Rosé La Source 2021 Valle d'Aosta DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Rosé della Valle d’Aosta DOC firmato La Source è un vino rosato di ottima qualità dai sentori freschi, intensi e fruttati. Al naso si riconoscono lampone e piccole bacche rosse, con cenni minerali sullo sfondo. Il sorso non delude e si presenta ben strutturato, succoso e sapido, dal persistente finale fruttato.
Classificazione: Valle d’Aosta D.O.C.
Vitigni: Petit Rouge, Cornalin, Gamay
Produttore: La Source
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Valle d’Aosta
Vinificazione: acciaio
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Fresco e fruttato, dai netti ricordi aromatici, “Ensemblo” di La Source vinifica a temperatura controllata in serbatoi di acciaio, quindi matura sulle fecce fini. Ottimo per accompagnare piatti semplici e delicati, formaggi e caprini freschi.

Lo Chardonnay di La Source vinifica in acciaio e a temperatura controllata in fase di fermentazione e matura sulle fecce fini per alcuni mesi prima della filtrazione e della messa in bottiglia. Ottimo con carni bianche e pollame.

Il Cornalin di La Source vinifica in acciaio a temperatura controllata ed è pensato per i pranzi in famiglia o le spensierate serate in giardino. Ottimo per il consumo quotidiano e a tutto pasto.

Il Gamay La Source vinifica in solo acciaio matura sui lieviti per qualche mese, quindi è pronto per accompagnare secondi di carne non troppo impegnativi, primi piatti al ragù, salumi e formaggi.

Il Torrette Superiore di La Source si distingue per corpo morbido e rotondo, con tannini ben inseriti nella trama fruttata e speziata. Vinifica in acciaio e affina in legno e poi in bottiglia, proponendo un sorso ricco e vellutato, da abbinare con carni rosse arrosto e in umido.

Il Torrette di La Source nasce su suoli morenici e sabbiosi di Saint-Pierre (AO). Dopo una vinificazione in acciaio a temperatura controllata, il vino matura parte in acciaio e parte in legno, quindi conclude l'affinamento con 6 mesi id bottiglia. Ottimo con carni rosse e bianche.

Syrah fruttato e speziato, dai toni caldi e avvolgenti. Dopo una vinificazione in acciaio affina in legno e in bottiglia, quindi è pronto per accompagnare secondi piatti a base di carne bianca e rossa, carne alla brace e grigliate miste.

Lagrein Rosato fruttato, fresco e beverino, perfetto per una serata in allegria. Antipasti misti, speck affumicato e carni bianche gli consentono di esprimersi al meglio.

Vino rosato frutto della vinificazione dell’uva autoctona Bombino Nero. Sorso fresco e delicatamente sapido preceduto da delicati profumi di piccoli frutti di bosco, soffi di ciliegia e sbuffi minerali. Perfetto per aperitivi ed in accompagnamento a primi piatti con sughi delicati.

Vino dal profumo che rimanda a spiccate note di fragola e lamponi. Al palato si esprime con una notevole leggerezza e freschezza.

Vino rosato da uve Nero d’Avola e Syrah che si concede all’olfatto con sentori di ibisco, rosa canina, more e melone. All’assaggio e fresco dal retrogusto di meringa e pesche.

Fresco, sapido e fruttato, “Aurora” è un rosato da servire in tutte le occasioni informali, con piatti di pesce e primi piatti delicati. Ottimo anche con il sushi e i crudi di pesce.

Leggero, fruttato, fresco e profumato, “L’Isola” è un vino rosato da servire con antipasti, piatti di pesce e carni bianche cucinate in modo semplice.

Vino rosato Altoatesino da uve Lagrein fresco e delicato. Ha delicati profumi fruttati e floreali ed un sorso fresco e di beva pronta ed estremamente piacevole. E’ dotato di una bella spina acida che ne invoglia il sorso e di un finale lungo e delicatamente sapido che lo rendono perfetto per aperitivi e primi piatti.

Fresco, snello e beverino, il Lagrein Rosato di Rottensteiner è un vino da bere giovane alla temperatura di circa 10-12 °C, per esaltare l’intensa componente aromatica del sorso.

Il Lagrein Rosé è un vino dal colore rosato fino a rubino chiaro con profumo delicato, gradevole e floreale. Il sapore è fresco e stimolante.

Vino rosato prodotto dalla vinificazione di uve Schiava, Pinot Nero e Lagrein. Profumo che evoca sentori di frutti di bosco e note di fragola. Al palato si esprime con notevole delicatezza e una piacevole intensità aromatica.