Bombino Bianco Frizzante 'Boom' San Valentino 2021 Biologico - Rifermentato senza sboccatura
Scheda Tecnica e Descrizione
‘Boom’ è un vino bianco frizzante Biologico prodotto dalla cantina San Valentino con uve autoctone Bombino Bianco in purezza. All’olfatto si apprezzano ampie note fruttate e floreali, con richiami minerali sullo sfondo. Al palato è armonico, vibrante e di ottima freschezza.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco frizzante
- Denominazione: Rubicone I.G.P.
- Vitigno: 100% Bombino Bianco
- Produttore: San Valentino
- Contenuto: 75 cl
- Regione: Emilia-Romagna
- Nazione: Italia
- Area produttiva: colline Covignano
- Altitudine: 150 metri s.l.m.
- Esposizione: sud-est, sud
- Suolo: argillo-calcareo
- Metodo allevamento: spalliera, potatura guyot
- Vendemmia: manuale
- Fermentazione primaria: spontanea con lieviti indigeni in acciaio
- Fermentazione secondaria: bottiglia Metodo Ancestrale senza sboccatura
- Affinamento: bottiglia 6-8 mesi
- Grado alcolico: 11,5% vol.
- Temperatura servizio: 8-10°C
- Abbinamento: Pesce in umido, formaggi freschi, crostacei cotti al vapore, risotto alle verdure, antipasti di pesce
- Filosofia produttiva: Biologico, fermentazione spontanea, vitigni autoctoni, lieviti indigeni

Alla vista si presenta di colore rosso granato intenso e brillante. Al naso esprime delle belle note di frutta matura come prugna, ciliegia e mirtillo e piacevoli sentori vegetali, floreali. In bocca è pieno e robusto, asciutto, caldo, tannico, rotondo. Ricco con finale vegetale e persistente. Matura in tonneaux nuovi di rovere francese per 18 mesi

Sangiovese frutto della vinificazione di uve biologiche certificate ma già in conversione biodinamica. E' un vino sincero e di ottima struttura, con colore rubino intenso e delicati profumi di prugna e frutti del sottobosco. Il palato è fresco, speziato e piacevolmente lungo. Affina 6 mesi in botte di rovere francese

Prodotto esclusivamente da uve Sangiovese in coltivazione biologica, questo vino si presenta alla vista in color rubino con sfumature porpora. All’olfatto si percepiscono note di piccoli frutti rossi, sentori floreali e rabarbaro. In bocca è ricco, armonioso, di buona struttura ed elegante. Affinamento per complessivi 16-18 mesi in basche di cemento, botti di rovere e barrique di secondo passaggio.

Grazie all’affinamento sui lieviti per 8 mesi in vasche d’acciaio e alla fermentazione con lieviti indigeni, “Bacaia” è un vino rosato fresco e fruttato, perfetto per tutte le occasioni informali.

Fresco e fermo vino bianco prodotto con uve Grechetto Gentile in purezza. Il quadro olfattivo si compone di delicate note floreali e fruttate. All’assaggio si presenta equilibrato, armonico e di piacevole beva. Affinamento in acciaio inossidabile su fecce fini per 6-8 mesi.

Colore rosso rubino intenso con riflessi purpurei. Al naso spiccate note fruttate di ciliegie, ribes e mirtilli che si aprono a profumi di timo, ginepro, rosa rossa e mammola, oltre a nuances speziate di rabarbaro. Al palato è ampio, ricco, armonioso e ben strutturato. Elegante e potente ma contemporaneamente fresco e in possesso di una fibra tannica ben evoluta. Matura in tonneaux di rovere francese per 18 mesi

Vino rosso Biologico dell’Emilia Romagna dall’incredibile rapporto qualità/prezzo. Il colore è rubino intenso con riflessi violacei ed ha delicati sentori fruttati di prugna, mirtilli, lamponi e rosa rossa. Il sorso è ricco, di buona struttura ed armonia. Finale piacevolissimo di marmellata di prugne. Matura 6 mesi in botti di rovere francese.

Colore rosso rubino. Al naso presenta aromi intensi di ciliegia uniti a spezie, vaniglia e caffè. Al palato è un vino estremamente complesso ed elegante, mediamente corposo, setoso, che avvolge il palato, caratterizzato da un’acidità ben bilanciata e un finale molto lungo e intenso. Elegante ed avvolgente, ha tannini dolci e ben evoluti. Finale piacevolissimo di cioccolato amaro e marmellata di prugne. Matura in tonneaux di Rovere Francese per 18 mesi

Colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso emergono note di frutti rossi come ribes, mirtilli e prugna e piacevoli note speziate di timo, pepe nero e rabarbaro. Al palato è ampio, ricco e strutturato. Elegante, fresco e con tannini morbidi molto ben evoluti. Finale lungo e persistente. Il vino matura in tonneaux di rovere francese per 12 mesi.

