Bianco 'Aromatta' Villa Persani 2020 PIWI BIO VEGAN
Scheda Tecnica e Descrizione
“Aromatta” di Villa Persani è un vino bianco Biologico e Vegan dal profilo fresco e fruttato. Giallo paglierino alla vista, al naso sorprende con piacevoli sensazioni aromatiche e di frutta fresca, impreziosite da sbuffi minerali sullo sfondo. In bocca presenta un bell’equilibrio gustativo, richiamando le note fruttate e gli accenti sapidi e minerali dell’olfazione. Premiato con 92 Punti al concorso International PIWI Wine Award
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Produttore: Villa Persani
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino-Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 240 metri s.l.m.
- Terreno: sabbioso, limoso
- Esposizione: sud-est
- Forma allevamento: pergola doppia
- Vinificazione: pressatura soffice grappo intero, fermentazione in acciaio
- Affinamento: alcuni mesi bottiglia
- Grado alcolico: 12% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Branzino, vitello tonnato, carni bianche, affettati e salumi, antipasti caldi di pesce, pesce alla griglia
- Filosofia produttiva: Vegan, Biologico, Vignaioli Indipendenti
- Ulteriori informazioni: Vino Biologico da agricoltura Italia o EU
, Operatore Clementi Silvano Codice A680, Ente Certificatore ICEA S.r.l. IT-BIO-006.



Il Nosiola “Raetica” spicca per il suo profilo minerale e sapido, richiamando la tradizione locale e le varietà autoctone. Ottimo con primi piatti saporiti e aromatici, come il risotto allo zafferano.

Pinot Grigio fruttato, intenso e complesso. Grazie alla solida struttura si abbina bene sia con piatti di pesce che di carne.

“Nero Silvo” è un rosso intenso e concentrato, dai netti richiami fruttati e dal corpo solido e strutturato senza solfiti aggiunti. Si abbina alla perfezione con selvaggina, arrosti e carne rossa.

“Silvo” è uno Spumante Brut Nature fresco e aromatico. Rifermenta in bottiglia ed è perfetto per una cena estiva in giardino o per lunghe e spensierate serate tra amici.

Il Nosiola “Raetica” spicca per il suo profilo minerale e sapido, richiamando la tradizione locale e le varietà autoctone. Ottimo con primi piatti saporiti e aromatici, come il risotto allo zafferano.

Pinot Grigio fruttato, intenso e complesso. Grazie alla solida struttura si abbina bene sia con piatti di pesce che di carne.

Vino bianco biologico che si esprime all’olfatto con note di pesche mature, pere Williams e ananas. Sroso elegante e fresco che ripercorre quanto percepito al naso.

Vino bianco che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Prodotto con uve Catarratto e Viognier, al naso offre toni minerali e note di fiori bianchi e gialli, pesca noce e mandorla. Il palato è sapido, di buona struttura, equilibrato e morbido.

“Cumalè” è un vino bianco fruttato, sapido e minerale, che unisce nel sorso le peculiarità del Fiano con il magico territorio del Cilento. Perfetto per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Vino bianco siciliano da uve Fiano in purezza, dal colore oro brillante. Al naso emerge un ampio ventaglio di profumi su toni agrumati di pompelmo ed arancia bionda, quindi ananas, pesca e mela, seguiti da fiori di magnolia e camelia, su una trama salmastra di erbe aromatiche di macchia. Una delicata acidità sottolinea al gusto i ritorni di ananas maturo, fendendo al contempo un corpo pieno e morbido. Piacevole exploit calorico e lunga sapidità.

Ottimo per una cena tra amici, il “Balì” di Trevisani è un bianco fresco e minerale, da abbinare con tutta la cucina di mare.

Un bianco complesso e affascinante, dal sorso sapido e rotondo, il “Pompeii” si abbina alla perfezione con zuppe di legumi e piatti del territorio campano. Ottimo anche con tutta la cucina di mare.

Fresco e minerale vino bianco di denominazione Toscana IGT, realizzato unicamente con uve Pinot Bianco della Tenuta Monteloro. All’olfatto apre ad intense sensazioni floreali d’acacia e frutti tropicali. Il sorso è di buona struttura, pieno e di elegante persistenza nel finale.

Vino bianco fresco e fruttato, perfetto come vino quotidiano o per accompagnare formaggi freschi, antipasti di mare e piatti di pesce.

Sauvignon fresco e giovane, caratterizzato da profumi minerali e di agrumi che al palato si traducono in sapidità ed eleganza gustativa.

Spumante Brut Metodo Classico di colore paglierino con sfumature dorate. Spuma cremosa ed abbondante, e perlage finissimo. Il quadro olfattivo presenta sentori di frutta tropicale, frutti rossi di sottobosco e crosta di pane. L'ingresso in bocca è fresco, invitante ed equilibrato.

Ottimo con brasati, carni rosse e selvaggina, questo Amarone della Valpolicella è frutto di attente e pazienti lavorazioni, che riflettono l’amore dell’Azienda Agricola Monte Zovo per il territorio e le sue tradizioni.

Gamay fruttato e speziato, dal carattere intenso e dallo stile moderno, questo Brouilly AOC si conserva per 3-4 anni in cantina. Da abbinare a secondi piatti di carne rossa o bianca, piatti di terra e formaggi non troppo stagionati.

Equilibrato, fresco e minerale, il Riesling Clos Liebenberg è un ottimo vino da invecchiamento, da abbinare a piatti speziati e saporiti.

Vino fresco e fermo che si presenta nel calice in color paglierino dorato. All'olfatto si apprezzano delicate note di fiori alpini, sentori di agrumi canditi e richiami balsamici. Al palato è bilanciato, armonico e cremoso. Finale persistente e sapido.