione ed affinamento in anfora

Giovane e vinificato in acciaio, “Lavaflava” propone un sorso fresco-sapido dai lunghi ritorni minerali. Si abbina bene con antipasti di mare e con i piatti di pesce. Ottimo come aperitivo.

Morbido e gentile, il “Pompeii” rosso è ideale da abbinare con carni rosse non troppo elaborate, carni bianche e primi piatti al ragù.

Rosso intenso, ampio e concentrato, dai netti sentori di frutta rossa matura. Perfetto con carni rosse, selvaggina, formaggi saporiti e piatti tartufati.

Un vino bianco molto interessante, che richiama con forza territorio e terroir, interpretato in stile contemporaneo e genuino da Monte dei Roari.

Vino bianco fresco e fruttato, perfetto come vino quotidiano o per accompagnare formaggi freschi, antipasti di mare e piatti di pesce.

Vino bianco aromatico ed elegante contraddistinto da un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. Al naso è caratterizzato da un bouquet composto da ampi sentori fruttati e speziati di cannella e chiodi di garofano. All’assaggio è fresco, sapido, di buon corpo e ben strutturato. Finale lungo e persistente.

Il “Bonazolae” nasce nei vigneti di Bonassola, su colline di origine vulcanica, dal suolo prevalentemente argilloso. Le uve di Vermentino, Albarola e Bosco vinificano in acciaio a temperatura controllata per offrire un bianco snello, fresco e sapido, da abbinare a numerosi piatti di mare.

“Theodor” di Mas Dei Chini è un bianco dalla beva piacevole e sfiziosa. Vinificato in acciaio è ideale come aperitivo, con antipasti di mare e formaggi freschi. Ottimo con la cucina vegetariana.

Passito di colore giallo paglierino chiaro. Il profumo è straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori. Dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, di lunga persistenza e gradevole. Ottimo in abbinamento a dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.

Vinificato in solo acciaio, “L’Isola” è un bianco siciliano particolarmente sapido e minerale, da abbinare ad antipasti di mare e piatti di pesce non troppo elaborati.

Vino bianco moderno, fruttato, fresco e scorrevole, perfetto per le serate in compagnia di amici o per una lunga serata in relax.

Vino bianco da uve Muller Thurgau, Sauvignon Blanc, Chardonnay e Gewurztraminer. Colore paglierino dorato. Al naso profumi fruttati, di gelsomino e garofani. Sorso vellutato, fresco e morbido. Finale persistente. Affinamento barrique 18 mesi.

Vino bianco da uve Sauvignon che si concede al palato con un sorso sapido, pieno e fresco. Al naso si percepiscono richiami fruttati e di sambuco.

“La Cuvée” di Cavit è un Bianco elegante e raffinato, ottenuto da una miscela di uve Sauvignon Blanc, Chardonnay, Gewürztraminer e Riesling, raccolte a mano nei migliori vigneti aziendali. Ideale per un lungo pranzo in famiglia a base di pesce.