Fresco e fermo vino bianco prodotto con uve Grechetto Gentile in purezza. Il quadro olfattivo si compone di delicate note floreali e fruttate. All’assaggio si presenta equilibrato, armonico e di piacevole beva. Affinamento in acciaio inossidabile su fecce fini per 6-8 mesi.

Lo Zibibbo di Funaro si presenta come un vino bianco il più possibile naturale e aderente al territorio, offrendo un sorso aromatico, fresco e piacevolmente sapido-minerale.

Vino bianco frizzante morbido e di buona freschezza, il Bonissima della cantina Montesissa Emilio si sposa ottimamente con gli antipasti caldi di pesce e con le fritture di calamari e gamberi.

Manzoni Bianco intenso e carnoso, di notevole precisione e pienezza gustativa. Vinifica in solo legno offrendo un sorso dallo stile contemporaneo. Biologioco e Biodinamico.

Il Pecorino Colline Pescaresi IGT della cantina La Valentina è un vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo rivela sentori floreali che richiamano il biancospino, a cui seguono sensazioni di buccia di limone e mandorla fresca. Al palato rivela una giusta freschezza accompagnata da note minerali e da una buona struttura. Ottimo come aperitivo.

Vinificato in acciaio con lieviti indigeni, termina la fermentazione in bottiglia, secondo il Metodo Ancestrale. Ottimo come aperitivo o per accompagnare stuzzichini e finger food.

Un Pinot Bianco elegante e saporito, molto ben bilanciato e di grande pulizia gustativa. Da provare con un piatto di tagliolini astice e zucchine o con gamberi gratinati.

Vini bianco frizzante biologico veramente unico. Prodotto con le uve della vite Solaris, naturalmente immuni alle principali malattie, e quindi perfetta per la coltivazione biodinamica. Si chiama “Zero Infinito” in quanto è un vino che ha un impatto ambientale pari a zero. Nessun utilizzo di agenti chimici di sintesi ed utilizzo di energie rinnovabili in cantina. Vero vino di montagna, fresco, affilato e dotato di aromi intensi. Prodotto con il Metodo Ancestrale e con rifermentazione in bottiglia a contatto con i propri lieviti.

Vino bianco frizzante di colore paglierino con leggeri richiami verdognoli. Al naso si apprezzano delicate note floreali e di frutti a polpa bianca. Sorso fresco e di apprezzabile armonia.

L'Ortrugo frizzante di Torre Fornello è un vino bianco fresco, delicato e dalla beva immediata e molto piacevole. Ha colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il profumo è delicato, elegante, e fresco, con note di mela verde. Al palato è secco, beverino e morbido, con un leggero retrogusto tipicamente ammandorlato.

Da uve di grechetto gentile coltivate secondo metodi biodinamici con certificazione biologica. I grappoli sono vinificati in acciaio, quindi il vino ottenuto rifermenta in bottiglia su lieviti autoctoni. Bianco dell’Emilia IGT che colpisce per la spontaneità e la vivacità del sorso, da abbinare a taglieri di salumi, affettati e formaggi giovani, antipasti e fritture di pesce.

Vino bianco frizzante, vinificato in acciaio e rifermentato in bottiglia, dalla beva spontanea e versatile. Da abbinare ad antipasti, crostacei e con tutta la cucina di mare in genere. Ottimo aperitivo, da servire ad una temperatura di circa 10 °C.

Vino rosso toscano tra i più apprezzati in Italia ed in Europa. Ha colore rubino ed un naso vigoroso, con profumi di more, ciliegie e amarene sotto spirito uniti a definiti toni di anice e cuoio. In bocca gode di buon corpo e tannini integrati. Decisi i ritorni fruttati e chiusura pulita. Vinificato ed affinato esclusivamente in acciaio

Il "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling Renano in purezzaHa perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Matura 100 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Rosso Conero che vinifica in acciaio, con un affinamento in bottiglia di circa 4 mesi. Si esalta con i piatti della cucina locale, ma è ottimo anche con primi e secondi piatti a base di carne.

Vino bianco del Trentino di grande freschezza e ricchezza aromatica. Frutto di una viticoltura “eroica” in quanto i filari sorgono su terreni scoscesi che possono essere seguiti e lavorati solo manualmente, e senza l’ausilio di mezzi meccanici. Ha aromi delicati di frutta a polpa bianca come albicocca e pesca gialla, ed un sorso fresco con buona sapidità. Fermentazione ed affinamento avvengono in botti di legno di acacia.