Coda di Pecora 'Sheep' Il Verro 2021 BIO Terre del Volturno IGP
Scheda Tecnica e Descrizione
Floreale e aromatico, “Sheep” è un vino Bianco autoctono prodotto in quantità limitata dalla cantina Il Verro, nella zona Terre del Volturno IGT. Questo Coda di Pecora riflette nel calice tutta la passione e l’amore per il territorio della cantina, proponendo un vino dallo stile fresco e profumatissimo, caratterizzato da aromi di ginestra, menta e frutta fresca, su lungo e persistente sfondo minerale.
Denominazione: Terre del Volturno I.G.T.
Vitigni: Coda di Pecora
Produttore: Il Verro
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Vinificazione: in acciaio
Grado alcolico: 12% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C
Filosofia produttiva: biologico

Vinificato in solo acciaio per esaltare la componente fresca e fruttata, il Lautonis è perfetto con secondi piatti di carne rossa, carne alla brace e con formaggi saporiti.

Il Pallagrello Bianco “Verginiano” è perfetto con tutta la cucina di mare, in particolare con il pesce azzurro. Propone un sorso fresco e profumato, segnato da intensa mineralità gusto-olfattiva.

Ottimo con le carni bianche e i primi piatti saporiti, questo Pallagrello Nero offre un sorso piacevole e fruttato, ravvivato da sbuffi fresco-sapidi.

Vinificato in solo acciaio per esaltare la componente fresca e fruttata, il Lautonis è perfetto con secondi piatti di carne rossa, carne alla brace e con formaggi saporiti.

Vino bianco molto gradevole, attraversato da una delicata spina acida e buona persistenza fruttata. Ottimo l’abbinamento con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Bianco fresco e divertente, da sorseggiare durante una cena estiva o un pranzo leggero tra amici. Ottimo con la cucina di mare, crostacei e piatti vegetariani.

Vinificato in solo acciaio, “L’Isola” è un bianco siciliano particolarmente sapido e minerale, da abbinare ad antipasti di mare e piatti di pesce non troppo elaborati.

“Onde di Sole” nasce per valorizzare al meglio il territorio siciliano e i suoi vitigni tradizionali, regalando un sorso fruttato, fresco e sapido, da abbinare con tutta la cucina di mare.

Caratterizzato da sentori freschi e fruttati, questa Falanghina di Vadiaperti - Traerte è perfetta per tutte le occasioni informali e con i piatti a base di pesce.

Vino bianco di colore giallo paglierino tenue e riflessi verdognoli., nato dal blend di 3 vitigni autoctoni siciliani Zibibbo, Grillo, Catarratto. Il bouquet aromatico è molto elegante e complesso ed è composto da nuance di fiori di zagara, di tiglio, di sambuco che si intrecciano con profumi di zenzero, lavanda e timo. In bocca è morbido e avvolgente pur riservando una buona freschezza, avvicendata da eleganti note aromatiche combinate a sensazioni minerali, effetto dell'influenza marina.

“Le Frate” nasce sui tipici terrazzamenti trentini e si distingue per la piacevole aromaticità che intriga naso e palato. Ottimo bicchiere quotidiano.

Coda di Volpe molto piacevole al palato, perfetto da servire con tutta la cucina di mare, in particolare con antipasti e primi piatti di pesce.

Vino bianco di colore giallo paglierino intenso tendente al dorato. All'olfatto note fruttati e di agrumi. Sorso morbido e fresco, dai sentori di salvia nel finale.

Il “Bonazolae” nasce nei vigneti di Bonassola, su colline di origine vulcanica, dal suolo prevalentemente argilloso. Le uve di Vermentino, Albarola e Bosco vinificano in acciaio a temperatura controllata per offrire un bianco snello, fresco e sapido, da abbinare a numerosi piatti di mare.

Vino che propone un profumo fresco, con note delicate che rimandano ai fiori bianchi ed alle mele. All'assaggio si presenta fresco e ben equilibrato, caratterizzato da una lieve nota aromatica.

“Torama” è un vino bianco fresco e fruttato, dal sorso scorrevole e armonico. Ottimo con antipasti leggeri e piatti di pesce.