Ribolla Gialla Tenuta Pinni 2022 Venezia Giulia IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
La Ribolla Gialla di Tenuta Pinni è ottenuta da una vinificazione in solo acciaio e si presenta come un vino bianco del Venezia Giulia IGT dallo stile fresco e scorrevole. Giallo paglierino lucido con riflessi verdognoli nel calice, al naso sprigiona sentori agrumati e floreali, con note erbacee e di frutta a polpa bianca sullo sfondo. Sapido e vivace al palato, conferma la nota fruttata in un quadro di pulizia e freschezza.
Denominazione: Venezia Giulia I.G.T.
Vitigni: Ribolla Gialla
Produttore: Tenuta Pinni
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vinificazione: acciaio
Alcol: 13% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Vino bianco fresco e aromatico, da servire come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti di pesce.

Vino bianco intenso e generoso al palato, da abbinare a carni bianche, pollame e piatti di pesce.

Vino rosso morbido e fruttato, dal sorso leggero e disteso, questo Merlot è perfetto con primi e secondi piatti a base di carne, pollame e antipasti misti.

Il Pinot Grigio di Tenuta Pinni spicca per l’elegante freschezza e la stuzzicante facilità di beva, rivelandosi un prezioso alleato al momento dell’aperitivo.

Rosso fruttato e delicatamente speziato, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Tenuta Pinni affina in legno ed è perfetto con carni rosse e selvaggina.

Scorrevole, fresco e fruttato, il Sauvignon di Tenuta Pinni colpisce per la beva immediata e il sorso energico e vibrante. Vinifica in acciaio e si abbina bene con la cucina vegetariane e con i piatti di pesce.

“Sodevo” vinifica in acciaio, con una macerazione sulle bucce e una fermentazione a temperatura controllata. Successivamente il mosto viene posto ad affinare quasi totalmente in acciaio e il rimanente in botti di rovere. Da provare su antipasti, primi e secondi piatti della cucina di mare.

La Ribolla Gialla di Klanjscek vinifica in legno ed è imbottigliata senza enzimi e chiarifiche. Esprime grande aderenza al territorio goriziano e al varietale.

Vino bianco intenso e generoso al palato, da abbinare a carni bianche, pollame e piatti di pesce.

La Ribolla Gialla di Damijan Podversic, è un vino unico e particolare frutto di una vinificazione con macerazione lunga sulle bucce. Ha grande struttura, ampiezza organolettica ed offre sentori persistenti e minerali di frutta ed erbe aromatiche. Vinificato con tecniche naturali ed antiche ha una affinamento lungo di due anni in legno e sei mesi in vetro.

Vino bianco intenso e strutturato, il Richenza della Cantina Vigna Petrussa affina 18 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia.

La Ribolla Gialla Collio DOC di Tenuta Stella è un vino bianco strutturato ed elegantemente aromatico dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è caldo e fruttato. Si apre poi su note più minerali e vanigliate che conferiscono eleganza. Al palato è caldo e pieno. Ha buona persistenza, pienezza e lunghezza, è un vino netto e schietto che ben rappresenta la varietà e il terroir

Il Pinot Bianco Venezia Giulia IGT di Roncus è un vino bianco leggermente fruttato e minerale, di colore giallo paglierino brillante. In bocca è avvolgente, con note sapide e fresche. Al naso si avvertono sentori di mela Golden, e nocciole. Il finale è pulito. Affinamento 12 mesi in botte e 6 mesi in acciaio

Vinificato in acciaio e affinato in barriques e sulle fecce fini, il “Mosaic Blanc” di Tarlao rientra nella gamma più prestigiosa della cantina. Ottimo con piatti di pesce, formaggio Montasio e prosciutto crudo di San Daniele.

Il Nekaj è un vino bianco di grande struttura e complessità prodotto da uve Friulano che vengono fatte macerare sulle bucce per 60-90 giorni. Al naso è un susseguirsi di profumi ed aromi che cambiano con il passare dei minuti: note di nocciola, sensazioni agrumate e nuances erbacee. Il sorso è intenso, strutturato e di lunga persistenza. Affina 23 mesi in botte grande. Annata 2014 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino color paglierino intenso prodotto nella zona di San Lorenzo Isontino – Mossa. I profumi sono delicatamente floreali, fruttati e balsamici. In bocca è fresco, morbido e di piacevole beva.

Il Pinot Grigio di Tenuta Pinni spicca per l’elegante freschezza e la stuzzicante facilità di beva, rivelandosi un prezioso alleato al momento dell’aperitivo.