Malvasia Damijan Podversic 2019 Venezia Giulia IGT - Macerato
Scheda Tecnica e Descrizione
Realizzato con sole uve Malsavia Istriana dalla cantina Damijan Podversic, è un vino estremamente particolare, di notevole eleganza dalla nuance gialla carica. La percezione dei profumi che affiorano al calice regala al naso delicati ricordi fruttati e speziati. Al palato si apprezza si apprezza in particolare l'intensità, la freschezza e l’aromaticità. La fermentazione avviene in legno a contatto con le bucce per 60 giorni e l’affinamento dura 2 anni ed avviene sempre in legno
Caratteristiche: Orange Wine
Denominazione: Venezia Giulia I.G.T.
Uve: 100% Malvasia Istriana
Produttore: Damijan Podversic
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Terreno: marnoso-sassoso
Vendemmia: manuale ed in leggera surmaturazione
Vinificazione: fermentazione spontanea a contatto con le bucce in tini di rovere per 60-90 giorni
Affinamento: 23 mesi in botti di rovere 20 e 30 hl + 6 mesi in vetro.
Alcol: 14,5% vol.
Servire a: 15° C
Filosofia produttiva: vino fatto come una volta, fermentazione spontanea, macerazione sulle bucce, agricoltura biologica, Orange Wine
La Malvasia Damijan Podversic IGT è un bianco realizzato seguendo vecchi metodi di lavorazione artigianale, un vino inimitabile frutto della vinificazione in purezza di uva Malvasia Istriana.
Un'etichetta elegante per un bianco giallo oro caratterizzato da note fruttate e da un buon profilo speziato. Una Malvasia straordinaria, sintesi perfetta del pensiero di Damijan Podversic, animato dalla ferma convinzione che "per fare il vino bisogna essere un filosofo, non un tecnico. Un filosofo si pone continuamente domande e adegua il proprio lavoro ascoltando quello che gli dice la natura. Il tecnico applica quello che gli è stato insegnato come se fosse la verità assoluta, come se sapesse sempre tutto. Ma il tecnico non potrà mai sapere sempre tutto; e senza mettere in discussione il proprio lavoro inevitabilmente commetterà degli errori".
Questa Malvasia IGT Venezia Giulia è un vino biologico. L'uva viene vinificata sulle bucce in piccole botti di rovere piccole, dopodiché fermenta sui lieviti indigeni, per un periodo variabile che va da un minimo di due mesi a un massimo di 3 mesi. Successivamente, affina in rovere per due anni, per poi maturare in bottiglia per un altro anno. Il prodotto finito è un bianco di terroir, un'etichetta unica, intensa che emerge per la sua buona acidità e per le sue note minerali intriganti.
Figlia di viti coltivate a sud del Monte Calvario a un'altezza di 110/140 metri sopra il livello del mare, la Malvasia IGT viene realizzata solo ed esclusivamente con uva perfettamente matura.
Ideale per essere servito con i primi e secondi piatti di mare, questo vino bianco strutturato, dal gusto morbido e deciso che va servito con un calice ampio, è altresì ideale per accompagnare formaggi erborinati. Per apprezzarne tutte le qualità è consigliabile lasciarlo respirare per circa mezz'ora.
La Malvasia IGT di Podversic è un bianco dall'ottima longevità, questa etichetta, infatti, può invecchiare in cantina per più di 5 anni.

Il Nekaj è un vino bianco di grande struttura e complessità prodotto da uve Friulano che vengono fatte macerare sulle bucce per 60-90 giorni. Al naso è un susseguirsi di profumi ed aromi che cambiano con il passare dei minuti: note di nocciola, sensazioni agrumate e nuances erbacee. Il sorso è intenso, strutturato e di lunga persistenza. Affina 23 mesi in botte grande. Annata 2014 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

La Ribolla Gialla di Damijan Podversic, è un vino unico e particolare frutto di una vinificazione con macerazione lunga sulle bucce. Ha grande struttura, ampiezza organolettica ed offre sentori persistenti e minerali di frutta ed erbe aromatiche. Vinificato con tecniche naturali ed antiche ha una affinamento lungo di due anni in legno e sei mesi in vetro.

Prelit Damijan Podversic è un vino rosso ottenuto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Il colore è rosso rubino intenso, che tende al granato col tempo. Al naso il bouquet richiama sentori di frutta fresca combinati con note di vaniglia. Al palato è elegante , fine ed equilibrato e nel finale richiama il suo carattere aromatico fruttato.Affina per 23 mesi in botte grande.

La Ribolla Gialla di Damijan Podversic, è un vino unico e particolare frutto di una vinificazione con macerazione lunga sulle bucce. Ha grande struttura, ampiezza organolettica ed offre sentori persistenti e minerali di frutta ed erbe aromatiche. Vinificato con tecniche naturali ed antiche ha una affinamento lungo di due anni in legno e sei mesi in vetro.

Il Nekaj è un vino bianco di grande struttura e complessità prodotto da uve Friulano che vengono fatte macerare sulle bucce per 60-90 giorni. Al naso è un susseguirsi di profumi ed aromi che cambiano con il passare dei minuti: note di nocciola, sensazioni agrumate e nuances erbacee. Il sorso è intenso, strutturato e di lunga persistenza. Affina 23 mesi in botte grande. Annata 2014 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino bianco intenso e strutturato, il Richenza della Cantina Vigna Petrussa affina 18 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia.

Vinificato in acciaio e affinato in barriques e sulle fecce fini, il “Mosaic Blanc” di Tarlao rientra nella gamma più prestigiosa della cantina. Ottimo con piatti di pesce, formaggio Montasio e prosciutto crudo di San Daniele.

La Ribolla Gialla di Klanjscek vinifica in legno ed è imbottigliata senza enzimi e chiarifiche. Esprime grande aderenza al territorio goriziano e al varietale.

Il Pinot Bianco Venezia Giulia IGT di Roncus è un vino bianco leggermente fruttato e minerale, di colore giallo paglierino brillante. In bocca è avvolgente, con note sapide e fresche. Al naso si avvertono sentori di mela Golden, e nocciole. Il finale è pulito. Affinamento 12 mesi in botte e 6 mesi in acciaio

Vino bianco intenso e generoso al palato, da abbinare a carni bianche, pollame e piatti di pesce.

“Sodevo” vinifica in acciaio, con una macerazione sulle bucce e una fermentazione a temperatura controllata. Successivamente il mosto viene posto ad affinare quasi totalmente in acciaio e il rimanente in botti di rovere. Da provare su antipasti, primi e secondi piatti della cucina di mare.

Ribolla gialla dal sorso fresco e immediato, perfetto da abbinare ad antipasti e primi piatti di pesce. Ottima con l’insalata di polpo.

Fresco, dolce e aromatico, il Passito “Hira” è perfetto abbinato a dessert, pasticceria e torte alla crema. Ottimo anche servito da solo, come goloso dopocena.