Erbaluce di Caluso 'Macaria' La Masera 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
L’Erbaluce di Caluso "Anima dAnnata" di La Masera è un vino bianco frutto della vinificazione di uva Erbaluce in purezza. Ha colore giallo paglierino intenso con lievi riflessi verdolini. Al naso emergono delicati profumi fruttati a cui seguono note minerali e sentori vanigliati. Il sorso è fresco, piacevolmente sapido e minerale. Persistente e con sentori tostati nel finale. Ottimo in abbinamento a sushi, tempura, zuppe a base di verdure. Affina 10 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Erbaluce di Caluso D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Erbaluce
- Produttore: La Masera
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Area produttiva: comuni di Settimo Rottaro, e Piverone, tra le colline dell'Anfiteatro morenico di Ivrea
- Terreno: origine morenica, ciottoloso e argilloso
- Altitudine: 400 metri s.l.m.
- Esposizione: Ovest
- Vendemmia: tra la seconda e la terza decade di Settembre mediante raccolta manuale in cassette da 20 kg
- Vinificazione: diraspatura, macerazione a freddo a contatto con le bucce per circa 16-20 ore. Segue pressatura soffice e illimpidimento naturale del mosto mediante decantazione. Segue quindi fermentazione alcolica in vasche di acciaio INOX termo-controllate. Durante la fermentazione alcolica, il 90% del mosto viene trasferito in barrique di primo e secondo passaggio dove termina la fermentazione e viene fatto affinare sempre in barrique di legno per 10 mesi.
- Affinamento: il 90% del vino affina 10 mesi in barrique di primo e secondo passaggio. Il restante 10% affina in acciaio. Dopo 10 mesi le due masse vengono assemblate e segue un ulteriore affinamento in bottiglia di 6 mesi.
- Gradazione alcolica: 13,50% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: pesce in umido, formaggi freschi, crostacei cotti al vapore, risotto alle verdure, antipasti di pesce, piatto orientali
- Capacità d'invecchiamento: 3-6 anni
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, basso contenuto di solfiti, lotta parassitaria integrata a basso impatto ambientale

Fresco vino bianco di colore paglierino ottenuto da uve autoctone Erbaluce in purezza. All'olfatto si percepiscono sentori di mandorle, pere e ricche note affumicate conferite dall'affinamento in barrique per circa 10 mesi. Il sorso è di notevole struttura, armonico e corposo.

Vino bianco di colore giallo paglierino nel calice. Al naso affiorano profumi di nocciole, mandorle, pesche ed agrumi. Il sorso è fresco, dalla struttura delicata. Affina per almeno 6 mesi in botti di rovere.

Vino bianco fresco e strutturato, la Vernaccia di San Gimignano "Casanuova" della cantina Fontaleoni affina 6 mesi in grandi botti, a cui seguono altri 6 mesi di maturazione in bottiglia.

Verdicchio di Matelica in versione Riserva dal lungo potenziale evolutivo, “Maccagno” offre un sorso armonico e aderente al territorio.

Il Greco di Tufo “Tornante” affina per almeno 6 mesi in bottiglia (massimo 24) e si presenta come un vino bianco intenso e longevo, da servire con crostacei e piatti di pesce elaborati.

Fresco, sapido e minerale, “Cardenio” di Amarano vinifica in solo acciaio ed è un bianco giovane e versatile, da abbinare con antipasti leggeri e piatti di pesce.

Vino passito delicatamente dolce e fresco frutto di un blend di uve Sauvignon, Riesling e Gewurztraminer. Ha colore paglierino oro ed intensi profumi di miele, agrumi canditi e frutta tropicale. All’assaggio è morbido ed avvolgente, delicatamente dolce e con una vena fresca che ne rende sempre agevole la beva. Affina in acciaio.

Il bianco dell’Etna “Muganazzi” è un vino dalla spiccata personalità vulcanica, capace di incantare naso e palato con le sue tipiche note sapido-minerali.

La lavorazione delle uve Trebbiano in purezza donano al vino un bel colore paglierino. Al naso si apprezzano ampi richiami fruttati e note balsamiche. Al palato è accattivante, fragrante e fresco. Affina in acciaio alcuni mesi su fecce fini.

Il "Chaudelune" Vin de Glace di Cave Mont Blanc è un icewine delicatamente dolce dal colore dorato lucente, di straoridnaria eleganza e ricchezza di aromi. All'olfatto si colgono note di albicocca matura, miele e fiori di camomilla, accompagnate da sensazioni minerali. Al palato è garbatamente dolce, in perfetto connubio con la nota sapida. Uve vendemmiate di notte nei mesi invernali ed a temperature molto rigide che consentono la raccolta dell'acino gelato. La pressatura avviene alle prime luci del mattino. Matura in barrique per 12 mesi

Il Blanc de Morgex et de La Salle Cave Mont Blanc è un vino bianco fresco e strutturato da uve Prie Blanc. Ha colore paglierino tenue ed al naso emergono profumiraffinati di agrumi, scorza di limone, mela limoncella e susina. Al palato è fresco, sapido, equilibrato e persistente.

"Derthona" Vigneti Massa è un vino bianco fermo prodotto da uve Timorasso. Al naso esprime un ampio bouquet di fiori bianchi, agrumi e note minerali. Al palato emergono le caratteristiche tipiche e più espressive del vitigno Timorasso: potenza, struttura, complessa mineralità e freschezza. Gradazione alcolica ben bilanciata da ottima freschezza. Finale lungo e persistente.