Vinum Bianco' Podere Gualandi 2020 BIO - Macerato
Scheda Tecnica e Descrizione
“Vinum Bianco” della cantina Podere Gualandi è un Orange Wine Toscano Biologico ottenuto da uve Malvasia lunga di Chianti (50%) e Trebbiano coda di cavallo (50%). Affina in legno di castagno e offre un sorso di buona struttura, dai profumi fruttati e floreali. Vino non filtrato e quindi è possibile che sia leggermente torbido. Il fatto che ci siano delle particelle in sospensione nel vino è indice di naturalità. Affina 12 mesi sulle fecce fini in botti di rovere italiano e francese.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Orange Wine
- Denominazione: Toscana I.G.T.
- Vitigni: 50% Trebbiano, 50% Malvasia
- Produttore: Podere Gualandi
- Contenuto: 75,0 cl
- Nazione: Italia
- Regione: Toscana
- Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti indigeni in botti di rovere con macerazione sulle bucce per 2 giorni
- Affinamento: 12 mesi (a seconda dell'annata) sulle fecce fini in botti di rovere italiano e francese; seguono ulteriori 4 mesi in bottiglia
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Filosofia produttiva: Vino biologico, Lieviti Indigeni, Fermentazione Spontanea, Green Energy (Energie Rinnovabili 100%), basso contenuto di solfiti, utilizzo di tecniche di vinificazione antiche, vitigni autoctoni antichi, No filtrazioni (il vino non viene filtrato ma è illimpidito naturalmente mediante decantazione e travasi), tappo normacork 100% biodegradabile.
- Vino non filtrato: il vino può presentarsi alla vista leggermente torbido. Il fatto che ci siano delle particelle in sospensione nel vino è indice di naturalità.

Rosso denso e corposo, “Gualanderesco” è perfetto con carni rosse e selvaggina da pelo. Affina in botti di legno e barrique.

L’Aleatico del Podere Gualandi matura in legno e offre un sorso particolarmente ricco e fruttato. Ottimo con piatti di carne rossa e con i piatti del territorio.

Il Chianti “Montebetti” è un rosso piacevole, rotondo ed equilibrato, perfetto da servire come vino quotidiano.

Il Chianti Riserva “Montebetti” è un rosso fruttato e speziato, dal sorso rotondo e senza eccessi. Ottimo con le carni rosse e con i piatti della cucina toscana.

Rosso particolare e diffuso sul territorio, “Foglia Tonda” è un vino dai sentori fruttati e floreali. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Il Rosato “Tre Sorelle” vanta struttura intensa e sorso fruttato. Perfetto per accompagnare antipasti e salumi della tradizione toscana.

“Danza del Fauno” affina per 12 mesi in legno ed è perfetto da abbinare a primi piatti con sugo di carne e secondi piatti non troppo elaborati.

Il Sangiovese “Gualandus” si presenta come un vino rosso intenso e strutturato, dai sentori fruttati e speziati. Ottimo con arrosti e carni rosse.

Il Vinsanto del Chianti di Podere Gualandi è frutto di una vinificazione tradizionale in caratelli di castagno. Ottimo compagno per dessert e lunghi dopocena tra amici.

“Vinum Aurum” vinifica in tini di castagno e rovere, offrendo un sorso morbido e particolare, dal carattere intenso e originale. Si abbina con antipasti, pesce e carni bianche.

“Vinum Aurum” vinifica in tini di castagno e rovere, offrendo un sorso morbido e particolare, dal carattere intenso e originale. Si abbina con antipasti, pesce e carni bianche.

“Vinum Aurum” vinifica in tini di castagno e rovere, offrendo un sorso morbido e particolare, dal carattere intenso e originale. Si abbina con antipasti, pesce e carni bianche.

Il Vinsanto del Chianti di Podere Gualandi è frutto di una vinificazione tradizionale in caratelli di castagno. Ottimo compagno per dessert e lunghi dopocena tra amici.

Tipico vino bianco dell'Alto Adige di colore paglierino. Al naso emergono note di mela, frutta a polpa bianca e richiami floreali. Il sorso è minerale, fresco ed invitante.

Pinot Bianco leggero, fresco e delicatamente sapido, da servire in tutte le occasioni informali.

Vino che si esprime all’olfatto con sentori delicati di mela, pera, agrumi e note di erbe di montagna. Gusto sapido e fresco, con un finale che richiama l’aroma di mandorla.

La Ribolla Gialla di Damijan Podversic, è un vino unico e particolare frutto di una vinificazione con macerazione lunga sulle bucce. Ha grande struttura, ampiezza organolettica ed offre sentori persistenti e minerali di frutta ed erbe aromatiche. Vinificato con tecniche naturali ed antiche ha una affinamento lungo di due anni in legno e sei mesi in vetro.

Fresco e minerale vino bianco di denominazione Toscana IGT, realizzato unicamente con uve Pinot Bianco della Tenuta Monteloro. All’olfatto apre ad intense sensazioni floreali d’acacia e frutti tropicali. Il sorso è di buona struttura, pieno e di elegante persistenza nel finale.

Vino che evoca profumi delicati, fruttati e floreali. All’assaggio è evidente una nota fresca e sapida, caratterizzata da un corpo importante.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.

Fresco e molto gradevole, questo Pinot Bianco è un vino da bere giovane e da servire a 8-10 °C durante occasioni informali o come vino quotidiano.

Malvasia Damijan Podversic è un vino bianco dal colore giallo intenso. Al naso è piacevolmente fruttato con aromi di frutta matura. In bocca è fresco e morbido con un finale aromatico persistente. Affina per 23 mesi in botte grande.