Pallagrello Bianco 'Le Sèrole' Terre del Principe 2019 Terre del Volturno IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
“Le Serole” della cantina Terre del Principe è un Pallagrello Bianco Biologico delle Terre del Volturno IGT. Nasce nel vigneto Mascioni a Castel Campagnano, da agricoltura biologica certifica e da una vendemmia manuale e in piccole cassette. Si presenta di un bel giallo carico, con note minerali e di frutta a polpa gialla che ricordano la pietra focaia e l’albicocca matura. Il sorso è caratterizzato da una lunga e persistente scia sapida.
Classificazione: Terre del Volturno I.G.T.
Vitigni: pallagrello bianco
Produttore: Terre del Principe
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Vinificazione: in acciaio e in barriques
Alcol: 13 % vol.

“Centomoggia” è un rosso campano dal bouquet intenso e persistente, giocato su toni fruttati e speziati. Da godere con arrosti e brasati, primi piatti al sugo di carne e formaggi stagionati.

Bianco fresco e divertente, da sorseggiare durante una cena estiva o un pranzo leggero tra amici. Ottimo con la cucina di mare, crostacei e piatti vegetariani.

“Ambruco” è ottenuto da uve pallagrello nero vinificate in acciaio e affinate in barriques per un periodo di almeno 12 mesi, a cui seguono ulteriori 12 mesi in bottiglia. Rosso elegante, sinuoso e vellutato, da servire con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Rosso intenso e succoso, dotato di buon corpo e ricchezza gustativa. Affina in barriques usate per almeno 8 mesi prima della messa in bottiglia e della commercializzazione. Ottimo con carni rosse, selvaggina e primi piatti saporiti.

Un rosso del territorio lavorato con cura prima in acciaio e poi affinato in barriques nuove e usate, per garantire maggiore complessità e persistenza gusto-olfattiva. Si abbina con selvaggina, carni rosse stufate e formaggi stagionati.

Bianco fresco e divertente, da sorseggiare durante una cena estiva o un pranzo leggero tra amici. Ottimo con la cucina di mare, crostacei e piatti vegetariani.

“Theodor” di Mas Dei Chini è un bianco dalla beva piacevole e sfiziosa. Vinificato in acciaio è ideale come aperitivo, con antipasti di mare e formaggi freschi. Ottimo con la cucina vegetariana.

Il Pallagrello Bianco “Verginiano” è perfetto con tutta la cucina di mare, in particolare con il pesce azzurro. Propone un sorso fresco e profumato, segnato da intensa mineralità gusto-olfattiva.

“Onde di Sole” nasce per valorizzare al meglio il territorio siciliano e i suoi vitigni tradizionali, regalando un sorso fruttato, fresco e sapido, da abbinare con tutta la cucina di mare.

Il Maresco Bianco “Maccone” è un vino bianco agile e di facile beva, caratterizzato da acidità vibrante e sorso fruttato. Vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare crostacei e preparazioni di pesce in genere, antipasti e pranzi leggeri.

Fresco vino bianco realizzato dalla lavorazione di uve Pecorino in purezza. Evidenzia la sua presenza nel calice un brillante color paglierino. Ricordi floreali, fruttati e minerali affiorano al naso. All’assaggio è di buona struttura, sapido ed equilibrato.

Un vino bianco molto interessante, che richiama con forza territorio e terroir, interpretato in stile contemporaneo e genuino da Monte dei Roari.

Fresco vino bianco siciliano Triple A ottenuto dall'impiego di uve Moscato di Alessandria e Albanello. Di colore paglierino brillante alla vista, apre all'olfatto a note pesche bianche, agrumi, rosmarino e mandorla. Il sorso è deciso, diretto e morbido dal finale leggermente ammandorlato.

Vino bianco strutturato Vigneti delle Dolomiti IGT dall’ampia composizione aromatica. Nasce da uve del Vigneto Masnari che si trova nella zona di Pressano. Da queste uve nasce un vino strutturato ed avvolgente, con suadenti profumi di frutta matura e scorze di aromi canditi. Armonioso, complesso ed elegante.

Tai Bianco intenso, sapido e minerale, vinificato esclusivamente in cemento vetrificato con lieviti indigeni, fermentazione spontanea e senza filtrazioni. Si abbina con primi piatti di pesce e verdura, risotti e carni bianche leggere.

“Lieto” vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina in tini di acciaio per almeno 3 mesi prima della messa in bottiglia, dove conclude il riposo. Si abbina con antipasti di pesce, frutti di mare e crostacei. Ottimo anche con carni bianche leggere e formaggi di media stagionatura.

Il “San Germano” Passito Tenuta di Ghizzano è un vino dolce da dessert di grande eleganza e complessità. Piacevole e amabile si presenta di un bel colore giallo ambrato brillante. Al naso rivela profumi di mandorla, castagne, agrumi e sfumature di fichi. È un vino con un’ottima persistenza sul finale, con un gusto armonioso e ben bilanciato tra alcol, residui zuccherini e acidità. Affina 42 mesi in caratelli di rovere