Bianco 'Malusel' Borgo dei Posseri 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Malusel Borgo dei Posseri è un vino bianco ottenuto dal blend di uve Muller Thurgau, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Gewurztraminer. Il sorso è morbido, fresco e vellutato, dal finale persistente. All’olfatto affiorano sensazioni di frutta sciroppata, rose e gelsomino.
Uve: Muller Thurgau 50%, Sauvignon Blanc 20%, Chardonnay 20%, Gewurztraminer 10%
Produttore: Borgo dei Posseri
Contenuto: 75cl
Regione: Trentino
Esposizione: sud/ovest-sud
Altitudine: 550 metri s.l.m.
Allevamento: cordone speronato
Vendemmia: da metà settembre a mano
Vinificazione: pigiatura soffice, diraspatura, fermentazione
Affinamento: barrique 18 mesi, bottiglia
Grado alcolico: 13,5% Vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Vino rosso prodotto da sole uve Pinot Nero. Sorso vellutato ed avvolgente. Profumi speziati dolci e di frutti rossi maturi in confettura.

Vino bianco di colore paglierino intenso dal sorso vellutato, morbido e persistente. All’olfatto richiama profumi fruttati, gelsomino e chiodi di garofano.

Vino rosso ottenuto esclusivamente da uve Merlot. Colore rubino intenso alla vista. Al naso profumi speziati dolci e fruttati maturi. Sorso morbido, vellutato e persistente. Maturazione di 13 mesi in barrique.

Vino bianco di ottima freschezza ed armonia al palato. Ottenuto dalla lavorazione di uve Muller Thurgau in purezza. All’olfatto ampi richiami floreali e fruttati.

Vino rosso da uve Pinot Nero di colore rubino intenso. Maturazione in barrique per 12 mesi. Al naso profumi di frutti di bosco e liquirizia. Sorso avvolgente, vellutato e morbido.

Vino bianco da uve Sauvignon che si concede al palato con un sorso sapido, pieno e fresco. Al naso si percepiscono richiami fruttati e di sambuco.

Spumante Brut Metodo Classico che sosta sui lieviti in bottiglia per 38 mesi. Ottenuto dall’impiego di uve Chardonnay e Pinot Nero. Sorso fresco, morbido e vellutato. All’olfatto profumi di crosta di pane, minerali, agrumi e frutta secca.

Fresco Spumante Dosaggio Zero Metodo Champenoise. Affina 50 mesi in bottiglia sui lieviti. Sorso secco, minerale e fresco. Al naso profumi di agrumi, crosta di pane ed agrumi.

Ottimo per una cena tra amici, il “Balì” di Trevisani è un bianco fresco e minerale, da abbinare con tutta la cucina di mare.

Vino bianco di ottima freschezza ed armonia al palato. Ottenuto dalla lavorazione di uve Muller Thurgau in purezza. All’olfatto ampi richiami floreali e fruttati.

Vino bianco da uve Sauvignon che si concede al palato con un sorso sapido, pieno e fresco. Al naso si percepiscono richiami fruttati e di sambuco.

Vino Bianco fresco e fruttato, con delicati aromi floreali sul finale. Ottimo come aperitivo, sia abbina bene con la cucina di mare, con i crostacei e gli antipasti leggeri.

Vino bianco da uve Muller Thurgau e Riesling di colore paglierino. Al naso offre profumi di fiori bianchi, pesche e frutti tropicali. Al palato è minerale, sapido e secco. Chiusura persistente.

Un bianco complesso e affascinante, dal sorso sapido e rotondo, il “Pompeii” si abbina alla perfezione con zuppe di legumi e piatti del territorio campano. Ottimo anche con tutta la cucina di mare.

Vino bianco fresco e fruttato, perfetto come vino quotidiano o per accompagnare formaggi freschi, antipasti di mare e piatti di pesce.

Bianco intenso e raffinato, dal sorso morbido e generoso, “Vigne da Mont” è perfetto con piatti di pesce anche strutturati e con la cucina del territorio.

Vino bianco da uve Muller Thurgau e Riesling di colore paglierino. Al naso offre profumi di fiori bianchi, pesche e frutti tropicali. Al palato è minerale, sapido e secco. Chiusura persistente.

Vino bianco fresco e dinamico, il “Riva Arsiglia” colpisce per la lunga e piacevole scia minerale che caratterizza naso e palato.

Vino prodotto a Sirmione (BS) da uve Turbiana in purezza. Nel calice appare di colore paglierino con riflessi dorati. Note di glicine, anice stellato, idrocarburi, frutta matura e vaniglia affiorano al naso. Il sorso è saporito e vellutato, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.