Bianco '708 KM' Cembrani D.O.C. 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino Bianco ‘708 KM’ Cembrani D.O.C. è dedicato al territorio della Val di Cembra ed ai suoi 708 Km di muretti a secco. È prodotto con uve Muller Thurgau e Riesling. All’olfatto si colgono sentori di pesche, frutti tropicali e fiori bianchi. Il sorso è secco, minerale e sapido. Finale persistente.
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti I.G.T.
Uve: 60% Muller Thurgau, 40% Riesling
Produttore: Cembrani D.O.C.
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino
Suolo: porfirico, calcareo
Esposizione: sud-est
Altitudine: 550-780 metri s.l.m.
Allevamento: Muller Thurgau pergola – Riesling guyot
Vinificazione: pressatura soffice, crio-macerazione, fermentazione acciaio
Affinamento: acciaio
Grado alcolico: 12,5% Vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Ottimo per una cena tra amici, il “Balì” di Trevisani è un bianco fresco e minerale, da abbinare con tutta la cucina di mare.

Vino Bianco fresco e fruttato, con delicati aromi floreali sul finale. Ottimo come aperitivo, sia abbina bene con la cucina di mare, con i crostacei e gli antipasti leggeri.

Vino bianco siciliano da uve Fiano in purezza, dal colore oro brillante. Al naso emerge un ampio ventaglio di profumi su toni agrumati di pompelmo ed arancia bionda, quindi ananas, pesca e mela, seguiti da fiori di magnolia e camelia, su una trama salmastra di erbe aromatiche di macchia. Una delicata acidità sottolinea al gusto i ritorni di ananas maturo, fendendo al contempo un corpo pieno e morbido. Piacevole exploit calorico e lunga sapidità.

Vino bianco frutto di un sapiente blend di uve tipiche del Friuli Ribolla Gialla e Friulano. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di ginestra e susina a cui si aggiungono dopo qualche minuto nel bicchiere sensazioni agrumate e vanigliate. Il sorso è vellutato, fresco, equilibrato e con una bella scia sapida che conferisce lunghezza al finale.
profumi. Affina 8 mesi in botte di rovere.

Vino bianco da uve Muller Thurgau, Sauvignon Blanc, Chardonnay e Gewurztraminer. Colore paglierino dorato. Al naso profumi fruttati, di gelsomino e garofani. Sorso vellutato, fresco e morbido. Finale persistente. Affinamento barrique 18 mesi.

Bianco intenso e raffinato, dal sorso morbido e generoso, “Vigne da Mont” è perfetto con piatti di pesce anche strutturati e con la cucina del territorio.

Vino bianco fresco e fruttato, perfetto come vino quotidiano o per accompagnare formaggi freschi, antipasti di mare e piatti di pesce.

Vino fermo che si presenta alla vista in color giallo paglierino tendente al dorato. Le uve che lo compongono sono Turbiana, Chardonnay e Sauvignon vinificate separatamente. Una volta unite, il blend affina per due mesi in contenitore di acciaio e poi è imbottigliato. Gli aromi prevalenti sono freschi e minerali, con sorso di facile beva.

Fiano di Avellino floreale e intrigante al naso, offre un sorso fresco e armonico, da abbinare con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Un bianco per nulla banale, scandito da netti richiami fresco-sapidi e buona persistenza gusto-olfattiva. Il “Naranis” vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e piatti a base di pesce.

“Cumalè” è un vino bianco fruttato, sapido e minerale, che unisce nel sorso le peculiarità del Fiano con il magico territorio del Cilento. Perfetto per accompagnare un intero pasto a base di pesce.