Erbaluce di Caluso 'Anima' La Masera 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
L’Erbaluce di Caluso "Anima" di La Masera è un vino bianco dal colore giallo paglierino brillante. Ha un profumo delicato, fragrante e con delicate note di mela verde e fiori di campo. Il sorso è dotato di una vivace acidità; è secco, fresco, armonico e con finale leggermente ammandorlato. Ottimo come aperitivo ed abbinato ad antipasti delicati. Affina in acciaio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Erbaluce di Caluso D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Erbaluce
- Produttore: La Masera
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Area produttiva: comuni di Settimo Rottaro, e Piverone, tra le colline dell'Anfiteatro morenico di Ivrea
- Terreno: origine morenica, ciottoloso e argilloso
- Altitudine: 400 metri s.l.m.
- Esposizione: Ovest
- Vendemmia: tra la seconda e la terza decade di Settembre mediante raccolta manuale in cassette da 20 kg
- Vinificazione: pressatura delicata; illimpidimento naturale del mosto mediante decantazione. Segue fermentazione alcolica in vasche di acciaio INOX termo-controllate
- Affinamento: 6 mesi in acciaio a cui seguono ulteriori 6 mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Pesce in umido, formaggi freschi, crostacei cotti al vapore, risotto alle verdure, antipasti di pesce
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, basso contenuto di solfiti, lotta parassitaria integrata a basso impatto ambientale.

Fresco vino bianco di colore paglierino ottenuto da uve autoctone Erbaluce in purezza. All'olfatto si percepiscono sentori di mandorle, pere e ricche note affumicate conferite dall'affinamento in barrique per circa 10 mesi. Il sorso è di notevole struttura, armonico e corposo.

Vino bianco di colore giallo paglierino nel calice. Al naso affiorano profumi di nocciole, mandorle, pesche ed agrumi. Il sorso è fresco, dalla struttura delicata. Affina per almeno 6 mesi in botti di rovere.

Vino bianco biologico dal sorso fresco, sapido e persistente. All’olfatto sentori di agrumi, frutta tropicale e note minerali.

Vino bianco friulano frutto della vinificazione in purezza delle uve Ribolla Gialla. Ha colore paglierino oro e delicati aromi che spaziano dai sentori di ananas agli agrumi ed ai frutti della passione. Il sorso è fresco ed equilibrato. Affina 6 mesi in botti di rovere.

Il Greco di Tufo “Tornante” affina per almeno 6 mesi in bottiglia (massimo 24) e si presenta come un vino bianco intenso e longevo, da servire con crostacei e piatti di pesce elaborati.

Vino bianco campano prodotto nella zona di Santa Paolina (AV), che si manifesta nel calice in color paglierino-dorato. Al naso si percepiscono note fruttate di albicocche e pesche, unitamente a sentori minerali. Al palato è fresco, di ottima persistenza e morbidezza.

Bianco da uve cortese fresco, sapido e minerale, questo Gavi miscela alla perfezione terroir e varietale, proponendo un sorso elegante ed equilibrato.