Lugana Riserva 'Del Lupo' Ca' Lojera 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Lugana Riserva DOC “Del Lupo” di Ca’ Lojera è un vino bianco che si distingue per intensa mineralità, eleganza e solida struttura al palato. Al naso propone sensazioni varietali, con note di fiori bianchi, erbe aromatiche e cenni agrumati. L’assaggio ricalca la fase olfattiva, con impattante sapidità e sostenuta freschezza in evidenza. Ottenuto da una vendemmia tardiva di uve Turbiana attaccate da botrytis nobile, questa Riserva vinifica e affina per 24 mesi in vasche di acciaio, a cui seguono ulteriori 6 mesi di bottiglia. Si sposa con sushi e sashimi, piatti asiatici anche speziati, pesce e frutti di mare.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Lugana D.O.C.
- Vitigno: 100% Turbiana (Trebbiano di Lugana)
- Produttore: Ca’ Lojera
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Suolo: argilla bianca
- Vendemmia: tardiva
- Fermentazione: acciaio
- Affinamento: 24 mesi acciaio, 6 mesi bottiglia
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 8-10 °C
- Abbinamento: Branzino, vitello tonnato, carni bianche, affettati e salumi, antipasti caldi di pesce, pesce alla griglia

Molto vicino a un Lugana Superiore, “Della Lupa” sfodera intensi aromi sapido-minerali su solida struttura e lunga persistenza gusto-olfattiva.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.

Vino prodotto a Sirmione (BS) da uve Turbiana in purezza. Nel calice appare di colore paglierino con riflessi dorati. Note di glicine, anice stellato, idrocarburi, frutta matura e vaniglia affiorano al naso. Il sorso è saporito e vellutato, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Vino prodotto a Sirmione (BS) da uve Turbiana in purezza. Nel calice appare di colore paglierino con riflessi dorati. Note di glicine, anice stellato, idrocarburi, frutta matura e vaniglia affiorano al naso. Il sorso è saporito e vellutato, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Molto vicino a un Lugana Superiore, “Della Lupa” sfodera intensi aromi sapido-minerali su solida struttura e lunga persistenza gusto-olfattiva.

Vino bianco strutturato e avvolgente, il Lugana Molceo Riserva della Cantina Ottella si caratterizza per il colore dorato intenso, i profumi complessi di agrumi e il sorso morbido, strutturato e di grande persistenza, attributi figli del lungo agginamento.

Vino prodotto a Sirmione (BS) da uve Turbiana in purezza. Nel calice appare di colore paglierino con riflessi dorati. Note di glicine, anice stellato, idrocarburi, frutta matura e vaniglia affiorano al naso. Il sorso è saporito e vellutato, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Vino prodotto a Sirmione (BS) da uve Turbiana in purezza. Nel calice appare di colore paglierino con riflessi dorati. Note di glicine, anice stellato, idrocarburi, frutta matura e vaniglia affiorano al naso. Il sorso è saporito e vellutato, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Freco vino bianco dal colore paglierino con riflessi verdognoli. Ottenuto da uve Trebbiano di Lugana in purezza, concede all'olfatto profumi esotici con accenni di pompelmo ed ananas, seguiti da delicati toni speziati e balsamici. Il sorso è morbido, di ottima persistenza e sapidità.

Da un vigneto del 1983 coltivato in agricoltura sostenibile nasce il “Menasasso” di Selva Capuzza. Bianco di grande complessità ed eleganza gusto-olfattiva, dal lungo potenziale evolutivo, questo Lugana è perfetto per accompagnare piatti speziati che richiamano la cucina asiatica e medio-orientale. Da provare con il pollo al curry.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.

Vinificato in acciaio, il Lugana “San Vigilio” offre una beva facile e spensierata, perfetta per accompagnare antipasti e piatti di pesce. Ideale come aperitivo o da sorseggiare durante una cena in giardino.

Vinificata esclusivamente in acciaio, la Lugana DOC della linea classica di Scolari si abbina con antipasti e piatti a base di pesce, crostacei e pollame.

Grande vino bianco prodotto con uve Turbiana e vinificato in bianco con affinamento in barrique. L’affinamento prevede 10 mesi in barrique e 3 mesi anche in bottiglia. Il risultato è un Lugana dal color giallo paglierino chiaro e fermo, con spiccata aromaticità di frutta matura e delicata mineralità. All’assaggio è persistente ed equilibrato.